Dente otturato fa male quando mastico
Avere un dolore anche forte quando si mastica può avere effetti negativi sul benessere psicofisico quotidiano e peggiorare la qualità della vita. Se abbiamo male ai denti ogni volta che mastichiamo dovremo appurare la causa che, spesso, è riconducibile a una carie. In questi casi sarà importante intervenire sul dente con una operazione di routine nota come otturazione dentale. Se il dente otturato fa male quando mastico a diversi giorni dall'intervento allora sarebbe bene andare subito dal dentista che dovrà accertare la causa e, in alcuni casi, abbassare l'otturazione. Si consideri inoltre che una volta terminato l'intervento di otturazione l'effetto dell'anestesia svanisce abbastanza in fretta e il paziente potrebbe sentire un certo formicolio in bocca.
L’otturazione dentale è un intervento che i dentisti fanno per curare delle carie di media entità che interessano smalto e dentina ma non hanno ancora raggiunto la polpa del dente. Se invece abbiamo delle carie profonde che hanno interessato la polpa, il dentista dovrà procedere con una devitalizzazione per salvare il dente ed evitare l'estrazione. Spesso i dentisti si sentono dire dai pazienti "ho dolore dente otturato quando mastico” e le cause di questo problema possono essere diverse. Se però l'otturazione è stata eseguita correttamente parliamo di problemi che comunque cesseranno nel giro di poco tempo.
Dente otturato fa male quando mastico: possibili cause
“Ho il dente otturato che fa male quando mastico”: è questo quello che i dentisti potrebbero sentirsi dire dopo aver svolto un intervento di otturazione dentale. Al termine dell’intervento l’effetto dell’anestesia svanirà presto. Inoltre molti, dopo un’otturazione, lamentano di avere una maggiore sensibilità dei denti che però passerà nel giro di pochi giorni. Il dentista potrebbe prescrivere antidolorifici per ridurre eventuali fastidi a seguito dell’otturazione. In tutti questi casi si consiglia di evitare di applicare una forza o pressione eccessiva sul dente curato. Quando il dente otturato fa male quando mastico roba dura è già più normale, anche per questo i dentisti consigliano di preferire cibi morbidi o semi-morbidi almeno nei primi giorni dopo l’intervento di otturazione.
Se dolore e sensibilità perdurano per più di una settimana allora potrebbe essere necessario far controllare l’otturazione per sia assicurarsi che non sia troppo alta e che la chiusura delle arcate dentali sia corretta. Ad esempio quando si ha più di un’otturazione, ad esempio una nell’arcata superiore e una nell’arcata inferiore, si potrebbe sperimentare quello che viene chiamato shock galvanico, ovvero una scossa all’interno della bocca che si verifica nel caso in cui le due otturazioni siano realizzate in metalli contrastanti. Questo problema comunque potrà essere adeguatamente evitato semplicemente chiedendo al proprio dentista di utilizzare lo stesso materiale per tutte le otturazioni.
Dente otturato fa male quando mastico: quando andare dal dentista
L’otturazione almeno in teoria ha la finalità di migliorare lo stato di salute generale della bocca e non dovrebbe quindi aggravare la situazione. Inoltre possiamo anche dire che l'otturazione non fa male e semmai il paziente sentirà un leggero malessere solo nei primi giorni dopo l'intervento. Non si tratta comunque di dolore ma solo di sensibilità e fastidio. Nel caso in cui il dolore dente otturato fa male quando mastico dovesse continuare per diversi giorni (più di sei o sette) allora il consiglio più utile è quello di contattare quanto prima il dentista per una visita specialistica. In genere, se successivamente al trattamento ci si sentisse abbastanza bene, ma si avvertissero dolori o qualche fastidio qualche mese o anno dopo l'otturazione, la scelta migliore sarebbe andare dal proprio dentista di fiducia per un controllo. Del resto le otturazioni dentali non durano per sempre e alcuni materiali hanno durata molto inferiore rispetto ad altri. In ogni caso la cosa migliore dovrebbe essere cercare di evitare di ricorrere a future otturazioni spazzolando i denti due volte al giorno utilizzando un dentifricio al fluoro per riparare lo smalto indebolito dei denti e difenderli dalla carie. Insomma, se il dente otturato fa male quando mastico subito dopo l’intervento si potrà stare tranquilli e il dentista consiglierà cosa fare per alleviare il fastidio. Spesso dovrebbero bastare normali farmaci da banco per alleviare il fastidio e entro poche ore si potrà tornare alla propria vita di sempre.
Un ulteriore causa della sensibilità post-trattamento, nata a seguito di una otturazione dentale, sono delle carie profonde che determinano un'infezione batterica della polpa dentaria. Il dentista in questi casi potrà tentare il trattamento più conservativo e curare i denti mantenendoli vitali. Se il dente otturato fa male quando mastico la prima causa da escludere è quella di una ipersensibilità temporanea dovuta all’intervento stesso e alla gengiva che, maltrattata dall’anestesia e dall’isolamento del dente, potrebbe scoprire qualche tubulo dentale dei colletti dentali e dare sensibilità al freddo. Si tratta comunque di un fenomeno destinato a durare solo qualche tempo e poi ad autorisolversi. Si potrà eventualmente anche tentare di usare dei dentifrici ad alto contenuto di fluoro massaggiando per un minuto buono la zona sensibile. In ogni caso molto spesso i dentisti rifanno correttamente la ricostruzione ottenendo il giusto sigillo che renderà il dente asintomatico.
