Come sgonfiare la guancia dopo estrazione dente
Tutti quelli che si sottopongono a interventi chirurgici presso gli studi dentistici vogliono sapere come sgonfiare guancia dopo estrazione dente. La paura è infatti comprensibile e molti tendono a rimandare la visita del dentista proprio temendo il gonfiore post-operatorio. Il gonfiore post-estrazione di un dente di solito raggiunge il suo apice circa 24 ore dopo l’intervento e può avere una durata variabile che può anche raggiungere una settimana. Per fortuna sapere come sgonfiare la guancia dopo estrazione è abbastanza semplice e oltre ai farmaci antidolorifici ci sono anche alcuni rimedi fai da te che permetteranno di alleviare il fastidio nella zona interessata in modo abbastanza rapido ed efficace. Ad esempio i soliti impacchi di ghiaccio servono a ridurre i tempi di guarigione dopo estrazione dente attenuando il gonfiore, ma non è l’unico rimedio.
Guancia gonfia dopo estrazione: cosa sapere
La cosa migliore quando si parla di estrazione di un dente sarebbe agire a livello preventivo per evitare di trovarsi in questa situazione. Ad esempio se si trascura una carie troppo a lungo questa potrebbe interessare la dentina e la polpa portando il dentista a dover valutare l’estrazione. Stessa cosa se si parla di parodontite, molto meglio quindi investire tempo e attenzione alla corretta igiene dentale quotidiana. L’estrazione di un dente può essere considerata come un intervento chirurgico a tutti gli effetti, è quindi bene arrivarci preparati e sapere dopo l’estrazione del dente cosa fare per non farti prendere in contropiede. Dopo l’estrazione del dente è anche abbastanza normale che ci possa essere sanguinamento per le prime 24 ore. Sapere come sgonfiare guancia dopo estrazione dente però riguarda tutti in quanto, anche quelli che hanno una igiene orale perfetta, potrebbero dover estrarre il dente del giudizio per diversi motivi. Continuando la lettura vedremo alcuni dei rimedi fai da te che possono aiutare i pazienti che vogliono sapere come sgonfiare guancia dopo estrazione dente.
Come sgonfiare guancia dopo estrazione dente: alcuni dei rimedi fatti in casa
Dopo aver subito l’estrazione di un dente abbiamo già detto che, almeno nelle prime 24 ore, bisognerebbe applicare degli impacchi di ghiaccio sulla guancia gonfia più volte nel corso della giornata. La crioterapia infatti ha un forte effetto antidolorifico. Basterà avvolgere alcuni cubetti di ghiaccio in un asciugamano e poi accostarlo alla zona interessata per qualche minuto con una cadenza di un paio d’ore. In alternativa si potranno anche sfruttare i benefici del calore per i muscoli. In questo caso i pazienti dovranno riempire un contenitore con acqua non troppo calda e immergervi un asciugamano precedentemente riscaldato con un ferro da stiro. Bisognerà quindi applicare l’asciugamano sull’area infiammata dall’esterno per una ventina di minuti e ripetere l’operazione almeno per le prime 48 ore successive all’estrazione del dente. Se si ha la guancia gonfia dopo estrazione potrebbe servire anche tenere la testa sollevata rispetto al corpo. Mantenendo la testa sollevata in fatti il liquido che causa il gonfiore torna nel flusso sanguigno facilitando la fine dell’infiammazione. Per questo motivo chi volesse sapere come sgonfiare guancia dopo estrazione dente dovrebbe dormire in una posizione semi-seduta per i primi 2 giorni. Mai, per nessun motivo, si dovrà dormire sul lato della ferita. Per accorciare i tempi di guarigione dopo estrazione dente sarebbe anche altamente consigliato dormire almeno 10 ore al giorno per le 48 ore successive I rimedi fai da te comunque non sono finiti qui, si potranno utilizzare anche delle bustine di camomilla per alleviare il dolore post-estrazione del dente e per fermare eventuali emorragie. Basterà scaldare alcune bustine di camomilla e poi metterla all’interno della bocca facendo sì che rilasci il liquido arrecando beneficio a tutto il cavo orale. Attenzione però a non applicare mai la bustina di camomilla direttamente sulla ferita.
Estrazione dente del giudizio: a cosa fare attenzione
Quando capita di soffrire di guancia dura dopo estrazione dente del giudizio di solito la causa va ricondotta a una estrazione particolarmente complessa o a delle manovre chirurgiche compiute dal dentista per completare l’avulsione dentale. In questi casi il dentista può prescrivere una terapia antibiotica in sinergia alla somministrazione di antinfiammatori. Se adesso è abbastanza chiaro come sgonfiare guancia dopo estrazione dente si dovrebbe prestare attenzione anche ad alcuni consigli che consentiranno di ridurre ulteriormente i tempi di guarigione. Nelle prime 24 ore del post-estrazione sarà bene evitare il collutorio ed evitare assolutamente cibi solidi. Bisognerà anche evitare l’uso delle cannucce per bere e cercare di consumare cibi solo a temperatura ambiente almeno per le prime 24 ore. Come già detto sarà anche di centrale importanza il riposo in quanto permetterà di ottenere una pressione sanguigna stabile che accorcerà per quanto possibile i tempi di guarigione dopo estrazione dente.
