coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Denti davanti

Per la maggior parte delle persone, un bel sorriso non è solo un indicatore di buona salute dentale e salute generale, ma anche un elemento importante di successo e buoni rapporti sociali. La comparsa di cavità nei denti davanti può non solo rovinare la bellezza del proprio sorriso, ma può anche causare seri problemi nel sistema dentale con una serie di possibili complicazioni future.

Vari problemi che riguardano i denti davanti, partono direttamente dello stato del loro smalto che può portare a complicazioni come lo sviluppo di carie con forti dolori (pulpite, parodontite), disturbo della dentizione (cambiamento dalla disposizione naturale), disturbi della dizione e gravi variazioni dell'estetica. Dunque in questo articolo ci occuperemo di valutare la salute dei nostri denti incisivi, valutandone lo stato ed eventuali problematiche che fungono da campanello di allarme.

Perche mi fanno male i denti davanti

Il dolore ai denti davanti deriva dalle terminazioni nervose che risiedono nella polpa del dente e nella sua radice, poiché il resto delle aree come lo smalto, non hanno sensibilità. Se parliamo dei denti sottostanti in particolare, il dolore è solitamente associato alla malattia parodontale. Il motivo? I denti anteriori inferiori (incisivi centrali e incisivi laterali inferiori) sono le radici più corte di tutti i denti e di solito sono quelli che per primi subiscono le conseguenze di questo tipo di patologia dentale. Anche se, come spiegheremo di seguito, le cause del dolore ai denti possono essere molto diverse. A volte, e come sostiene il Consiglio Generale dei Dentisti, dobbiamo solo "monitorare alcune delle nostre abitudini per una buona salute dentale". Tra le cause di dolore ai denti davanti troviamo:

Sensibilità dentale che appare quando si mangia o si beve qualcosa di caldo, freddo, aspro o dolce. Ma perche si ghiacciano i denti davanti? Questa è una situazione che si verifica a causa della perdita di spessore dello smalto dei denti o della retrazione delle gengive, che espone la dentina.

Infezione parodontale dovuta ad un'infezione della gengiva che ricopre i denti davanti causata da alcuni batteri o germi. Se non trattato in tempo, può diventare pericoloso. Per recuperare la salute dentale, sarà necessario effettuare un trattamento parodontale.

Traumi o rotture nei denti che possono presentare disagio anche anni dopo che sono accaduti.
Forse in questo caso, potrebbe essere consigliabile considerare anche un canale radicolare e anche la chirurgia orale.

Bruxismo notturno individuabile perché al mattino ci si alza con un forte dolore ai denti e alla mascella. Sicuramente una pressione eccessiva può causare la fratturazione di un dente e, in casi estremi, anche la perdita.

Dolore alla polpa che può essere acuto o cronico; grave o lieve; e momentaneo (quando masticato o sotto pressione) o continuo. È un fastidio molto variabile, poiché la risposta della polpa a uno stimolo esterno dipenderà dall'intensità di esso e dallo stato della polpa stessa, poiché cambia con l'età.

E nel caso dei denti da latte? In genere questi denti non causano dolore perché non innervati, ma alcuni genitori si preoccupano molto perché i denti da latte davanti si allargano. In realtà la presenza del diastema nella dentatura decidua o da latte, può considerarsi un evento fisiologico e anzi piuttosto positivo: difatti, il "vuoto" tra due dentini decidui dev'essere interpretato come una riserva di spazio per l'eruzione dei denti permanenti che saranno sicuramente più grandi e avranno spazio a sufficienza per crescere dritti.

Perché i denti davanti sono scuri

Un'altra domanda molto frequente riguarda un improvviso colorito scuro dei denti davanti. Anche in questo caso le cause di questo fenomeno possono essere diverse. Ad esempio un trauma alla bocca può influenzare il nervo e i vasi sanguigni del dente. Se la conseguenza è un'emorragia pulpare, il dente può diventare arancione, marrone, grigio o nero con il passare del tempo. Se, dopo il colpo, ciò che accade è una calcificazione della camera pulpare, il dente acquisisce una tonalità gialla. D'altra parte, se il trauma è così forte da generare una necrosi della polpa, i colori che predomineranno saranno nero, grigio o marrone.

Anche alcuni materiali dell'ortodonzia di riempimento possono compromettere il colore chiaro dei denti. L'amalgama d'argento è uno di questi, anche se viene usato sempre meno. Nel corso degli anni è stato dimostrato che si espandono, colorando i denti di un colore grigio, nero o argento.

Un altro tipo di riempimento che può generare una brutta colorazione dei denti è il composito. In questo caso, ciò che scurisce è il riempimento stesso, non il dente. Sebbene sia un materiale molto vantaggioso, con il passare del tempo i suoi pori possono subire un cambiamento di colore, soprattutto se non c'è stata una lucidatura approfondita.

Infine i denti davanti possono avere una colorazione scura a causa di una carie profonda. Per evitarle sono necessarie visite regolari e una pulizia dentale annuale. Se non sono controllati o trattati, possono raggiungere la radice e far sì che il dente acquisisca un colore nero necessitando poi di un'estrazione.

Perché crescono le gengive sui denti davanti

La crescita eccessiva gengivale, chiamata anche ingrossamento gengivale, iperplasia gengivale o ipertrofia gengivale si riferisce a una condizione in cui le gengive crescono anormalmente. A volte la causa della crescita gengivale può avere a che fare con cause sistemiche. L'infiammazione è la fonte più comune di iperplasia gengivale, anche se, nella maggior parte dei casi, è piuttosto lieve.

La causa fondamentale dietro la comparsa di questa infiammazione è la presenza di placca sulla superficie del dente. La placca, una lieve miscela aderente di batteri presenti in bocca, diventa una malattia che causa più di un problema, se non rimossa dal dente. Dunque se vi rendete conto di una crescita anomala della gengiva sui denti davanti, rivolgetevi subito al vostro dentista per sottoporvi a una pulizia dentale profonda.
Denti davanti