coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Denti che si spostano a 50 anni

Pochi lo sanno ma i denti si spostano per tutta la vita. Molti si chiedono fino a che età i denti si spostano oppure si sorprendono di denti che si spostano a 50 anni, ma si tratta di situazioni del tutto normali. Ne consegue che, per mantenere un sorriso smagliante, sarà necessario fare dei controlli periodici dopo l’inserimento di apparecchi dentali. Bisognerà fare questi controlli almeno fino alla fine della crescita dentale e scheletrica. A ogni età il sorriso è una delle cose più importanti che abbiamo in assoluto ed è quindi del tutto normale che si ricorra al dentista qualora avessimo denti non correttamente allineati. Dobbiamo premettere che non esistono limiti di età per le cure ortodontiche e quindi non ha molto senso chiedersi fino a che età si spostano i denti. E’ inoltre essenziale sottolineare l’importanza del trattamento ortodontico in età adulta. Secondo alcune stime infatti i trattamenti ortodontici in età adulta avrebbero una alta percentuale di riuscita migliorando la vita dei pazienti sensibilmente.

Denti che si spostano a 50 anni: le cause

Abbiamo visto che dei denti che si spostano a 50 anni non sono insoliti ma non sono nemmeno qualcosa da sottovalutare. Può capitare che i denti si spostino anche se i non sono mai stati sottoposti a determinati trattamenti ortodontici. I denti che si spostano a 50 anni, se si parla di spostamento dentale minimo, sono fisiologici e naturali. Le arcate dei denti infatti non sono delle strutture rigide e sono spesso soggette a continue modifiche e cambiamenti dovuti a diversi fattori che dovranno essere analizzati attentamente. Il parodonto, ovvero la struttura che accogliere e sorregge i denti, è formato da quattro componenti che sono osso, legamento parodontale, cemento radicolare e gengive. Di fronte a denti che si spostano a 50 anni è quindi importante accertare la causa e l’entità di questo spostamento. Abbiamo parlato di spostamento normale e fisiologico in quanto il restringimento delle arcate è una delle prime cause del cambiamento di posizione dei denti.

Ma non è certo questa l’unica causa di denti che si spostano a 50 anni, si pensi ad esempio a malattie dentali come la parodontite o il bruxismo, oppure a una situazione di affollamento dei denti nell’arcata dentaria superiore o inferiore. Spesso lo spostamento dei denti potrebbe anche essere voluto come in un trattamento ortodontico. Gli apparecchi infatti hanno la funzione di smuovere i denti dalla loro posizione originale con lo scopo di renderli dritti per motivi estetici o funzionali. I dentisti sanno far cambiare posizione all’interno dell’osso al dente mediante un processo di osteo demolizione e poi di osteo rigenerazione. Dunque se parliamo di denti che si spostano a 50 anni a causa di trattamenti ortodontici stiamo parlando di qualcosa del tutto normale.

Ortodonzia negli adulti

Solitamente se parliamo di denti che si spostano a 50 anni parliamo di problemi dovuti a una parodontite oppure di movimenti indotti da un trattamento ortodontico per correggere ma la malocclusione. Una malocclusione si ha quando i denti dell’arcata superiore non sono correttamente allineati con i denti dell’arcata inferiore. Tale problema potrebbe essere congenito e iniziare a manifestarsi con i denti da latte oppure potrebbe essere acquisito con il tempo come conseguenza di cattive abitudini come succhiarsi il dito o spingere sempre la lingua contro i denti. E’ anche importante parlare di come l’ortodonzia in età adulta comprenda soprattutto mascherine trasparenti e apparecchi invisibili grazie all’ortodonzia linguale. Anche gli adulti dovrebbero puntare sull’allineamento dentale in quanto un disallineamento della mandibola potrebbe portare all’insorgenza di carie, patologie gengivali e anche usura prematura dei tessuti. In questi casi si dovrà poi intervenire con dentiere o altri interventi impegnativi. L’aiuto di un apparecchio potrebbe aiutare molto a risolvere problemi di denti storti o sporgenti, spaziature tra i denti e soprattutto affollamento dentale. A seconda dei casi i dentisti suggeriranno se procedere con una terapia ortodontica mobile oppure fissa. Nel caso degli adulti però la cosiddetta pratica ortodontica prevede una terapia ortodontica fissa. Attenzione però perché se si hanno problemi come gengiviti sarà prima essenziale curarli altrimenti non ci si potrà sottoporre a trattamenti ortodontici in quanto vi sarebbe un alto rischio di infiammazioni e gengiviti.

Denti che si spostano a 50 anni: quando correggerlo

Se parliamo di bambini i dentisti sanno che devono tener conto della crescita scheletrica e dentale per intervenire. Quando invece parliamo di adulti ogni momento sarà l’ideale per correggere lo spostamento dentale in modo efficace. Si consideri che con il passare degli anni i denti possono spostarsi leggermente andando a compromettere il corretto movimento della mascella e della masticazione. Questi problemi potrebbero presentarsi nuovamente anche per persone che hanno sempre portato l’apparecchio. I denti che si spostano a 50 anni possono anche essere provocati dalla mancanza o dall’affollamento di denti nell’arcata. Quando manca un dente da tempo infatti, i denti vicini si muovono per colmare lo spazio vuoto.
Denti che si spostano a 50 anni