coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Denti da fumatore

Fumare fa male, questo ormai è risaputo, solo che molti tendono a sottovalutare gli effetti negativi di questo brutto vizio anche per quanto riguarda la salute orale. I dentisti conoscono bene cosa siano i denti da fumatore perché spesso devono intervenire per risolvere problemi estetici come i denti neri da fumo che possono rovinare l’autostima di chi ne soffre in modo molto pesante. Ormai è più che noto a tutti che il tabacco è una delle maggiori minacce alla salute pubblica e non lo è da meno per la nostra salute orale.
I denti da fumatore sono la prima indicazione dei problemi che possono portare a questa abitudine per l'estetica e soprattutto per la salute del nostro sorriso. Il componente principale del tabacco è la nicotina, un ingrediente psicoattivo che crea dipendenza. Inoltre la sua combustione produce componenti molto pericolosi per l'organismo. Sebbene il suo consumo sia in diminuzione è la causa diretta della morte di 7 milioni di persone e di oltre un milione di fumatori passivi all'anno, secondo l' OMS. È uno dei principali fattori di rischio per diverse malattie croniche, come il cancro e le malattie polmonari e cardiovascolari.

Denti da fumatore: le conseguenze del fumo per la salute orale

Nel caso della salute orale il tabacco può causare o aggravare malattie come la parodontite e l’alitosi.
Come abbiamo visto il fumo danneggia direttamente la salute della nostra bocca. Esaminiamo le principali condizioni e come combatterle ma non è un segreto che la chiave sia smettere di fumare. I denti da fumatore sono esposti sia al tabacco che alla nicotina. Di conseguenza è probabile che i denti diventino gialli, macchiati e compaia l'alitosi. Inoltre più si fuma più il senso del gusto sarà influenzato. La nicotina e il catrame nel fumo di tabacco possono causare denti gialli o macchiati e possono influenzare l'autostima. Lavarsi i denti più volte al giorno è un modo per migliorare il proprio aspetto e questo non solo previene le imperfezioni ma protegge anche dalle malattie gengivali. In alcuni casi i dentisti potrebbero anche consigliare l’utilizzo di uno spazzolino da denti per fumatori così da contrastare le macchie sui denti in modo efficace. In questo caso bisognerà però anche scegliere un dentifricio studiato per combattere le macchie sui denti delle persone che fumano. Questi dentifrici includono ingredienti speciali per aiutare a migliorare lo scolorimento. La pulizia dei denti e lo sbiancamento sono i principali trattamenti per la colorazione dei denti.

Denti da fumatore e parodontite

Il tabacco aumenta la possibilità di sviluppare malattie gengivali. Questa malattia, chiamata anche malattia parodontale, è un'infezione che colpisce le gengive e l'osso che sostiene i denti. Si sviluppa quando tartaro e batteri si accumulano sotto o sopra le gengive causando infiammazione. Le malattie gengivali sono legate al tabacco poiché le persone che fumano tendono ad avere più tartaro sui denti rispetto ai non fumatori. La nicotina nel tabacco riduce la produzione di saliva, cosa che facilita l'accumulo di tartaro e batteri in bocca.
I segni che le gengive di un fumatore hanno problemi, come infiammazione e sanguinamento, sono meno evidenti del solito. Particolare attenzione deve essere prestata a questo riguardo per evitare grossi problemi. Sebbene il fumo non sia una causa diretta di carie, il consumo di tabacco riduce il flusso di saliva. Ciò favorisce la crescita della placca batterica e quindi la comparsa di carie, soprattutto nelle radici dei denti. In questo senso un fumatore deve lavarsi i denti con maggiore richiesta e avendo cura di raggiungere tutti gli angoli e le fessure. L'alito del fumatore è un altro problema tipico di chi ha il vizio del fumo. Questo problema è causato dalle prime fasi della malattia gengivale o dalla secchezza delle fauci dovute all'irritazione e alla secchezza delle mucose e alla diminuzione della produzione di saliva. Le persone che soffrono di alitosi a causa del fumo non sono pienamente consapevoli dell'odore sgradevole perché il tabacco colpisce anche i loro sensi del gusto e dell'olfatto. È molto importante mantenere una corretta igiene orale in modo da non rischiare l’alitosi cronica.

Denti da fumatore: consigli utili

Per aiutare a prevenire sia l'alitosi dei fumatori che l'insorgenza di malattie gengivali nei pazienti fumatori è importante lavarsi i denti almeno due volte al giorno e usare il filo interdentale. Sarebbe utile e consigliato anche aumentare l'assunzione di liquidi per prevenire la secchezza delle fauci e magari utilizzare un collutorio antibatterico facendo regolari pulizie dentali per rimuovere placca e tartaro dai denti. La cosa migliore per evitare denti da fumatore e patologie anche gravi è comunque smettere il prima possibile di fumare. Anche sottoporsi a uno sbiancamento dentale non servirà a molto se si continuerà a fumare e, dopo un certo periodo, ci si ritroverà al punto di partenza. Meglio quindi cercare di smettere e magari farsi aiutare così da trarne un giovamento a tutti i livelli.
Denti da fumatore