coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Crescita molari nei bambini 6 anni sintomi

Con la crescita molari nei bambini 6 anni sintomi e cause dovranno essere analizzati in modo dettagliato per capire quali sono i trattamenti più indicati. Ricordiamo che i primi denti permanenti che spuntano, verso l’età di 6 anni, sono i molari permanenti. Il primo molare permanente è uno dei denti considerati più importanti in assoluto nell’ottico di una adeguata occlusione dentale in quanto fa in modo che i denti dell'arcata superiore combacino con quelli dell'arcata inferiore. In questo modo s facilita il buon funzionamento della bocca durante il morso, la masticazione o la deglutizione. Se parliamo della crescita molari nei bambini 6 anni sintomi come il prurito e l’infiammazione gengivale sono ricorrenti ma non devono destare preoccupazione in quanto sono del tutto normali. I molari sono dunque i primi denti permanenti che spuntano e convivono con la dentatura primaria o da latte dei bambini. Questi denti spuntano generalmente intorno a 6 anni ma possono esserci dei significativi cambiamenti di caso in caso.

Crescita molari nei bambini 6 anni sintomi: come riconoscerli

Con la crescita dei molari bambini 6 anni febbre e malessere sono ricorrenti anche se, è bene ricordarlo, molti ritengono che associare gli stati febbrili alla dentizione sia un errore. Con i molari nei bambini di 6 anni sintomi tra loro anche molto diversi dovranno essere considerati pur sapendo che a volte la crescita avviene in modo del tutto silenzioso. Anzi, tendenzialmente accade proprio che i primi molari crescano in modo asintomatico e questo perché non spuntano in sostituzione di denti da latte e vengono da essi coperti per buona parte del processo di eruzione. Con la crescita molari nei bambini 6 anni sintomi assenti rappresentano un campanello d’allarme in quanto i molari da latte crescono silenziosamente e non vengono quindi puliti adeguatamente. In questo modo i batteri si accumulano sulla superficie di questi denti aumentando il rischio di carie e gengiviti. Anche per questo il primo molare permanente che spunta verso i 6 anni risulta anche essere il dente più estratto al mondo in quanto non trattato per tempo per via dell’assenza di sintomi. Anche per questo si consiglia di educare i bambini alla buona igiene orale sin dall’infanzia e di portarlo periodicamente dal dentista pediatrico per monitorare ogni fase della dentatura. Il dentista pediatrico è colui che deve valutare i fattori di rischio nel bambino e, a seconda dei casi, consultare un programma di visite odontoiatriche. Dopo i 5 anni di età i bambini dovranno essere sottoposti a una visita periodica circa ogni 6 mesi.

Crescita molari nei bambini 6 anni sintomi e prevenzione

Con la crescita molari nei bambini 6 anni sintomi assenti rappresentano un grosso rischio per la salute del dente. A questo proposito i dentisti applicano la fluorizzazione e sigillatura dentale a scopo preventivo. La fluorizzazione e la sigillatura delle fessure sono dei rimedi efficaci per prevenire la carie. Dopo i 6 anni di età si consiglia quindi di utilizzare dentifrici ad alta concentrazione di fluoro. Sarà il dentista a suggerire la concentrazione giusta a seconda del rischio di carie del bambino. Il sigillante dentale è una barriera protettiva che serve a evitare che i denti entrino in contatto con i batteri e a proteggere solchi e fessure dei denti. Ricordiamo però che il sigillante potrà essere applicato unicamente su aree dei denti che sono prive di carie, alla luce di ciò quindi si sottolinea l’importanza della corretta prevenzione dentale. Se parliamo di crescita molari nei bambini 6 anni sintomi assenti o comunque poco rilevanti potrebbero indurre i genitori ad abbassare la guardia, sarebbe però un grave errore in quanto si rischierebbe poi di dover curare delle carie già in tenera età.

Crescita molari permanenti: tutte le informazioni utili

I denti da latte sono 20 e sono la prima dentatura di cui disponiamo fino all’età di 6 anni, ovvero periodo nel quale inizia il passaggio ai denti permanenti, che sono 23. Tuttavia, il processo non è rapido e non avviene tutto in una volta. La dentizione permanente infatti dura fino a 12 anni, motivo per cui questo periodo è chiamato dentatura mista perché i denti da latte convivono con i denti permanenti. I molari sono i primi denti permanenti ed escono appena dietro i molari da latte anche se sono dotati di dimensioni molto maggiori. Inoltre la sua superficie masticatoria presenta piccole crepe e solchi dove solitamente si depositano cibo e germi. Con la crescita molari nei bambini 6 anni sintomi assenti non vogliono dire che il processo di dentizione non stia avvenendo. Per questo motivo è importante che fare visite regolari dal dentista pediatrico poiché saprà confermare se la crescita sta avvenendo nel modo giusto. Insieme a una corretta igiene dentale ea una dieta povera di zuccheri uno dei metodi più efficaci per proteggere questo primo molare permanente è sigillarne le piccole fosse e le fessure.
Crescita molari nei bambini 6 anni sintomi