coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dentista donna

Durante la gravidanza si verificano cambiamenti ormonali che possono favorire l'infiammazione delle gengive, ma questa non deve essere considerata una normale conseguenza della gravidanza. Questa infiammazione delle gengive potrà essere risolta semplicemente eseguendo una buona igiene orale e presentandosi a tutti i controlli presso lo studio dentistico di fiducia. Pertanto, il modo migliore per evitare problemi gengivali durante la gravidanza è prevenirli. Il dentista donna sarà sempre a disposizione per fornire consigli e oggi si trovano moltissime dentiste donne preparatissime e motivate. Se si parla di dentista meglio donna o uomo? Impossibile rispondere, sia donne che uomini devono studiare per anni per potersi dire dentisti, ci si potrà quindi fidare sicuri di mettersi nelle mani di professionisti che sanno quel che fanno e sanno riconoscere i disturbi.

Dentisti donna in gravidanza: consigli utili

Se si sta pianificando una gravidanza consigliamo di visitare il dentista o parodontologo per una valutazione della situazione orale con particolare attenzione alle gengive. In questi casi il dentista donna consiglierà di eseguire il trattamento necessario prima di iniziare la gravidanza. In questo modo ci si prenderà cura del proprio cavo orale e si eviterà anche un travaglio prematuro limitando il rischio della nascita di un bambino di basso peso. In caso di gengivite prima della gravidanza, questo problema dovrà essere trattato da un professionista che dovrà eliminare la placca batterica che la produce stabilendo allo stesso tempo delle linee guida igieniche in casa per prevenire il nuovo accumulo. Si consiglia inoltre di lavarsi i denti almeno due volte al giorno e anche di pulire gli spazi interdentali con filo interdentale o spazzolini interdentali. Le donne in gravidanza il cui dentista ha rilevato un problema in corso come carie, parodontite o gengivite possono eseguire il trattamento durante la gravidanza, in particolare tra la 14esima o 20esima settimana. Si tratta infatti del periodo in assoluto più sicuro tanto per la madre, quanto per il feto. Il dentista donna in gravidanza fornirà anche tutti i consigli utili. Una donna incinta che ha la nausea a causa della gravidanza dovrebbe lavarsi i denti senza dentifricio dopo aver vomitato. Per ridurre il rischio di carie si consiglia di evitare di mangiare fuori pasto o di bere bevande dolci o gassate.

Dentista donna: prevenzione e patologie

Eseguire i trattamenti odontoiatrici non è assolutamente un ostacolo alla gravidanza. In caso di infezione però il trattamento dovrà essere il più tempestivo possibile se si vogliono ottenere dei risultati concreti. Il dentista donna in gravidanza potrà intervenire tutelando la salute della madre e del feto. Normalmente comunque si rimandano tutti gli interventi non urgenti e si preferisce posticipare tutti i trattamenti strettamente necessari al secondo trimestre di gravidanza. In questo modo si potrà ridurre sensibilmente il rischio per lo sviluppo del feto. Il dentista donna spesso prescrive antibiotici la cui unica controindicazione potrebbe essere una eventuale allergia della gestante. Per quanto riguarda gli analgesici il dentista donna consiglia di solito paracetamolo per via delle due proprietà antipiretiche e analgesiche. Al giorno d’oggi esistono sistemi digitali che consentono di eseguire le radiografie a una bassa esposizione evitando rischi radiologici anche per il feto.

Dentista donna: consigli salute orale

Le donne in gravidanza si devono sottoporre a controlli periodici e a sedute di igiene professionale che sono molto importanti poiché le modificazioni ormonali che avvengono normalmente in questa fase della vita provocano una congestione delle gengive. Le gengive appaiono in questi casi arrossate e persino sanguinanti. In questa situazione l’igiene domiciliare sarà decisamente più complicata e si potrebbe creare anche un maggiore accumulo di placca batterica. Quando si lascia agire indisturbata la placca, ecco che lo smalto dentale potrebbe essere attaccato con un alto rischio di carie dentali e anche di parodontite e retrazione ossea e gengivale. Il dentista donne consiglia anche di lavorare sulla dieta e quindi di inserire una dieta ricca di calcio e vitamine e sai minerali accompagnata dall’assunzione del fluoro. Il dentista donne sa bene che le patologie orali possono influire sulla gestazione. La presenza di infezioni del cavo orale espone al rischio di parti prematuri e di bambini sottopeso. Attenzione poi anche alla malattia parodontale in quanto espone anche al rischio di interruzione di gravidanza. Una volta avvenuto il parto le cure odontoiatriche possono essere erogate senza problemi per il neonato. Prima della gravidanza si consiglia di eseguire un controllo clinico e radiologico per evitare poi delle terapie d’urgenza durante la gravidanza. L’ultima parte della gravidanza è caratterizzata da esami di controllo e si consiglia di non assumere farmaci da sole senza la supervisione del dentista. Come già detto scegliere un dentista donna o un dentista uomo è abbastanza indifferente, sarebbe meglio scegliere in base all’esperienza e alla professionalità. Per fortuna oggi le differenze di sesso, seppur ancora esistenti, sono sempre meno marcate ed esistono dentiste donne che nulla hanno da invidiare ai loro colleghi maschi.
Dentista donna