Dire che un dente otturato fa male quando mastico è abbastanza normale anche perché l’otturazione rimane sempre un processo che crea un trauma al dente, per il quale, spesso, il dolore subentra non appena finisce l’effetto dell’anestesia. Se, dopo qualche giorno, si sente il dolore, ciò significa che la carie si sta espandendo sempre di più all’interno del dente.
L’otturazione dentale è un intervento che i dentisti fanno per curare delle carie di media entità che interessano smalto e dentina ma non hanno ancora raggiunto la polpa del dente. Se invece abbiamo delle carie profonde che hanno interessato la polpa, il dentista dovrà procedere con una devitalizzazione per salvare il dente ed evitare l'estrazione. Spesso i dentisti si sentono dire dai pazienti "ho dolore dente otturato quando mastico” e le cause di questo problema possono essere diverse. Se però l'otturazione è stata eseguita correttamente parliamo di problemi che comunque cesseranno nel giro di poco tempo.
Dente otturato fa male quando mastico: possibili cause
“Ho il dente otturato che fa male quando mastico”: è questo quello che i dentisti potrebbero sentirsi dire dopo aver svolto un intervento di otturazione dentale. Al termine dell’intervento l’effetto dell’anestesia svanirà presto. Inoltre molti, dopo un’otturazione, lamentano di avere una maggiore sensibilità dei denti che però passerà nel giro di pochi giorni. Il dentista potrebbe prescrivere antidolorifici per ridurre eventuali fastidi a seguito dell’otturazione. In tutti questi casi si consiglia di evitare di applicare una forza o pressione eccessiva sul dente curato. Quando il dente otturato fa male quando mastico roba dura è già più normale, anche per questo i dentisti consigliano di preferire cibi morbidi o semi-morbidi almeno nei primi giorni dopo l’intervento di otturazione.
Se dolore e sensibilità perdurano per più di una settimana allora potrebbe essere necessario far controllare l’otturazione per sia assicurarsi che non sia troppo alta e che la chiusura delle arcate dentali sia corretta. Ad esempio quando si ha più di un’otturazione, ad esempio una nell’arcata superiore e una nell’arcata inferiore, si potrebbe sperimentare quello che viene chiamato shock galvanico, ovvero una scossa all’interno della bocca che si verifica nel caso in cui le due otturazioni siano realizzate in metalli contrastanti. Questo problema comunque potrà essere adeguatamente evitato semplicemente chiedendo al proprio dentista di utilizzare lo stesso materiale per tutte le otturazioni.
Dente otturato fa male quando mastico: quando andare dal dentista
L’otturazione almeno in teoria ha la finalità di migliorare lo stato di salute generale della bocca e non dovrebbe quindi aggravare la situazione. Inoltre possiamo anche dire che l'otturazione non fa male e semmai il paziente sentirà un leggero malessere solo nei primi giorni dopo l'intervento. Non si tratta comunque di dolore ma solo di sensibilità e fastidio. Nel caso in cui il dolore dente otturato fa male quando mastico dovesse continuare per diversi giorni (più di sei o sette) allora il consiglio più utile è quello di contattare quanto prima il dentista per una visita specialistica. In genere, se successivamente al trattamento ci si sentisse abbastanza bene, ma si avvertissero dolori o qualche fastidio qualche mese o anno dopo l'otturazione, la scelta migliore sarebbe andare dal proprio dentista di fiducia per un controllo. Del resto le otturazioni dentali non durano per sempre e alcuni materiali hanno durata molto inferiore rispetto ad altri. In ogni caso la cosa migliore dovrebbe essere cercare di evitare di ricorrere a future otturazioni spazzolando i denti due volte al giorno utilizzando un dentifricio al fluoro per riparare lo smalto indebolito dei denti e difenderli dalla carie. Insomma, se il dente otturato fa male quando mastico subito dopo l’intervento si potrà stare tranquilli e il dentista consiglierà cosa fare per alleviare il fastidio. Spesso dovrebbero bastare normali farmaci da banco per alleviare il fastidio e entro poche ore si potrà tornare alla propria vita di sempre.
Un ulteriore causa della sensibilità post-trattamento, nata a seguito di una otturazione dentale, sono delle carie profonde che determinano un'infezione batterica della polpa dentaria. Il dentista in questi casi potrà tentare il trattamento più conservativo e curare i denti mantenendoli vitali. Se il dente otturato fa male quando mastico la prima causa da escludere è quella di una ipersensibilità temporanea dovuta all’intervento stesso e alla gengiva che, maltrattata dall’anestesia e dall’isolamento del dente, potrebbe scoprire qualche tubulo dentale dei colletti dentali e dare sensibilità al freddo. Si tratta comunque di un fenomeno destinato a durare solo qualche tempo e poi ad autorisolversi. Si potrà eventualmente anche tentare di usare dei dentifrici ad alto contenuto di fluoro massaggiando per un minuto buono la zona sensibile. In ogni caso molto spesso i dentisti rifanno correttamente la ricostruzione ottenendo il giusto sigillo che renderà il dente asintomatico.
Dire che un dente otturato fa male quando mastico è abbastanza normale anche perché l’otturazione rimane sempre un processo che crea un trauma al dente, per il quale, spesso, il dolore subentra non appena finisce l’effetto dell’anestesia. Se, dopo qualche giorno, si sente il dolore, ciò significa che la carie si sta espandendo sempre di più all’interno del dente.