Dente scheggiato costo
Parlando di dente scheggiato costo e tipologia di trattamento variano chiaramente di caso in caso e dovrà essere il dentista a decidere il modo migliore di procedere dopo aver eseguito una visita approfondita. Quello del dente scheggiato è un problema purtroppo abbastanza diffuso, si pensa infatti che circa il 20% della popolazione adulta mondiale ha avuto un dente rotto o scheggiato almeno una volta nel corso della vita. Ma è normale chiedersi, quando si ha un dente scheggiato costo e durata del trattamento, per capire qual è la soluzione migliore per il proprio caso. Ma prima di vedere nel dettaglio quanto costa aggiustare un dente scheggiato sarà bene parlare prima delle possibili cause che possono originare questo problema. Sarà anche bene capire come comportarsi cercando così di minimizzare i danni nell’ottica di andare dal dentista il prima possibile. Dunque nel corso dell'articolo scopriremo per un dente scheggiato costo, opzioni di trattamento e cure appropriate a seconda del caso.
Dente scheggiato costo: cosa sapere
Partiamo dal presupposto che chiunque potrebbe trovarsi a dover fare i conti con un dente scheggiato. Spesso potrebbe bastare un morso a un alimento troppo duro per scheggiare un dente, si pensi ad esempio al torrone o alla frutta secca. Come abbiamo già accennato in materia di dente scheggiato costo e trattamento dipendono dall’entità del danno. Ci sono infatti denti che hanno subito lievi scheggiature e altri che invece hanno subito una vera e propria frattura con tanto di interessamento del nervo. Anche se non si tratta di un danno grave, un dente scheggiato potrebbe avere ripercussioni anche serie sull’autostima per quanto riguarda le relazioni sociali. Non bisognerà poi valutare unicamente il lato negativo legato all’estetica e all’autostima ma anche quello legato alla funzionalità del dente. Un dente scheggiato infatti è sempre più esposto alle infezioni e potrebbe creare delle ferite sulla lingua e sulle labbra che rischiano di aumentare anche la sensibilità della dentina.
Dente scheggiato costo: le cure definitive
Il costo ricostruzione dente scheggiato dovrà quindi tener conto di diversi fattori che includono una valutazione del danno subito. L’odontoiatra di solito ha delle ottime possibilità di risolvere facilmente un dente scheggiato già in un’unica seduta. Chiaramente i diversi rimedi dipendono dalla gravità del danno, questo significa che in caso di danni lievi una seduta sola sarà ampiamente sufficiente. In caso di danni estesi invece bisognerà ricostruire il dente scheggiato partendo da zero e di conseguenza anche il costo riparazione dente scheggiato sarà più alto. In caso di danni di lieve entità che non hanno intaccato lo smalto del dente, il dentista di solito procede con l’arrotondamento o con la limatura. Il costo limatura dente scheggiato di solito si aggira sugli 80-100 euro. Questa tecnica si utilizza grazie all’ausilio di frese che vengono passate sulla superficie del dente per appianarne la forma e ottenere un risultato il più possibile uniforme. Di solito si tende a optare per la limatura soprattutto quando i denti da trattare sono gli incisivi, dei denti che per conformazione offrono un margine di manovra sufficiente per la limatura.
Altra tecnica molto utilizzata in caso di dente scheggiato è quella del bonding. Questa tecnica prevede di applicare una resina speciale direttamente sul dente danneggiato. Questa resina viene poi fatta aderire alla perfezione al dente scheggiato grazie all’applicazione di luce ultravioletta così da azzerare il danno dal punto di vista estetico. Abbiamo già detto come, parlando di dente scheggiato costo e trattamento cambino moltissimo di caso in caso. Ad esempio in alcuni casi si preferisce l’utilizzo di faccette in ceramica o della corona dentale. La corona in particolare è la soluzione ideale per ricostruire buona parte del dente nel caso di molari e premolari. Quando invece nella frattura è stata coinvolta la polpa del dente di solito si preferisce devitalizzare il dente e coprirlo con una capsula dentale.
Dente scheggiato costo: le diverse soluzioni
Se si ha un dente scheggiato costo e prezzi per la ricostruzione sono molto difficili da stimare in modo uniforme e univoco, in quanto variano moltissimo a seconda dei casi. Ad esempio la tecnica del bonding è una procedura decisamente più rapida rispetto, per esempio, a una devitalizzazione con inserimento di capsula dentale. Il bonding dentale è decisamente meno costoso rispetto all’applicazione delle faccette e il costo può variare dai 200 ai 600 euro per dente. Per quanto riguarda le faccette dentali il costo si aggira invece sui 600-1000 euro cadauna. La ricostruzione di un dente scheggiato con le corone dentale invece può costare anche tra le 500 e i 2000 euro. Di solito quando le faccette dentali vengono applicate nel modo corretto il rischio di distacco è davvero molto remoto. Dal punto di vista estetico è possibile ottenere risultati davvero importanti anche perché il colore delle resine utilizzate è uguale in tutto e per tutto a quello dei denti naturali. Insomma, in caso di dente scheggiato esistono diverse soluzioni percorribili che consentono di trattare il dente colpito sia dal punto di vista estetico che funzionale ottenendo risultati davvero entusiasmanti sotto tutti i punti di vista. Il dentista sarà comunque sempre a disposizione per fornire consigli dopo aver visitato nel dettaglio il dente.
