coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Denti che si spostano a 40 anni

Soffrire di denti che si spostano a 40 anni è possibile ed è importante sapere quali sono le possibili cause e quali sono i rimedi efficaci che abbiamo a disposizione. I denti che si spostano a 40 anni dalla loro posizione sono un problema piuttosto comune e le cause che possono determinare lo spostamento denti 40 anni possono essere diverse. In linea di massima lo spostamento minimo dei denti è considerabile come naturale ma questo movimento deve avvenire entro certi limiti. Qualora diventasse più accentuato il movimento dei denti ecco che bisognerà considerare anche altre cause come patologie più o meno gravi quali la parodontite. Facciamo dunque ora una panoramica sulle possibili cause che possono determinare i denti che si spostano a 40 anni e su quali sono i rimedi e i trattamenti più efficaci a seconda dei casi.

Spostamento arcata denti 40 anni: le cause

La bocca umana non sta sempre ferma ma è in continua evoluzione e movimento. Con il passare degli anni i nostri denti si spostano naturalmente in quanto la mandibola ha la caratteristica di continuare a crescere per tutto il corso della nostra vita. Questo spostamento naturale provoca l’avvicinamento delle due arcate dentali spingendo i denti. I denti che si spostano a 40 anni possono avere diverse cause ma in alcuni casi i dentisti risolvono consigliando l’utilizzo di un apparecchio ortodontico. Altra possibile causa di denti che si spostano a 40 anni è quasi sempre rappresentata dai denti del giudizio che sono anche gli ultimi denti ad affiorare e quindi, in molti casi, non trovano lo spazio necessario. I denti che si spostano a 40 anni possono avere dunque diverse cause tra cui dobbiamo citare anche l’invecchiamento che provoca l’assottigliamento delle labbra e una conseguente maggiore pressione a carico dei denti che restringe gli spazi.

Spostamento arcata denti 40 anni: le conseguenze

In alcune determinate situazioni abbiamo una serie di patologie che potrebbero aumentare gli spostamenti dei denti. I denti che si spostano a 40 anni sono quasi sempre provocati dalla parodontite, ovvero un’infiammazione dei tessuti che si trovano intorno a i denti che, se non curata, potrebbe degenerare portando anche alla caduta dei denti. La conseguenza della parodontite potrebbe essere un ridotto sostegno ai denti che potrebbe causare poi lo spostamento dei denti. Altro problema che potrebbe provocare i denti che si spostano a 40 anni è il bruxismo, ovvero lo sfregamento inconsapevole dei denti tra loro che avviene soprattutto nelle ore notturne. Si tratta di un processo distruttivo che avviene digrignando e stringendo i denti nel corso della giornata. Con il bruxismo se non si corre ai ripari si esercita una continua pressione sui denti che provoca una usura eccessiva e potrebbe anche cambiare la forma dei denti causando danni ai tessuti circostanti.

Spostamento arcata denti 40 anni per apparecchio

In alcuni casi potrebbe essere necessario ricorrere a un apparecchio ortodontico così da sistemare eventuali asimmetrie. Così facendo i denti si troveranno in posizione molto meno stabile e nel periodo che segue il trattamento potrebbe riscontrarsi lo spostamento dei denti. Abbiamo comunque diversi strumenti di contenzione che sono perfetti proprio per trattenere i denti al loro posto e permettono anche di godere di una buona estetica senza quindi subire il timore di sorridere in pubblico per mostrare l’apparecchio. Vediamo ora quali sono le soluzioni più indicate per evitare i denti che si spostano a 40 o 50 anni.

Denti che si spostano a 40 anni: possibili rimedi

Dal momento che la causa dei denti che si spostano a 40 anni è quasi sempre una cattiva igiene orale che determina la parodontite, occorre cercare di prevenire mantenendo la propria bocca sempre sana. Per farlo si consiglia di lavarsi i denti con dentifricio e spazzolino almeno 2-3 volte al giorno e andare dal dentista per sottoporsi a una seduta di igiene orale professionale almeno una volta l’anno. Per quanto riguarda il bruxismo si potrà utilizzare un bite, ovvero un dispositivo protettivo per evitare il peggioramento dello stato dei denti. I problemi di disallineamento dei denti non si possono di certo risolvere da soli e avremo quindi necessità di un trattamento di ortodonzia.

Del resto al giorno d’oggi ci sono anche moltissimi adulti che decidono di utilizzare un apparecchio ortodontico. Abbiamo diverse opzioni a disposizione come ad esempio l’apparecchio invisibile Invisalign che permetteranno di semplificare la scelta di intervenire su questo genere di problemi. Allineare i denti a 40 anni potrebbe essere piuttosto impattante se pensiamo all’estetica e al sorriso durante il trattamento. Per fortuna però l’ortodonzia ha fatto passi in avanti da gigante e consente di risolvere questo problema in modo concreto. Un valido esempio è l’ortodonzia invisibile con trattamento Invisalign che permette di applicare mascherine trasparenti e create su misura per ogni paziente. C’è poi anche la cosiddetta tecnica linguale, un apparecchio di tipo intraorale che consiste nell’applicazione di attacchi metallici sul lato interno dell’arcata dentale.
Denti che si spostano a 40 anni