Come rinforzare lo smalto dei denti
Come rinforzare lo smalto dei denti? È una delle domande frequenti che i pazienti si pongono durante le nostre consultazioni. Innanzitutto occorre ricordare che lo smalto dei denti è molto importante in quanto serve a proteggere i nostri denti dagli stimoli esterni e dai traumi. Lo smalto dei denti è un tessuto molto duro che riveste lo strato esterno del dente e che serve alla masticazione del cibo. Non solo, lo smalto serve anche proteggere i denti dalle temperature esterne, è resistente ed è anche molto fragile agli acidi a cui è esposto. Questo tessuto (lo smalto dei denti) non può essere rigenerato quindi è importante prendersi cura di se stesso per evitarne l'usura. La qualità dello smalto varia a seconda del paziente, così come variano le possibilità di soffrire di carie, usura o altre patologie. Sapere come rinforzare lo smalto dei denti è quindi determinante se si vogliono avere dei denti resistenti e non si vuole correre il rischio di soffrire di carie o di altre patologie.
Perché lo smalto dei denti si consuma?
Rinforzare lo smalto dei denti è importante ma bisogna prima capire quali sono le possibili cause che possono rovinarlo. Ci possono essere molte ragioni per cui lo smalto dei denti soffre di usura e deve essere rinforzato. Tra le più comuni possono esserci l’erosione dentale, l’abrasione o l’attrito tra denti (bruxismo). Riassumendo alcune delle cause che possono alterare lo smalto del dente sono il consumo di bevande zuccherate, scarsa igiene orale, reflusso, medicinali e cattive abitudini. Prima di trattare un caso di erosione dentale lieve o avanzata, la causa che produce tale usura deve essere determinata in modo che una volta trattata la causa, il caso possa essere affrontato. Occorre quindi saper riconoscere subito eventuali sintomi che lo smalto dei denti si stia consumando come ad esempio sensibilità dentale alle temperature, denti scheggiati, colore dei denti che diventa giallastro, presenza di crepe e macchie sui denti. Poiché non esiste un trattamento per rigenerare lo smalto è importante capire esattamente come rinforzare lo smalto dei denti.
Come rinforzare lo smalto dei denti: consigli utili
Il modo migliore per prendersi cura dello smalto dei denti è quello di avere sempre una buona igiene orale quotidiana. L'igiene orale non è importante solo per rimuovere i residui di cibo dalla bocca e la placca batterica ma anche per mantenere la bocca priva di acidi come il reflusso. E’ importante che dentifrici e collutori che contengono fluoro vengano utilizzati per contribuire all’indurimento dello smalto dentale. Si raccomanda anche di evitare di utilizzare dei prodotti che contengono bicarbonato e altre sostanze abrasive. Prendersi cura della nostra alimentazione è fondamentale per mantenere lo smalto dei denti in perfetto stato. Se vogliamo sapere come rinforzare lo smalto dei denti dobbiamo quindi sapere che gli zuccheri sono un nemico da evitare. I cibi acidi, le bevande amidacee o gassate sono molto dannose per lo smalto dei denti, anche per questo quindi si consiglia di neutralizzarne l'effetto consumando acqua per minimizzare i danni. Si consiglia inoltre di bere alcune bevande più acide con una cannuccia per evitare che avvenga un contatto diretto con lo smalto dei denti. Studi recenti hanno dimostrato che masticare gomme senza zucchero favorisce la produzione di saliva in bocca che aiuta a rimineralizzare e rinforzare lo smalto dei denti.
Rimedi naturali per rinforzare lo smalto dei denti
Esistono alcuni rimedi naturali che sono perfetti per capire come rinforzare lo smalto dei denti. Uno su tutti è sicuramente il thé verde che è molto ricco d fluoro e polifenoli che combattono i batteri nell’apertura orale e che possono provocare carie e gengivite. Anche il formaggio è una buona risorsa di calcio, un elemento essenziale per avere dei denti forti. Ci sono dei prodotti contenenti cacao che possono essere utili per proteggere attivamente i denti grazie a una sostanza, la teobromina, che è perfetta per rafforzare lo smalto dei denti. Chi vuole sapere come rinforzare lo smalto dei denti dovrebbe optare anche per la liquirizia pura che è perfetta per combattere i batteri che sono derivati dallo streptococco. Inoltre fosforo e magnesio contenuti in spinaci, carne, pesce e banane possono aiutare la salute di bocca e gengive. Si consiglia di assumere spesso vitamina D per assorbire il calcio nell’intestino (uova, tonno, latte, salmone) e vitamina A per la salute dentinale (uova, latte, carote, spinaci). Sarà anche importante assicurarsi di assumere sempre elevate quantità di vitamina C e non sottovalutare l’importanza di una dieta sana. Capire come rinforzare lo smalto dei denti passa anche dall’evitare alcuni alimenti come ad esempio caffè, vino rosso, pomodori, bevande gassate zuccherate e caramelle. Per quanto riguarda il caffè, contiene acidi tannici che colpiscono lo smalto dentale e lo macchiano tipicamente di marrone. I pomodori invece contengono molto acidi, sarebbe quindi meglio consumarli all’interno di un pasto così da avere benefici per la salute evitando di danneggiare lo smalto.