Dente scheggiato costo: cosa sapere
Partiamo dal presupposto che chiunque potrebbe trovarsi a dover fare i conti con un dente scheggiato. Spesso potrebbe bastare un morso a un alimento troppo duro per scheggiare un dente, si pensi ad esempio al torrone o alla frutta secca. Come abbiamo già accennato in materia di dente scheggiato costo e trattamento dipendono dall’entità del danno. Ci sono infatti denti che hanno subito lievi scheggiature e altri che invece hanno subito una vera e propria frattura con tanto di interessamento del nervo. Anche se non si tratta di un danno grave, un dente scheggiato potrebbe avere ripercussioni anche serie sull’autostima per quanto riguarda le relazioni sociali. Non bisognerà poi valutare unicamente il lato negativo legato all’estetica e all’autostima ma anche quello legato alla funzionalità del dente. Un dente scheggiato infatti è sempre più esposto alle infezioni e potrebbe creare delle ferite sulla lingua e sulle labbra che rischiano di aumentare anche la sensibilità della dentina.
Dente scheggiato costo: le cure definitive
Il costo ricostruzione dente scheggiato dovrà quindi tener conto di diversi fattori che includono una valutazione del danno subito. L’odontoiatra di solito ha delle ottime possibilità di risolvere facilmente un dente scheggiato già in un’unica seduta. Chiaramente i diversi rimedi dipendono dalla gravità del danno, questo significa che in caso di danni lievi una seduta sola sarà ampiamente sufficiente. In caso di danni estesi invece bisognerà ricostruire il dente scheggiato partendo da zero e di conseguenza anche il costo riparazione dente scheggiato sarà più alto. In caso di danni di lieve entità che non hanno intaccato lo smalto del dente, il dentista di solito procede con l’arrotondamento o con la limatura. Il costo limatura dente scheggiato di solito si aggira sugli 80-100 euro. Questa tecnica si utilizza grazie all’ausilio di frese che vengono passate sulla superficie del dente per appianarne la forma e ottenere un risultato il più possibile uniforme. Di solito si tende a optare per la limatura soprattutto quando i denti da trattare sono gli incisivi, dei denti che per conformazione offrono un margine di manovra sufficiente per la limatura.
Altra tecnica molto utilizzata in caso di dente scheggiato è quella del bonding. Questa tecnica prevede di applicare una resina speciale direttamente sul dente danneggiato. Questa resina viene poi fatta aderire alla perfezione al dente scheggiato grazie all’applicazione di luce ultravioletta così da azzerare il danno dal punto di vista estetico. Abbiamo già detto come, parlando di dente scheggiato costo e trattamento cambino moltissimo di caso in caso. Ad esempio in alcuni casi si preferisce l’utilizzo di faccette in ceramica o della corona dentale. La corona in particolare è la soluzione ideale per ricostruire buona parte del dente nel caso di molari e premolari. Quando invece nella frattura è stata coinvolta la polpa del dente di solito si preferisce devitalizzare il dente e coprirlo con una capsula dentale.
Dente scheggiato costo: le diverse soluzioni
Se si ha un dente scheggiato costo e prezzi per la ricostruzione sono molto difficili da stimare in modo uniforme e univoco, in quanto variano moltissimo a seconda dei casi. Ad esempio la tecnica del bonding è una procedura decisamente più rapida rispetto, per esempio, a una devitalizzazione con inserimento di capsula dentale. Il bonding dentale è decisamente meno costoso rispetto all’applicazione delle faccette e il costo può variare dai 200 ai 600 euro per dente. Per quanto riguarda le faccette dentali il costo si aggira invece sui 600-1000 euro cadauna. La ricostruzione di un dente scheggiato con le corone dentale invece può costare anche tra le 500 e i 2000 euro. Di solito quando le faccette dentali vengono applicate nel modo corretto il rischio di distacco è davvero molto remoto. Dal punto di vista estetico è possibile ottenere risultati davvero importanti anche perché il colore delle resine utilizzate è uguale in tutto e per tutto a quello dei denti naturali. Insomma, in caso di dente scheggiato esistono diverse soluzioni percorribili che consentono di trattare il dente colpito sia dal punto di vista estetico che funzionale ottenendo risultati davvero entusiasmanti sotto tutti i punti di vista. Il dentista sarà comunque sempre a disposizione per fornire consigli dopo aver visitato nel dettaglio il dente.
