Denti che si muovono rimedi
I denti normalmente hanno un certo movimento, chiamato mobilità fisiologica, che visivamente non viene percepito ma può essere percepito solo leggermente se si toccano i denti con le dita e li si sposta. A volte, è possibile che la mobilità non sia fisiologica ma che ci sia un aumento livello della mobilità dei denti tanto da poter essere riconosciuta ad occhio nudo. Esistono numerose cause che portano al movimento patologico dei denti, in questo articolo le vedremo insieme e valuteremo diversi denti che si muovono rimedi che possono essere efficaci.
Cause per denti che si muovono rimedi
I denti mobili sono solitamente sinonimo di avere una patologia parodontale avanzata, cioè c'è un grave deterioramento delle basi ossee dei denti. Se il parodonto ha una patologia e non c'è una buona ritenzione del dente in esso, il dente si allenterà. Oltre alla malattia parodontale, ci sono altri fattori eziologici che possono causare il movimento dei denti. Il morso inappropriato o una cattiva occlusione, può favorire la mobilità dei denti e peggiorare le loro condizioni. Ma anche traumi o bruxismo possono causare l'allentamento della dentatura.
Comunque la malattia parodontale è la causa principale dei denti mobili. Ciò è causato da un accumulo di placca e dal tartaro sotto-gengivale. Questo accumulo è prodotto a sua volta da una cattiva tecnica di spazzolamento dei denti. La parodontite può anche essere causata da un fattore genetico, come il diabete. È importante notare che il fumo aggrava la patologia parodontale. Dunque, per riassumere, i denti allentati:
1. Nella maggior parte dei casi sono dovuti alla parodontite, la malattia gengivale in cui l'infiammazione causata dall'accumulo di batteri insieme e sotto la gengiva provoca la perdita dell'osso che trattiene i denti. Quando la mobilità dentale viene rilevata a causa della parodontite, di solito è avanzata.
2. Potrebbe esserci un'infezione del nervo del dente, ad esempio associata a carie avanzata. L'infezione alla base del dente favorisce il movimento dei denti.
3. Il dente può essere fratturato.
4. La malposizione dei denti e il bruxismo o il serraggio dei denti possono produrre un sovraccarico meccanico che produce un allargamento del legamento che fissa il dente, che consente al dente di aumentare il movimento.
5. Molto meno frequentemente, la mobilità dentale può essere associata a malattie generali come la sclerodermia, il mieloma multiplo o alcuni linfomi.
Ora che abbiamo una panoramica delle cause che portano al disturbo, valutiamo insieme dei rimedi efficaci per denti che si muovono.
Denti che si muovono rimedi
Per trovare i giusti rimedi per denti che si muovono, è necessario compilare una storia medica completa, insieme a un esame clinico e radiologico dettagliato. Insieme a questo, verrà raggiunta una diagnosi che guiderà la prognosi e il piano di trattamento appropriato da eseguire. A seconda della causa e della diagnosi, il trattamento varia suggerendo diversi denti che si muovono rimedi.
Per il trattamento dei denti allentati è molto importante andare da un parodontologo specializzato. Questo controllerà il cavo orale e aiuterà a eliminare i fattori scatenanti della patologia. Una volta fatto questo, eseguirai un trattamento parodontale per arco insieme a un diversi esami per registrare il coinvolgimento osseo.
È importante notare che l'osso che è stato perso fino a quel momento non può essere recuperato. Ecco perché il parodontologo spiegherà in dettaglio le istruzioni per l'igiene orale e interprossimale. Queste istruzioni sono necessarie al fine di mantenere il livello di osso che rimangone, preservandolo. Grazie all'igiene, è possibile eliminare i fattori irritativi locali che producono la malattia e la placca dentale.
La ferulizzazione dentale può essere un'opzione valida tra i denti che si muovono rimedi, per stabilizzare i denti con parodonto e mobilità compromessi. Grazie a questa procedura, il comfort masticatorio viene recuperato e anche l'autostima di molti pazienti viene migliorata. Andare dal dentista il prima possibile ti porterà alla diagnosi della causa del movimento dentale e a trovare i denti che si muovono rimedi più adatti alla tua situazione.
1. Se la causa è nelle gengive malate, il trattamento parodontale è essenziale; si basa sull'eliminazione dell'infiammazione associata alla malattia, eliminando i batteri che si trovano sul dente e quelli che si trovano sotto le gengive, insieme all'eliminazione dei possibili fattori di rischio che presenta, che favoriscono lo sviluppo della parodontite, come il diabete o il fumo, per esempio.
2. In alcuni casi, oltre a trattare la malattia causale, i denti mobili possono essere attaccati a quelli adiacenti più fissi (ferulizzazione), migliorando il comfort del paziente, soprattutto durante la masticazione.
3. Se il dente ha un'infezione dovuta al nervo, è indicato il trattamento nervoso (canale radicolare o trattamento endodontico).
4. In caso di frattura del dente, è necessario determinare dove si trova la linea di frattura. In alcuni casi, è possibile mantenere una parte del dente e ricostruire la parte mancante. È importante che la visita dal dentista dopo il trauma sia immediata.
5. Se si hanno denti malposizionati che creano pressione o si è affetti da bruxismo, può essere consigliabile eseguire un trattamento ortodontico o posizionare una stecca di scarico notturna.
