coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dente devitalizzato sensibile al caldo

Quello del dente devitalizzato sensibile al caldo o al freddo è un problema che secondo molti potrebbe verificarsi. In realtà però sarebbe tecnicamente impossibile che un dente devitalizzato sia sensibile al freddo e al caldo in quanto privo della polpa che contiene il nervo che dovrebbe avvertire gli sbalzi termici.

La devitalizzazione del dente, lo ricordiamo, è un intervento chirurgico che si fa per salvare il dente ed è praticato dallo specialista in endodonzia. L’endodonzia si occupa dei tessuti interni dei denti e il dentista quando ha davanti un dente cariato alla radice non potrà fare altro che procedere con la devitalizzazione. La devitalizzazione è il procedimento che consente di salvare un dente. Senza la devitalizzazione infatti non vi sarebbe alternativa all’estrazione del dente compromesso. Anche per questo conviene curare al massimo l’igiene orale così da minimizzare i rischi di carie o gengiviti e parodontiti.

Dente devitalizzato sensibile al caldo e al freddo: possibili cause

Tra le cause principali che potrebbe provocare fastidio a un dente devitalizzato abbiamo, ad esempio, il granuloma, il trauma radicolare o la mancata pulizia di un canale radicolare. L’intervento di devitalizzazione non fa male anche se, una volta terminato, il paziente potrebbe sentire dolore a causa della fine dell’effetto dell’anestesia locale. I pazienti possono infatti riscontrare gonfiore nel dente interessato e dovranno quindi seguire le indicazioni del dentista per velocizzare la guarigione. Di solito un dente devitalizzato non dovrebbe più far male. In alcuni casi però ci si trova di fronte a un dente devitalizzato sensibile solo al caldo o al freddo. Non bisogna spaventarsi in quanto tale sensibilità è dovuta alla persistenza di alcuni ceppi batterici. Nel caso dovesse presentarsi questo problema dovremo rivolgerci al nostro odontoiatra così da capire la causa del problema e intervenire subito con i rimedi più efficaci a seconda dei casi.

Dente devitalizzato sensibile al caldo o al freddo e altri problemi

Dopo la devitalizzazione come abbiamo visto potrebbero comunque ancora verificarsi alcuni problemi. Di solito un dente devitalizzato dovrebbe smettere di fare male. Come abbiamo visto teoricamente non è possibile trovarsi di fronte a un dente devitalizzato sensibile al caldo anche se in alcuni casi succede.

In questi casi la sensibilità a freddo e caldo potrebbe accompagnarsi a fastidi persistenti durante la masticazione e alla sensazione di pressione del dente. Il dolore potrebbe comunque essere causato anche da quella che, tecnicamente, viene chiamata detersione incompleta dei canali radicolari. In alcuni casi i dentisti non riescono a detergere i canali per via della loro conformazione e il paziente potrebbe poi manifestare delle infezioni al dente devitalizzato.

Se il dentista non pulisce in modo accurato i canali radicolari potrebbe provare dolore durante la masticazione. Un altro dei problemi diffusi quando si parla di devitalizzazioni è sicuramente il trauma radicolare. In questo caso stiamo parlando della rimozione o dell’incrinatura dell’otturazione provvisoria oppure della rottura del perno impiantato. Inoltre a seguito della cura del canale dentale potrebbe anche verificarsi un granuloma. In questi casi parliamo di una infiammazione dell’apice radicale di un dente, una patologia che colpisce per l’appunto un dente devitalizzato poiché non ha più difese naturali contro la formazione di batteri.

Dente devitalizzato che diventa sensibile al caldo e al freddo: rimedi

Qualora il dente devitalizzato sensibile al caldo o al freddo diventasse fastidioso, oppure se dovessero comparire altri problemi, ecco che dovremo andare dal dentista per valutare come procedere. In alcuni casi potrebbe rendersi necessaria una terapia di ritrattamento del dente devitalizzato. In questi casi il dentista riaprirà il dente ed eliminerà il sigillo messo in precedenza. Poi eliminerà anche ciò che è rimasto nei canali radicolari e procederà con una nuova otturazione.

Purtroppo se il dentista non potesse più in alcun modo salvare il dente non vi sarà altra alternativa all’estrazione del dente. A quel punto il dentista potrebbe poi proporre il riscorso a impianti dentali per colmare lo spazio lasciato dal dente che è stato estratto. Dopo la devitalizzazione sarà importante continuare a curare al meglio la propria igiene orale proprio per evitare problemi. Si consiglia pertanto di utilizzare periodicamente un collutorio alla clorexidina per detergere al meglio i canali radicolari del dente.

Prevenire è meglio che curare e quindi un dente che ha subito una devitalizzazione va visto come un dente molto più fragile rispetto a un dente naturale. Un dente devitalizzato sensibile al caldo potrebbe essere la spia di qualcosa che non va quindi sarebbe meglio non rimandare e fissare quanto prima una visita specialistica dal dentista. In ogni caso la devitalizzazione può essere fatta quasi sempre tranne quando si hanno canali radicolari non accessibili oppure non si ha il supporto osseo adeguato al dente. Essendo teoricamente impossibile sentire sbalzi termici con i denti devitalizzati quando abbiamo un dente devitalizzato sensibile al caldo la causa potrebbe essere un fastidio all’area circostante.
Dente devitalizzato sensibile al caldo