Dente del giudizio
Con l'età arriva il giudizio e, nello specifico, i denti del giudizio. La bocca subisce molti cambiamenti nel corso della vita. Un evento importante che generalmente si verifica tra i 17 ei 21 anni è proprio la comparsa dei terzi molari, ovvero dei denti del giudizio. Tradizionalmente, questi denti sono stati chiamati denti del giudizio perché compaiono in un'età più matura. Un molare del giudizio comunque potrebbe essere anche fonte di una vasta gamma di problemi, questo perché emerge quando gli altri denti sono già formati e potrebbe quindi non trovare lo spazio necessario. Non solo, è chiaramente più difficile rimuovere la placca con lo spazzolino dal dente del giudizio in quanto è molto di più difficile da raggiungere. Quando crescono correttamente i denti del giudizio sani possono aiutarti a masticare. È normale provare un certo fastidio quando compaiono i molari del giudizio, ma se avverti dolore, consulta immediatamente il dentista.
Cos’è il dente del giudizio?
Il dente del giudizio si presenta solitamente nella parte posteriore dell’arcata dentale. Quanti sono i molari del giudizio? In totale sono quattro di cui il terzo molare inferiore, il terzo molare superiore a destra e a sinistra. Il molare del giudizio non è rilevante nella funzione masticatoria e potrebbe causare problemi se, crescendo, non ha abbastanza spazio per emergere oppure se esce nella posizione sbagliata. Se il tuo dentista dice che i tuoi denti del giudizio sono incorporati, significa che sono intrappolati nella mascella o sotto le gengive. Man mano che i denti del giudizio emergono dalle gengive, il dentista dovrà monitorare una serie di sintomi. I denti del giudizio che non sono nella posizione corretta possono intrappolare il cibo. Questo dà ai batteri che causano le carie la possibilità di proliferare e di causare problemi come la carie. Bisognerà anche vigilare sul dente del giudizio che non emerge in modo corretto in quanto potrebbe rendere difficile passare il filo interdentale. I molari del giudizio parzialmente spuntati possono dare ai batteri la possibilità di entrare nelle gengive e provocare infezioni. Questo può anche causare dolore, gonfiore e rigidità alla mascella. I denti del giudizio che non hanno spazio per fuoriuscire possono causare l'affollamento o il danneggiamento dei denti vicini. Inoltre, un molare del giudizio incorporato può formare una cisti sopra o vicino al dente colpito che può danneggiare le radici dei denti adiacenti o distruggere l'osso che sostiene i denti. Dove si trova il dente del giudizio influisce quindi anche sulla maggiore possibilità di essere soggetto a carie in quanto risulterà molto difficile accedere con lo spazzolino.
Dente del giudizio età
Il dente del giudizio erompe tipicamente tra i 18 e i 30 anni, proprio per questo viene chiamato così. Chiaramente comunque, a seconda dei casi, potrebbe erompere anche in un periodo successivo. Non sempre il molare del giudizio crescendo crea dei problemi ma bisogna ammettere che in moltissimi casi ciò avviene per diversi motivi. Di solito, quando l'ottavo dente è colpito da una carie, i dentisti preferiscono estrarlo per evitare recidive future ancor più che il dente del giudizio è inutile per estetica e funzioni masticatore. Una volta capito il dente del giudizio quando esce continua la lettura se vuoi saperne di più sulle situazioni nelle quali ti potrebbe essere consigliato di estrarlo così da evitare problemi futuri.
Perché rimuovere i molari del giudizio
Ogni paziente è unico, ma in generale i molari del giudizio devono essere rimossi quando ci sono prove di cambiamenti nella bocca come dolore, infezione, carie e cisti, gengiviti e danni ai denti adiacenti. Il tuo dentista può anche consigliarti di rimuoverli come parte di un trattamento con l'apparecchio o di un'altra procedura dentale. Prima di prendere una decisione, il tuo dentista esaminerà la tua bocca e farà una radiografia. Insieme, tu e il tuo dentista discuterete del trattamento migliore. I denti del giudizio che non vengono rimossi dovrebbero continuare a essere controllati periodicamente in quanto esiste comunque un rischio di problemi in futuro. Man mano che le persone invecchiano, corrono un rischio maggiore di sviluppare problemi di salute e questo include problemi ai denti del giudizio. Il consiglio è quello di pulire ogni giorno denti del giudizio con il filo interdentale e visitare regolarmente il tuo dentista, visite regolari ti permetteranno di valutare i tuoi denti del giudizio e la tua salute in generale. Puoi comunque stare tranquillo in quanto l'estrazione del dente è una procedura di routine. Il tuo dentista o chirurgo orale specialista ti consiglierà un'anestesia generale o un'anestesia locale per intorpidire solo l'area durante la procedura chirurgica. Dopo che il molare del giudizio è stato rimosso, il dentista ti chiederà di mordere una garza per 30-45 minuti per fermare l'emorragia. Potrebbe esserci dolore e gonfiore che scomparirà dopo pochi giorni. Dovresti chiamare il tuo dentista se hai dolore grave o prolungato, gonfiore, sanguinamento o febbre dopo l'estrazione.
