coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dente finto incollato

Ad un certo punto della nostra vita può accadere che un giorno chi porta una corona dentale provvisoria o in ceramica abbia dei problemi e finisca per perderla. Quando ciò accade, la nostra prima reazione è provare ad incollare il dente o la corona dentale con della colla commerciale che abbiamo a casa o che possiamo acquistare in negozio. Un dente finto incollato infatti deve anche essere resistente e quando si rompe è importante sapere come incollare denti finti in modo sicuro.

Dente finto incollato: è possibile il fai da te?

Molti cercando di risolvere il problema della caduta di una corona dentale o di un pezzo di dente utilizzando una colla commerciale. Se l’obiettivo è quello del dente finto incollato molti utilizzano colle a base di cianoacrilato, un supercemento a indurimento rapido che può essere utilizzato per riparazioni domestiche, industriali e curative grazie alla sua elevata adesione alla pelle. Queste colle però non possono essere esposte all’umidità. Scegliendo la colla per attaccare denti finti giusta è quindi possibile conseguire degli ottimi risultati ma tutti i dentisti sconsigliano di improvvisarsi dentisti e di tentare delle soluzioni fai da te. Il consiglio quando si parla dente finto incollato è quello di andare il prima possibile dal proprio dentista per un esame approfondito.

Dente finto incollato: evitare il fai da te

Ma per quale motivo bisognerebbe cercare, per quanto possibile, di evitare di fare da solo? La colla è difficile da controllare poiché è liquida come l'acqua e può diffondersi sui denti e sulle gengive adiacenti. La colla potrebbe quindi impedire una buona igiene orale in alcune zone del cavo orale e favorire l’accumulo della placca batterica. Se ciò accade, si rischia anche di assistere a un cambiamento del colore dei denti dove si è diffuso il cemento o la colla. In altre parole, i denti iniziano ad accumulare pigmenti di cibo e bevande sulla colla in eccesso con il risultato di aumentare anche la probabilità di macchie discromie. Inoltre è molto difficile (anche per il dentista) rimuovere i resti della colla spalmata sui denti coinvolti nella rottura e su quelli vicini, in quanto la colla lascia uno strato molto sottile e trasparente che aderisce perfettamente alla struttura del dente. Questo è importante perché la parte del dente rotta o caduta in un dente finto incollato potrebbe diventare inutilizzabile.

Se si tratta di una corona dentale in ceramica o provvisoria in acrilico, applicare la colla fai da te potrebbe danneggiarla e renderla inutilizzabile. Inoltre se il dentista aveva già preso l’impronta per realizzare la corona definitiva, a seguito di un dente finto incollato sarà necessario riprenderla. Per riprendere lo stampo della bocca del paziente è assolutamente necessario che la gengiva sia sana e non infiammata. Un dente finto incollato invece quasi sicuramente verrà anche trovato gonfio e sanguinante. Attaccando da soli la corona o il dente rotto si potrebbe correre il serio rischio di avere il dente finto incollato più alto degli altri denti. Questo significa che durante la masticazione si potrebbe provare disagio con il rischio di causare problemi al cavo orale nel suo complesso. Tra questi disagi possiamo citare difficoltà di masticazione e dolore ai denti. Se ciò accade aumenterà anche il rischio di un nuovo distacco del dente finto incollato. Ma non è finita qui, con il dente finto incollato fai da te si rischia anche di ingerirlo mettendo così a rischio la salute della persona. Qualora dovesse verificarsi l’aspirazione del dente rotto o della corona del dente sarà necessario pianificare un intervento chirurgico per rimuovere il frammento del dente dai polmoni.

Dente finto incollato: come si fa

Quando una faccetta dentale si stacca o cade dal dente la situazione è abbastanza diversa. Perché? Perché il rivestimento dentale dipende al cento per cento dall'adesione che il dentista ottiene con uno speciale adesivo. A differenza di una corona dentale o di un perno dentale, dove normalmente non è necessaria una "adesione" con il dente, la faccetta dentale necessita di questa proprietà se si vogliono ottenere dei risultati concreti. L'unica soluzione che potrebbe servire a incollare la faccetta dentale a casa è il cianoacrilato di cui abbiamo discusso in precedenza. Sicuramente questa colla per uso domestico attaccherà la faccetta dentale al dente, ma c'è anche il rischio concreto di danneggiare la faccetta o di romperla al momento del posizionamento poiché è molto fragile. Per incollare un dente che si è rotto o è uscito dalla protesi abbiamo bisogno di una colla che aderisca con grande forza. In conclusione quindi è possibile incollare un dente rotto o distaccato o una corona dentale con della colla commerciale. La colla commerciale infatti non è per uso medicinale e il suo uso nella cavità orale potrebbe causare delle complicazioni immediate. Un dente finto incollato quindi è qualcosa di molto serio che dovrà essere affrontato in uno studio dentistico. E’ sicuramente preferibile passare qualche ora senza dente e con un problema che è ancora un "problema estetico" piuttosto che mettere a rischio la propria salute orale e la propria stessa vita.
Dente finto incollato