Perché lo smalto dei denti si consuma?
Rinforzare lo smalto dei denti è importante ma bisogna prima capire quali sono le possibili cause che possono rovinarlo. Ci possono essere molte ragioni per cui lo smalto dei denti soffre di usura e deve essere rinforzato. Tra le più comuni possono esserci l’erosione dentale, l’abrasione o l’attrito tra denti (bruxismo). Riassumendo alcune delle cause che possono alterare lo smalto del dente sono il consumo di bevande zuccherate, scarsa igiene orale, reflusso, medicinali e cattive abitudini. Prima di trattare un caso di erosione dentale lieve o avanzata, la causa che produce tale usura deve essere determinata in modo che una volta trattata la causa, il caso possa essere affrontato. Occorre quindi saper riconoscere subito eventuali sintomi che lo smalto dei denti si stia consumando come ad esempio sensibilità dentale alle temperature, denti scheggiati, colore dei denti che diventa giallastro, presenza di crepe e macchie sui denti. Poiché non esiste un trattamento per rigenerare lo smalto è importante capire esattamente come rinforzare lo smalto dei denti.
Come rinforzare lo smalto dei denti: consigli utili
Il modo migliore per prendersi cura dello smalto dei denti è quello di avere sempre una buona igiene orale quotidiana. L'igiene orale non è importante solo per rimuovere i residui di cibo dalla bocca e la placca batterica ma anche per mantenere la bocca priva di acidi come il reflusso. E’ importante che dentifrici e collutori che contengono fluoro vengano utilizzati per contribuire all’indurimento dello smalto dentale. Si raccomanda anche di evitare di utilizzare dei prodotti che contengono bicarbonato e altre sostanze abrasive. Prendersi cura della nostra alimentazione è fondamentale per mantenere lo smalto dei denti in perfetto stato. Se vogliamo sapere come rinforzare lo smalto dei denti dobbiamo quindi sapere che gli zuccheri sono un nemico da evitare. I cibi acidi, le bevande amidacee o gassate sono molto dannose per lo smalto dei denti, anche per questo quindi si consiglia di neutralizzarne l'effetto consumando acqua per minimizzare i danni. Si consiglia inoltre di bere alcune bevande più acide con una cannuccia per evitare che avvenga un contatto diretto con lo smalto dei denti. Studi recenti hanno dimostrato che masticare gomme senza zucchero favorisce la produzione di saliva in bocca che aiuta a rimineralizzare e rinforzare lo smalto dei denti.
Rimedi naturali per rinforzare lo smalto dei denti
Esistono alcuni rimedi naturali che sono perfetti per capire come rinforzare lo smalto dei denti. Uno su tutti è sicuramente il thé verde che è molto ricco d fluoro e polifenoli che combattono i batteri nell’apertura orale e che possono provocare carie e gengivite. Anche il formaggio è una buona risorsa di calcio, un elemento essenziale per avere dei denti forti. Ci sono dei prodotti contenenti cacao che possono essere utili per proteggere attivamente i denti grazie a una sostanza, la teobromina, che è perfetta per rafforzare lo smalto dei denti. Chi vuole sapere come rinforzare lo smalto dei denti dovrebbe optare anche per la liquirizia pura che è perfetta per combattere i batteri che sono derivati dallo streptococco. Inoltre fosforo e magnesio contenuti in spinaci, carne, pesce e banane possono aiutare la salute di bocca e gengive. Si consiglia di assumere spesso vitamina D per assorbire il calcio nell’intestino (uova, tonno, latte, salmone) e vitamina A per la salute dentinale (uova, latte, carote, spinaci). Sarà anche importante assicurarsi di assumere sempre elevate quantità di vitamina C e non sottovalutare l’importanza di una dieta sana. Capire come rinforzare lo smalto dei denti passa anche dall’evitare alcuni alimenti come ad esempio caffè, vino rosso, pomodori, bevande gassate zuccherate e caramelle. Per quanto riguarda il caffè, contiene acidi tannici che colpiscono lo smalto dentale e lo macchiano tipicamente di marrone. I pomodori invece contengono molto acidi, sarebbe quindi meglio consumarli all’interno di un pasto così da avere benefici per la salute evitando di danneggiare lo smalto.
