coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dentiline

Mai sentito parlare di Dentiline? Si tratta di un kit di emergenza odontoiatrica che potrebbe tornare molto utile in tutta una serie di occasioni. Non sempre infatti è possibile andare subito dal dentista e in tutti questi casi è importante sapere di poter contare su un kit di emergenza come Dentiline per ottenere sollievo immediato. Nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegare come usare Dentiline e ci soffermeremo anche sul prezzo e sulle sue caratteristiche più importanti. Ovviamente quando si hanno dei problemi ai denti dovrà essere il dentista a fare la diagnosi e a proporre i giusti trattamenti. Quando però, per diversi motivi, non si può andare dal dentista, ecco che un kit di emergenza odontoiatrica è esattamente quello che serve. In sostanza Dentiline sarà l’ideale in caso di perdite di otturazione, di carie profonde e dolorose e di frattura improvvisa di un dente. Utilizzando Dentiline nel modo giusto il paziente potrà tamponare l’emergenza fino al momento dell’appuntamento in studio dentistico fissato per il giorno seguente.

Dentiline: che cosa contiene

Il kit Dentiline contiene un rotolo di cotone, un disinfettante/indurente (fialetta di eugenolo), un cemento temporaneo, degli strumenti da utilizzarsi per il corretto posizionamento del cemento. In questo modo chiunque potrebbe medicarsi senza ricorrere a complessi interventi. Il cemento temporaneo potrà essere rimosso in modo molto facile quando il paziente si presenta nello studio dentistico consentendo al dentista di procedere con l’otturazione o la devitalizzazione nel caso di carie o comunque di tamponare l’emergenza dentale. Dentiline contiene del cemento in pasta e liquido per l’otturazione di urgenza di carie dentarie che si sono formate per via di una perdita improvvisa di un’otturazione o di fratture dentali. Questo cemento di otturazione in pasta Dentiline è formato da allume potassico, solfato di alluminio, fosfato di alluminio, soldato di calcio, polvere di ossido di zinco, paraffina, mentolo, eugenolo. Il cemento dentale si applica per otturare una cavità dentale che si è formata per una carie o per la perdita di un’otturazione ma anche per ricostruire temporaneamente un dente fratturato. Il cemento Dentiline viene collocato nella cavità da richiudere e si indurisce in tempi brevissimi per contatto con il liquido contenuto nella fialetta e con la saliva. Si raccomanda di applicare questo liquido nella cavità prima di chiuderla con il cemento di otturazione in pasta. Questo liquido infatti favorirà l’indurimento della pasta e la sua adesione alle pareti del dente impedendo il possibile ingresso di residui alimentari nella cavità.

Dentiline come si usa

Ma come usare Dentiline? Prima di usare il prodotto si consiglia di lavarsi le mani e di lavare la bocca con degli sciacqui con collutorio. Si dovrà poi prelevare del cotone idrofilo e arrotolarlo così da formare una piccola pallina. A questo punto il paziente deve prendere la pallina con delle pinzette e bagnarla con il liquido. Questa pallina va inserita nella cavità del dente avendo però molta cura di lasciare spazio per la pasta. Si deve quindi staccare una piccola quantità di pasta, ammorbidirla e farla rotolare tra indice e pollice così da creare una forma adatta alla cavità del dente che deve essere trattato. La pasta otturante Dentiline va quindi collocata nella cavità del dente dopo aver prima asportato la pallina di cotone imbevuto. Si dovrà quindi adattare la pasta alla cavità del dente con una spatola che è comunque contenuta nella confezione kit Dentiline. Dopo il trattamento d’urgenza si dovrà comunque fissare una visita dal dentista il prima possibile, guai quindi a pensare che con Dentiline si potrà fare a meno della visita specialistica. Riassumendo comunque il kit Dentiline per emergenza odontoiatrica contiene una fialetta da 1 g di soluzione, una barretta di pasta da 2 g, un rullo di cotone, una spatola e una pinzetta.

Dentiline kit prezzo e avvertenze

Con Dentiline kit si dovranno comunque seguire una serie di avvertenze per evitare conseguenze negative. Si raccomanda quindi di non ingerire la soluzione, di evitare il contatto con occhi e pelle, di non utilizzare il kit Dentiline in caso di pazienti che presentano un’ipersensibilità accertata verso il prodotto, di consultare il dentista appena possibile dopo il trattamento e, soprattutto, di non utilizzare il kit dopo la data di scadenza. Si raccomanda anche di conservare la confezione Dentiline ben chiusa in un luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce. Il costo del kit Dentiline è di 8 euro e 50 e chiunque potrà acquistarlo senza troppi problemi in qualsiasi farmacia. Soprattutto se qualcuno sta pianificando le vacanze, ad esempio, potrebbe premunirsi acquistando il kit per emergenze odontoiatriche Dentiline così da avere un rimedio fai da te in tasca da utilizzare in caso di problemi improvvisi. Molti però pensano che con Dentiline si sia risolto il problema, niente di più sbagliato si riuscirà unicamente ad avere sollievo e a guadagnare tempo in attesa di andare dal dentista per una soluzione definitiva al problema.
Dentiline