coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dente marcio sintomi

Di fronte a un dente marcio sintomi diversi come alitosi o dolore possono essere ricorrenti. Occorre in questi casi sapere quali sono le cause del problema così da poter intervenire nel modo corretto e risolvere una situazione pericolosa che potrebbe portare anche alla caduta del dente coinvolto. I denti marci provocano l'alitosi, interferiscono con la nostra dieta e, nella maggior parte dei casi, possono portare a malattie gengivali che mettono in pericolo la conservazione degli altri denti della nostra bocca. D'altra parte, senza dimenticare che sono uno dei problemi orali che più ci colpiscono esteticamente, di solito sono anche la causa di altri disturbi della nostra salute.

Questo poiché abbassano le nostre difese e favoriscono lo sviluppo di molte malattie. In caso di dente marcio sintomi tra loro differenti non devono essere confusi in quanto potrebbero avere cause differenti. In ogni caso con i denti marci sintomi come alitosi o fastidio non dovranno mai essere sottovalutati in quanto i problemi potrebbero aggravarsi rapidamente mettendo a rischio la sopravvivenza del dente stesso.

Dente marcio sintomi

Un dente marcio potrebbe essere definito un dente con un grado di deterioramento molto significativo, quando il sangue non scorre più attraverso di esso o quando presenta estese lesioni cariose che ne colpiscono gravemente la superficie. Pertanto ora ci soffermeremo su quali sono le cause più comuni di questo problema e come possiamo trattare correttamente questa patologia. La carie è un foro che si forma in un dente a causa dell'azione della placca batterica e degli acidi del cibo che mangiamo. Diciamo che un dente è bucherellato quando ha una carie. Se la carie non viene trattata può continuare a crescere di dimensioni e danneggiare il dente fino ai suoi strati più profondi. A quel punto, il dente scheggiato diventa un dente marcio. In caso di dente marcio sintomi come quelli della carie, ovvero sensibilità accresciuta a stimoli caldi o freddi e dolore, dovranno subito indurci a fissare una visita specialistica dal dentista di fiducia. In altre parole i denti marci non sono altro che carie che sono progredite e peggiorate troppo causando dolore e mettendo a rischio la conservazione dei denti. Lo smalto dei denti è lo strato più esterno del dente e funge da scudo protettivo per esso.

Nonostante sia composto dal minerale più duro presente nel corpo umano (idrossiapatite), subisce molteplici attacchi durante l'intera giornata e per tutta la vita, motivo per cui è esposto all'usura. Se non lo proteggiamo adeguatamente da tutti quei fattori che contribuiscono al suo deterioramento, lo smalto può erodere e permettere ai batteri di infettare la dentina e la polpa del dente, gli strati interni e più sensibili. Quando ciò accade, compaiono dolore e una brutta macchia nera che si estende su tutta la superficie: il dente è marcito e ha iniziato a essere distrutto. Per evitare che ciò accada, è necessario capire quali sono queste aggressioni e fattori che portano a marcire i denti. Anche per questo quando abbiamo un dente marcio sintomi frequenti dovrebbero averci già avvisato da tempo del processo in corso. Occorre quindi puntare sulla prevenzione e andare dal dentista per delle visite periodiche. Anche in caso di dente marcio devitalizzato sintomi come dolore o fastidio dovrebbero indurci subito ad andare dal dentista in quanto potrebbe esserci una infiammazione e si dovrà procedere con un ritrattamento.

Dente marcio: possibili cause

Nella nostra bocca ci sono batteri che trasformano lo zucchero nel cibo che mangiamo in acidi. Questi batteri, insieme alla saliva e ai resti di ciò che mangiamo, formano la placca dentale o batterica: un film incolore che aderisce a tutta la superficie dei denti, compresi gli spazi tra loro e altri angoli di difficile accesso per lo spazzolino. Per questo motivo, è difficile effettuare una pulizia completamente con una semplice spazzolatura quotidiana. Con un dente marcio sintomi come alitosi sono già tardivi in quanto ci indicano una situazione già compromessa.

Quando la placca si accumula e finisce per solidificarsi, si chiama tartaro ed è impossibile rimuoverla senza l'intervento di un dentista per eseguire una profilassi o una scalectomia che includa un curettage o un'ablazione dentale. Poiché i principali aggressori dello smalto dei denti sono la placca, gli acidi generati dai batteri orali dagli zuccheri negli alimenti e dal tartaro, una pulizia insufficiente che non li elimina è una delle prime cause che portano alla carie e, se non si pone rimedio, è molto probabile che porti al marciume dei denti. Il livello di difficoltà per riparare un dente danneggiato dipenderà molto dalla gravità di tale danno.

Naturalmente curare una carie non è come cercare una soluzione per un dente marcio. Detto questo, in nessun caso la visita dal dentista va rimandata: se una semplice carie non viene trattata in tempo, può portare a problemi ben più seri. Mentre se stiamo già parlando di denti marci è necessario agire rapidamente per salvarli o sostituirli al più presto per evitare ulteriori sofferenze e la diffusione dell'infezione. In caso di dente marcio sintomi gravi ci dovrebbero far pensare a una situazione già compromessa e quindi all’urgenza di dover andare dal dentista prima che sia tardi.
Dente marcio sintomi