coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dente del giudizio foto

In caso di problemi al dente del giudizio foto e immagini aiuteranno non poco il dentista nella diagnosi. I denti del giudizio, anche detti terzi molari, crescono in quasi tutti tipicamente tra i 18 e i 35 anni anche se, in alcuni casi, potrebbero crescere dopo o non crescere affatto. Le immagini dente del giudizio sono di facile interpretazione da parte del dentista che avrà modo di accorgersi in tempo reale di qualcosa che non va proponendo, nei casi più gravi, l’estrazione preventiva. I denti del giudizio o terzi molari sono quelli che compaiono nell’arcata inferiore e superiore.

I denti del giudizio sono quattro in tutto, uno per ogni emiarcata, ma in alcuni casi capita che ne compaia qualcuno in più o in meno e si parla rispettivamente di iperdonzia o ipodonzia. I denti del giudizio per la masticazione sono inutili, ne consegue che in caso di problemi l’estrazione sia la soluzione più gettonata nella maggioranza dei casi. In ogni caso sarà sempre il dentista a prendere la decisione finale.

Dente del giudizio foto e diagnosi

I denti del giudizio nascono per ultimi e alcune volte semplicemente non trovano lo spazio ideale e crescono in posizioni anomale. In questi casi una foto dente del giudizio basta al dentista per la diagnosi ma sarà essenziale sottoporsi quanto prima anche una visita specialistica. In alcuni casi i denti del giudizio, come abbiamo visto, erompono in posizioni anomale o sono persino inclusi nell’osso. In questi casi l’unico modo per individuarli sarà sottoporsi a una radiografia panoramica (OPT). I sintomi del dente del giudizio sono molto chiari di solito e tipicamente iniziano con un dolore alla gengiva anche molto forte accompagnato da gonfiore che potrebbe persino modificare il profilo del volto. Questi sintomi comunque possono essere accompagnati anche da altri come febbre o mal di testa.

In caso di dolore da dente del giudizio foto e radiografie serviranno quindi nella fase diagnostica così da accertare la causa del problema. Uno dei problemi più frequenti collegati all’estrazione dei denti del giudizio è l’ascesso. Dobbiamo infatti sottolineare come, per via della loro posizione anomala nel cavo orale, i denti del giudizio sono di difficile accesso per lo spazzolino. E’ quindi abbastanza frequente che si formino degli ascessi che dovranno poi essere curati con una terapia farmacologica. In questi casi la soluzione è sempre l’estrazione del dente del giudizio, una operazione che avviene in completa sicurezza con l’anestesia locale nello studio del dentista.

Dente del giudizio foto: quando estrarli

I denti del giudizio sono un retaggio del nostro passato, oggi quindi non ci servono più e questo è un vantaggio quando ci sono dei problemi in quanto l’estrazione è un modo definitivo e sicuro per risolvere in modo definitivo e senza rischi. In caso di problemi al dente del giudizio foto e immagini possono convincere il dentista a procedere con l’estrazione, ma in che casi questa è più frequente? Anzitutto quando i denti del giudizio sono parzialmente erotti. In questi casi si crea un’infiammazione della gengiva detta disodontiasi o pericoronarite che viene provocata dall’accumulo di detriti alimentari e placca batterica. Si dovranno estrarre anche quando infiammazioni e ascessi potrebbero cariare il dente o quando creano dei problemi parodontali. Per via dell’accumulo di cibo potrebbero crearsi anche problemi parodontali al molare vicino, meglio quindi non rimandare la visita dal dentista. Estrarre in questi casi il dente del giudizio aiuta la pulizia dei denti e quindi riduce il rischio di parodontite. Quando si hanno problemi al dente del giudizio foto e immagini mostrano subito al dentista la presenza di carie.

Quando i denti sono cariati si tende sempre a curarli con otturazioni o devitalizzazioni ma, nel caso di dente del giudizio, ecco che si dovrà procedere con l’estrazione. In presenza di ascessi i denti del giudizio andranno quindi estratti anche perché un ascesso non curato potrebbe causare conseguenze anche gravi per la salute come trisma, fistola cutanea o ascesso sottomandibolare. Anche le persone che devono portare un apparecchio ortodontico dovrebbero ipotizzare l’estrazione dei denti del giudizio in quanto potrebbero causare delle forze sugli altri denti. Quando la gengiva intorno ai denti del giudizio appare molto gonfia, dopo l’estrazione il dentista potrà anche decidere di usare il laser per asportare la gengiva infiammata in eccesso mediante un intervento chiamato di gengivectomia.
L’estrazione del dente del giudizio

In caso di dolore al dente del giudizio foto e immagini durante la visita rendono chiaro al dentista quando procedere con l’estrazione. Anche se si tratta di un intervento semplice in alcuni casi l’estrazione potrebbe essere complicata dalla presenza di denti storti o inclusi all’interno dell’osso. In questi casi il dentista dovrà separare le radici e rimuovere parte di osso. Si consiglia di seguire tutti i consigli del dentista nella fase pre e post operazione così da velocizzare la guarigione, ad esempio si raccomanda di non fumare per qualche giorno e di non mangiare cibi solidi o caldi per 2 o 3 giorni dopo l’intervento.
Dente del giudizio foto