Insomma, sapere dopo l’estrazione dente cosa fare è determinante per accorciare i tempi di guarigione e il dentista sarà sempre a disposizione per fornire tutti i consigli giusti.
Guancia gonfia dopo estrazione: cosa sapere
La cosa migliore quando si parla di estrazione di un dente sarebbe agire a livello preventivo per evitare di trovarsi in questa situazione. Ad esempio se si trascura una carie troppo a lungo questa potrebbe interessare la dentina e la polpa portando il dentista a dover valutare l’estrazione. Stessa cosa se si parla di parodontite, molto meglio quindi investire tempo e attenzione alla corretta igiene dentale quotidiana. L’estrazione di un dente può essere considerata come un intervento chirurgico a tutti gli effetti, è quindi bene arrivarci preparati e sapere dopo l’estrazione del dente cosa fare per non farti prendere in contropiede. Dopo l’estrazione del dente è anche abbastanza normale che ci possa essere sanguinamento per le prime 24 ore. Sapere come sgonfiare guancia dopo estrazione dente però riguarda tutti in quanto, anche quelli che hanno una igiene orale perfetta, potrebbero dover estrarre il dente del giudizio per diversi motivi. Continuando la lettura vedremo alcuni dei rimedi fai da te che possono aiutare i pazienti che vogliono sapere come sgonfiare guancia dopo estrazione dente.
Come sgonfiare guancia dopo estrazione dente: alcuni dei rimedi fatti in casa
Dopo aver subito l’estrazione di un dente abbiamo già detto che, almeno nelle prime 24 ore, bisognerebbe applicare degli impacchi di ghiaccio sulla guancia gonfia più volte nel corso della giornata. La crioterapia infatti ha un forte effetto antidolorifico. Basterà avvolgere alcuni cubetti di ghiaccio in un asciugamano e poi accostarlo alla zona interessata per qualche minuto con una cadenza di un paio d’ore. In alternativa si potranno anche sfruttare i benefici del calore per i muscoli. In questo caso i pazienti dovranno riempire un contenitore con acqua non troppo calda e immergervi un asciugamano precedentemente riscaldato con un ferro da stiro. Bisognerà quindi applicare l’asciugamano sull’area infiammata dall’esterno per una ventina di minuti e ripetere l’operazione almeno per le prime 48 ore successive all’estrazione del dente. Se si ha la guancia gonfia dopo estrazione potrebbe servire anche tenere la testa sollevata rispetto al corpo. Mantenendo la testa sollevata in fatti il liquido che causa il gonfiore torna nel flusso sanguigno facilitando la fine dell’infiammazione. Per questo motivo chi volesse sapere come sgonfiare guancia dopo estrazione dente dovrebbe dormire in una posizione semi-seduta per i primi 2 giorni. Mai, per nessun motivo, si dovrà dormire sul lato della ferita. Per accorciare i tempi di guarigione dopo estrazione dente sarebbe anche altamente consigliato dormire almeno 10 ore al giorno per le 48 ore successive I rimedi fai da te comunque non sono finiti qui, si potranno utilizzare anche delle bustine di camomilla per alleviare il dolore post-estrazione del dente e per fermare eventuali emorragie. Basterà scaldare alcune bustine di camomilla e poi metterla all’interno della bocca facendo sì che rilasci il liquido arrecando beneficio a tutto il cavo orale. Attenzione però a non applicare mai la bustina di camomilla direttamente sulla ferita.
Estrazione dente del giudizio: a cosa fare attenzione
Quando capita di soffrire di guancia dura dopo estrazione dente del giudizio di solito la causa va ricondotta a una estrazione particolarmente complessa o a delle manovre chirurgiche compiute dal dentista per completare l’avulsione dentale. In questi casi il dentista può prescrivere una terapia antibiotica in sinergia alla somministrazione di antinfiammatori. Se adesso è abbastanza chiaro come sgonfiare guancia dopo estrazione dente si dovrebbe prestare attenzione anche ad alcuni consigli che consentiranno di ridurre ulteriormente i tempi di guarigione. Nelle prime 24 ore del post-estrazione sarà bene evitare il collutorio ed evitare assolutamente cibi solidi. Bisognerà anche evitare l’uso delle cannucce per bere e cercare di consumare cibi solo a temperatura ambiente almeno per le prime 24 ore. Come già detto sarà anche di centrale importanza il riposo in quanto permetterà di ottenere una pressione sanguigna stabile che accorcerà per quanto possibile i tempi di guarigione dopo estrazione dente.
Insomma, sapere dopo l’estrazione dente cosa fare è determinante per accorciare i tempi di guarigione e il dentista sarà sempre a disposizione per fornire tutti i consigli giusti.