Dunque in caso di mobilità dentale, non ritardare la visita alla tua clinica dentale. La diagnosi precoce facilita il successo del trattamento. Un dente allentato, il più delle volte, è correggibile. Vai da un parodontologo, cioè lo specialista nella prevenzione e nel trattamento delle gengive e trova i denti che si muovono rimedi più adatti a te.
Cause per denti che si muovono rimedi
I denti mobili sono solitamente sinonimo di avere una patologia parodontale avanzata, cioè c'è un grave deterioramento delle basi ossee dei denti. Se il parodonto ha una patologia e non c'è una buona ritenzione del dente in esso, il dente si allenterà. Oltre alla malattia parodontale, ci sono altri fattori eziologici che possono causare il movimento dei denti. Il morso inappropriato o una cattiva occlusione, può favorire la mobilità dei denti e peggiorare le loro condizioni. Ma anche traumi o bruxismo possono causare l'allentamento della dentatura.
Comunque la malattia parodontale è la causa principale dei denti mobili. Ciò è causato da un accumulo di placca e dal tartaro sotto-gengivale. Questo accumulo è prodotto a sua volta da una cattiva tecnica di spazzolamento dei denti. La parodontite può anche essere causata da un fattore genetico, come il diabete. È importante notare che il fumo aggrava la patologia parodontale. Dunque, per riassumere, i denti allentati:
1. Nella maggior parte dei casi sono dovuti alla parodontite, la malattia gengivale in cui l'infiammazione causata dall'accumulo di batteri insieme e sotto la gengiva provoca la perdita dell'osso che trattiene i denti. Quando la mobilità dentale viene rilevata a causa della parodontite, di solito è avanzata.
2. Potrebbe esserci un'infezione del nervo del dente, ad esempio associata a carie avanzata. L'infezione alla base del dente favorisce il movimento dei denti.
3. Il dente può essere fratturato.
4. La malposizione dei denti e il bruxismo o il serraggio dei denti possono produrre un sovraccarico meccanico che produce un allargamento del legamento che fissa il dente, che consente al dente di aumentare il movimento.
5. Molto meno frequentemente, la mobilità dentale può essere associata a malattie generali come la sclerodermia, il mieloma multiplo o alcuni linfomi.
Ora che abbiamo una panoramica delle cause che portano al disturbo, valutiamo insieme dei rimedi efficaci per denti che si muovono.
Denti che si muovono rimedi
Per trovare i giusti rimedi per denti che si muovono, è necessario compilare una storia medica completa, insieme a un esame clinico e radiologico dettagliato. Insieme a questo, verrà raggiunta una diagnosi che guiderà la prognosi e il piano di trattamento appropriato da eseguire. A seconda della causa e della diagnosi, il trattamento varia suggerendo diversi denti che si muovono rimedi.
Per il trattamento dei denti allentati è molto importante andare da un parodontologo specializzato. Questo controllerà il cavo orale e aiuterà a eliminare i fattori scatenanti della patologia. Una volta fatto questo, eseguirai un trattamento parodontale per arco insieme a un diversi esami per registrare il coinvolgimento osseo.
È importante notare che l'osso che è stato perso fino a quel momento non può essere recuperato. Ecco perché il parodontologo spiegherà in dettaglio le istruzioni per l'igiene orale e interprossimale. Queste istruzioni sono necessarie al fine di mantenere il livello di osso che rimangone, preservandolo. Grazie all'igiene, è possibile eliminare i fattori irritativi locali che producono la malattia e la placca dentale.
La ferulizzazione dentale può essere un'opzione valida tra i denti che si muovono rimedi, per stabilizzare i denti con parodonto e mobilità compromessi. Grazie a questa procedura, il comfort masticatorio viene recuperato e anche l'autostima di molti pazienti viene migliorata. Andare dal dentista il prima possibile ti porterà alla diagnosi della causa del movimento dentale e a trovare i denti che si muovono rimedi più adatti alla tua situazione.
1. Se la causa è nelle gengive malate, il trattamento parodontale è essenziale; si basa sull'eliminazione dell'infiammazione associata alla malattia, eliminando i batteri che si trovano sul dente e quelli che si trovano sotto le gengive, insieme all'eliminazione dei possibili fattori di rischio che presenta, che favoriscono lo sviluppo della parodontite, come il diabete o il fumo, per esempio.
2. In alcuni casi, oltre a trattare la malattia causale, i denti mobili possono essere attaccati a quelli adiacenti più fissi (ferulizzazione), migliorando il comfort del paziente, soprattutto durante la masticazione.
3. Se il dente ha un'infezione dovuta al nervo, è indicato il trattamento nervoso (canale radicolare o trattamento endodontico).
4. In caso di frattura del dente, è necessario determinare dove si trova la linea di frattura. In alcuni casi, è possibile mantenere una parte del dente e ricostruire la parte mancante. È importante che la visita dal dentista dopo il trauma sia immediata.
5. Se si hanno denti malposizionati che creano pressione o si è affetti da bruxismo, può essere consigliabile eseguire un trattamento ortodontico o posizionare una stecca di scarico notturna.
Dunque in caso di mobilità dentale, non ritardare la visita alla tua clinica dentale. La diagnosi precoce facilita il successo del trattamento. Un dente allentato, il più delle volte, è correggibile. Vai da un parodontologo, cioè lo specialista nella prevenzione e nel trattamento delle gengive e trova i denti che si muovono rimedi più adatti a te.