Cos’è il dente del giudizio?
Il dente del giudizio si presenta solitamente nella parte posteriore dell’arcata dentale. Quanti sono i molari del giudizio? In totale sono quattro di cui il terzo molare inferiore, il terzo molare superiore a destra e a sinistra. Il molare del giudizio non è rilevante nella funzione masticatoria e potrebbe causare problemi se, crescendo, non ha abbastanza spazio per emergere oppure se esce nella posizione sbagliata. Se il tuo dentista dice che i tuoi denti del giudizio sono incorporati, significa che sono intrappolati nella mascella o sotto le gengive. Man mano che i denti del giudizio emergono dalle gengive, il dentista dovrà monitorare una serie di sintomi. I denti del giudizio che non sono nella posizione corretta possono intrappolare il cibo. Questo dà ai batteri che causano le carie la possibilità di proliferare e di causare problemi come la carie. Bisognerà anche vigilare sul dente del giudizio che non emerge in modo corretto in quanto potrebbe rendere difficile passare il filo interdentale. I molari del giudizio parzialmente spuntati possono dare ai batteri la possibilità di entrare nelle gengive e provocare infezioni. Questo può anche causare dolore, gonfiore e rigidità alla mascella. I denti del giudizio che non hanno spazio per fuoriuscire possono causare l'affollamento o il danneggiamento dei denti vicini. Inoltre, un molare del giudizio incorporato può formare una cisti sopra o vicino al dente colpito che può danneggiare le radici dei denti adiacenti o distruggere l'osso che sostiene i denti. Dove si trova il dente del giudizio influisce quindi anche sulla maggiore possibilità di essere soggetto a carie in quanto risulterà molto difficile accedere con lo spazzolino.
Dente del giudizio età
Il dente del giudizio erompe tipicamente tra i 18 e i 30 anni, proprio per questo viene chiamato così. Chiaramente comunque, a seconda dei casi, potrebbe erompere anche in un periodo successivo. Non sempre il molare del giudizio crescendo crea dei problemi ma bisogna ammettere che in moltissimi casi ciò avviene per diversi motivi. Di solito, quando l'ottavo dente è colpito da una carie, i dentisti preferiscono estrarlo per evitare recidive future ancor più che il dente del giudizio è inutile per estetica e funzioni masticatore. Una volta capito il dente del giudizio quando esce continua la lettura se vuoi saperne di più sulle situazioni nelle quali ti potrebbe essere consigliato di estrarlo così da evitare problemi futuri.
Perché rimuovere i molari del giudizio
Ogni paziente è unico, ma in generale i molari del giudizio devono essere rimossi quando ci sono prove di cambiamenti nella bocca come dolore, infezione, carie e cisti, gengiviti e danni ai denti adiacenti. Il tuo dentista può anche consigliarti di rimuoverli come parte di un trattamento con l'apparecchio o di un'altra procedura dentale. Prima di prendere una decisione, il tuo dentista esaminerà la tua bocca e farà una radiografia. Insieme, tu e il tuo dentista discuterete del trattamento migliore. I denti del giudizio che non vengono rimossi dovrebbero continuare a essere controllati periodicamente in quanto esiste comunque un rischio di problemi in futuro. Man mano che le persone invecchiano, corrono un rischio maggiore di sviluppare problemi di salute e questo include problemi ai denti del giudizio. Il consiglio è quello di pulire ogni giorno denti del giudizio con il filo interdentale e visitare regolarmente il tuo dentista, visite regolari ti permetteranno di valutare i tuoi denti del giudizio e la tua salute in generale. Puoi comunque stare tranquillo in quanto l'estrazione del dente è una procedura di routine. Il tuo dentista o chirurgo orale specialista ti consiglierà un'anestesia generale o un'anestesia locale per intorpidire solo l'area durante la procedura chirurgica. Dopo che il molare del giudizio è stato rimosso, il dentista ti chiederà di mordere una garza per 30-45 minuti per fermare l'emorragia. Potrebbe esserci dolore e gonfiore che scomparirà dopo pochi giorni. Dovresti chiamare il tuo dentista se hai dolore grave o prolungato, gonfiore, sanguinamento o febbre dopo l'estrazione.
