coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Denti bambini 6 anni

I denti bambini 6 anni sono sicuramente molto diversi da quelli che si hanno a 2 anni e a 10 anni. Come tutti sanno all’inizio i bambini hanno i cosiddetti denti da latte che lasceranno poi spazio ai denti permanenti. Intorno ai due anni e mezzo spuntano gli ultimi denti da latte, i molari, e con questo la dentatura primaria o da latte è completa. Molti commettono il grave errore di sottovalutare eventuali problemi ai denti da latte pensando che si tratti di denti che sono comunque destinati a cadere. Si tratta di un errore in quanto, se non risolti, i problemi potrebbero poi coinvolgere anche i denti permanenti. La crescita denti bambini 6 anni per quanto riguarda i denti permanenti inizia con i molari che compaiono dietro i due piccoli molari e sono anche i primi denti permanenti. I denti molari bambini 6 anni sono anche essenziali per garantire una corretta occlusione.

Denti bambini 6 anni: ecco tutte le informazioni

Questi molari, che compaiono intorno ai 6 anni dietro i due piccoli molari, sono i primi denti permanenti e sono molto importanti per garantire una corretta occlusione. A causa della loro posizione nella parte posteriore della bocca spesso eruttano senza che i genitori se ne accorgano. Dal momento che si trovano in una parte della bocca difficile da raggiungere con lo spazzolino, questi molari sono anche i denti bambini 6 anni con più alta incidenza di carie dentaria. Proprio per questo è necessario assicurarsi che siano adeguatamente puliti durante la spazzolatura. I denti da latte svolgono un ruolo molto importante nella futura salute orale del bambino. I denti da latte fungono da guida per i denti permanenti e, inoltre, convivono con essi da anni. Si pensi infatti che il primo dente permanente erutta solitamente intorno ai 6 anni e gli ultimi denti da latte cadono intorno ai 12 anni. I denti bambini 6 anni includeranno quindi solamente i primi denti permanenti e si parlerà infatti di dentizione mista con denti decidui e permanenti che convivono nel cavo orale. A causa della carie i denti da latte possono causare infezioni, trasmettere carie ai denti permanenti e influenzare il loro sviluppo.

Tartaro denti bambini 6 anni

In realtà bisognerebbe educare i bambini alla buona igiene orale già prima dei 6 anni. Come abbiamo visto i denti bambini 6 anni sono diversi da quelli che si hanno a 2 o a 12 anni. La costante dovrebbe essere sempre l’estrema attenzione alla buona igiene orale così da rimuovere la placca batterica prima che possa causare danni. L'uso del ciuccio e del biberon, insieme all'abitudine di succhiarsi il pollice, è sconsigliato oltre i 3 anni in quanto aumenterebbe il rischio di malocclusioni dentali e difetti di sviluppo del cavo orale.
Dall'età di 2 anni è ora che il bambino inizi a lavarsi i denti da solo con tecniche semplici.

Fino ai 6 anni di età un adulto deve rivedere lo spazzolamento per assicurarsi che sia eseguito correttamente. Per prevenire la carie, molto comune in questa fase, è necessario, a partire dai 2 anni, inserire nella routine igienica una pasta al fluoro che rinforza giorno dopo giorno lo smalto. La concentrazione consigliata di fluoro varia in base all'età del bambino e sarà il dentista lo specialista incaricato di dare i consigli giusti a seconda dei casi. Per lavare correttamente i denti bambini 6 anni si dovrà utilizzare una quantità di dentifricio della dimensione di un pisello. Si consiglia comunque la supervisione dei genitori fino a circa 9 anni. In caso di mal di denti bambini 6 anni tachipirina e altri antidolorifici possono essere molto utili ma si consiglia di seguire sempre i consigli forniti dal dentista per quanto riguarda il dosaggio.

Denti bambini 6 anni: il calendario della dentizione

La prima dentatura da latte completa di un bambino è composta da 20 denti che di solito compaiono all'età di 3 anni circa. Questi denti sono temporanei, li conosciamo come denti da latte e con il passare degli anni verranno sostituiti da denti permanenti. Dal momento in cui il bambino ha tutti i denti da latte passano di solito circa tre anni in cui non ci sono modifiche sostanziali nella dentatura. In generale è dall'età di 5-6 anni che inizia a spuntare il primo dente permanente e cadono i denti da latte. I denti bambini 6 anni sono quindi tipicamente misti con i primi denti permanenti e gli altri da latte. Questo processo si verifica quando i denti permanenti iniziano a premere sui denti da latte consumando le loro radici. Questi denti temporanei si indeboliscono, si muovono e finiscono per cadere. Quando un dente da latte cade si forma un foro nei denti del bambino attraverso il quale cercheranno di emergere i denti permanenti. Questi, che saranno più grandi dei primi denti possono diventare affollati o apparire come denti storti a causa dello spazio insufficiente. Per questo motivo è fondamentale portare il bambino dallo studio dentistico in modo che un dentista possa osservare i cambiamenti che avvengono nella sua bocca e stabilire un adeguato trattamento di odontoiatria pediatrica che prevenga future complicanze dentali.
Denti bambini 6 anni