coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Costo mentoplastica riduttiva

Il mento, insieme al naso, ci aiuta a dare simmetria al viso dando un aspetto armonioso con il resto dei tratti del viso. Sia che abbiamo bisogno di correggere una malformazione o come parte di una ricostruzione dopo aver subito un incidente, sia che vogliamo rimodellare il mento per dargli più equilibrio, questa procedura chirurgica ci consente di modificare le dimensioni e la forma del mento per migliorare la proporzione del viso. Dunque tra le indicazioni di una mentoplastica troviamo:

- Cambiare sia la forma che le dimensioni del mento.
- Donare un nuovo profilo più armonioso e simmetrico con il resto del viso.
- Correggere traumi o malformazioni.
- Ammorbidire il profilo dopo la riassegnazione del genere.

Ma in molti si chiedono il costo mentoplastica riduttiva o additiva a seconda dei casi. In realtà la preocedura ha diversi fattori che influenzano il suo prezzo totale, anche se è possibile fare una stima dei range di prezzo che si possono trovare nelle cliniche. In questo articolo vedremo quindi tutte le diverse procedure previste da una mentoplastica e scopriremo all'incirca quanto costa mentoplastica riduttiva o additiva.

Che cos'è la mentoplastica e il costo mentoplastica riduttiva o additiva

La chirurgia del mento o mentoplastica mira a modificare la forma o le dimensioni del mento diminuendolo o aumentandolo per migliorare la simmetria del viso e dare più armonia alla struttura del viso e al profilo del paziente. Questa procedura può essere associata alla rinoplastica e alla doppia liposuzione del mento.

Durante l'intervento e a seconda dell'obiettivo di esso, si procederà a impiantare una protesi o far scorrere un frammento osseo in avanti per proiettare il mento (se si desidera un aumento) oppure si procederà a ridurre l'osso se al contrario quello che si desidera è ridurne le dimensioni. A seconda del tipo di procedura ci saranno diverse fasce di prezzo. Dunque vediamo insieme le diverse procedure e il costo mentoplastica riduttiva o additiva.

Diversi tipi di mentoplastica e costo mentoplastica riduttiva o additiva

La chirurgia mentoplastica può essere eseguita per aumentare un mento piccolo o per ridurre un mento prominente. Vediamo tra le due categorie le principali differenze.

1. Chirurgia di aumento del mento. I pazienti con microgenicità o mento ridotto possono sottoporsi a mentoplastica additiva. Nella consultazione precedente, il chirurgo plastico eseguirà uno studio della struttura facciale in cui considererà i diversi elementi del viso del paziente come il naso, le labbra e il mento per stabilire i cambiamenti che devono essere apportati in modo che mantengano un'armonia e una proporzione tra di loro. Questa procedura può essere eseguita utilizzando diverse tecniche:

- Inserendo protesi in silicone o gorotex: nei casi in cui è richiesto un aumento lieve o moderato. Il chirurgo plastico farà un'incisione all'interno della bocca, tra la gengiva e il labbro inferiore (intraorale) o con una piccola incisione sotto il mento (submentale).

- Per osteotomie: nei casi in cui l'aumento del mento è più pronunciato, verrà effettuato facendo avanzare una porzione dell'osso nella posizione desiderata e fissandola con piccole piastre e viti in titanio.

- Con la lipostruttura: vengono utilizzati innesti di grasso autologo, cioè dal paziente stesso, che viene estratto mediante liposuzione e poi infiltrato nel mento mediante piccole iniezioni. Per concludere, le incisioni sono chiuse con punti, sotto il mento o all'interno della bocca. L'intervento di solito dura tra i 30 e i 90 minuti a seconda della tecnica utilizzata.

2. Chirurgia di riduzione del mento. La mentoplastica di riduzione viene eseguita invece in quei pazienti che hanno un mento troppo prominente. La procedura viene eseguita attraverso un'incisione intraorale:
- Levigando o fresando l'osso.
- Con un'osteotomia, che permette di accorciare o restringere l'osso oltre ad aumentarlo come abbiamo visto sopra.

Mentoplastica riduttiva uomo costi

Vediamo quindi il costo mentoplastica riduttiva o additiva a seconda dei casi. Il prezzo della mentoplastica varia tra i 1.200 e i 3.500 euro, a seconda dell'utilizzo di filler e/o protesi. I prezzi sono chiusi e comprendono tutte le spese derivanti dall'intervento, come analisi preoperatorie, spese mediche, chirurgiche e anestetiche, ospedaliere, sala operatoria, farmaci, protesi con garanzia a vita e revisioni postoperatorie.

Anestesia. Qualunque sia la tecnica impiegata, può essere eseguita in anestesia locale più sedazione o anestesia generale, a seconda delle preferenze del paziente, del chirurgo e del tipo di procedura. A seconda del tipo di anestesia scelta, il costo varierà.

Ospedalizzazione. L'intervento viene eseguito in una sala operatoria di un ospedale o di una clinica approvati. A seconda della tecnica utilizzata, viene eseguita su base ambulatoriale o nel caso di un'osteotomia, richiederà 1 o forse 2 giorni di ricovero.

Mentoplastica riduttiva costi e il periodo postoperatorio

Dopo l'intervento, di solito c'è qualche infiammazione e dolore moderato nell'area trattata, oltre a un leggero sanguinamento. Il chirurgo può prescrivere farmaci sia per il dolore che degli antibiotici per prevenire l'infezione. L'infiammazione di solito regredisce nelle prime 2 settimane. È possibile riprendere la solita routine in circa 2 o 3 giorni e lavorare o dedicarsi ad attività sedentarie dopo 1 settimana o 10 giorni dall'intervento chirurgico.

Durante le prime 2 o 3 settimane ci può essere ancora qualche infiammazione e forse intorpidimento nella zona. È essenziale, come con qualsiasi altro intervento chirurgico, seguire le raccomandazioni del professionista per ridurre al minimo gli inconvenienti e per garantire che il processo postoperatorio sia un successo. In generale, si dovrebbe:

- Riposare il primo giorno e dormire con la testa sollevata.
- Evitare sforzi, sport e qualsiasi altra attività che possa causare colpi nell'area intervenuta.
- Dieta morbida i primi 4-5 giorni
- Utilizzare un collutorio antisettico.
- Non fumare per evitare una cattiva guarigione.
- Evitare l'esposizione al sole e utilizzare la protezione per i primi 6 mesi.

Seguendo queste semplici accortezze la guarigione dovrebbe decorrere in maniera ottimale, riducendo al minimo i rischi di complicanze e non andando ad incidere ulteriormente sul totale del costo mentoplastica riduttiva o additiva.
Costo mentoplastica riduttiva