coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Centri di eccellenza chirurgia maxillo facciale

La Chirurgia Maxillo-Facciale è la specialità medico-chirurgica che si occupa della prevenzione, dello studio, della diagnosi, del trattamento e della riabilitazione della patologia del cavo orale e del viso, nonché delle strutture cervicali, direttamente o indirettamente ad esse correlate. Il campo d'azione deve partire dalla concezione integrale di questo insieme organico interconnesso, basato su rigorosi criteri embriologici e anatomo-funzionali, per cui si deve comprendere che lo svolgimento e la responsabilità professionale di questa specialità è assoluta, sia rispetto a specifiche terapie mediche sia in relazione all'utilizzo di tecniche chirurgiche.

Il pieno sviluppo di questa specialità comprende la necessità di azioni concrete e protocollate con altre specialità che, con diversi mezzi terapeutici o diagnosi da loro utilizzate, possono fornire risultati migliori allo studio o ai trattamenti dei pazienti. Tenendo conto della diversità di ogni istituto, i centri di eccellenza chirurgia maxillo facciale comprenderanno comunque diverse specialità che collaboreranno insieme per la risoluzione dei problemi di ogni singolo paziente, valutando tutte le possibilità ricostruttive vicine o distanti che possono essere utilizzate. In questo articolo valuteremo quindi le caratteristiche dei centri di eccellenza chirurgia maxillo facciale e come questi operano per l'assistenza dei pazienti.

Cos'è la chirurgia orale e maxillo-facciale e quali sono i centri specializzati maxillo facciale

La Commissione Nazionale della specialità definisce la Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale come "la specialità medico-chirurgica che si occupa della prevenzione, dello studio, della diagnosi, del trattamento e della riabilitazione della patologia del cavo orale e del viso, nonché delle strutture cervicali ad esse direttamente o indirettamente correlate".

Il contenuto dello stesso comprende la patologia infettiva e infiammatoria, traumatica, tumorale, congenita e malformativa acquisita oltre a tutte le possibilità ricostruttive di vicinato o distanza che possono essere utilizzate di questo ampio insieme organico correlato che è il viso, la bocca e il collo.
I centri di eccellenza chirurgia maxillo facciale devono offrite ai pazienti un'assistenza globale e altamente qualificata nella patologia medica e chirurgica maxillo-facciale.

Inoltre devono prevedere anche un servizio di odontoiatria che collabora strettamente con il servizio di chirurgia orale e maxillo-facciale, offrendo ai pazienti i vantaggi di eseguire trattamenti combinati nello stesso centro ospedaliero, nonché la possibilità di trattamenti dentali in anestesia generale o sedazione in quei pazienti le cui condizioni particolari lo richiedono (pazienti con disabilità psicofisiche).

Centri di eccellenza chirurgia maxillo facciale

Dunque, come anticipato, i centri di eccellenza chirurgia maxillo facciale devono offrire più specialità che collaborando insieme, possano prendere in carico in toto il paziente. Nello specifico i centri di eccellenza chirurgia maxillo facciale dovrebbero offrire un trattamento globale e completo dei seguenti gruppi di patologie:

Chirurgia orale. Si occupa di tutti gli interventi minori del cavo orale. Tra questi le estrazioni dei denti inclusi (denti del giudizio, canini, soprannumerari), estrazioni dentali complesse o in pazienti speciali (in trattamento con anticoagulati, in trattamento radioterapico, ecc.), frenectomie, rimozione di cisti e tumori benigni del cavo orale, biopsie del cavo orale, ecc.

Implantologia e chirurgia preprotesica. Comprende quelle tecniche finalizzate alla riabilitazione dentale del paziente con edentulo totale o parziale attraverso protesi dentali osteointegrate, tra cui il posizionamento di protesi, il lifting del seno, gli innesti ossei e le regolarizzazioni pre-protesiche.

Traumatologia. Trattamento delle fratture facciali secondarie a incidenti stradali, sport, aggressioni fisiche, ecc. I pazienti saranno assistiti immediatamente dallo Specialista di guardia, eseguendo i test diagnosticati indicati in ciascun caso all'arrivo in ospedale.

Deformità dentofacciali. La chirurgia ortognatica è responsabile del trattamento delle alterazioni della forma, della posizione o delle dimensioni delle strutture che compongono il viso (congenite, secondarie a traumi o chirurgia oncologica, ecc.) al fine di raggiungere l'armonia facciale.

Patologia delle ghiandole salivari. Comprende il trattamento della patologia tumorale (benigna e maligna), ostruttiva e infettiva di qualsiasi ghiandola salivare (ghiandole salivari submascellari, parotidi, sublinguali e minori). Inoltre, al paziente viene offerto un trattamento con tossina botulinica per la correzione di alcune sequele della chirurgia parotide.

Oncologia della testa e del collo. Comprende la chirurgia resettiva dei tumori della testa e del collo, le tecniche ricostruttive del difetto (lembi locali, regionali e tecniche di microchirurgia) e la linfoadenectomia regionale (rimozione dei linfonodi regionali).

Patologia infettiva. La maggior parte sono di origine odontogena, anche se possono avere un'altra origine e influenzare qualsiasi regione facciale. Dunque i migliori centri di eccellenza chirurgia maxillo facciale offrono un approccio multidisciplinare e interventistico per ottenere il risultato migliore a seconda del caso singolo del paziente.

Patologia dell'ATM (articolazione temporo-mandibolare). Il servizio offre al paziente un'unità di artroscopia specifica, pioniera nella Sanità Privata, e guidata da chirurghi altamente qualificati specializzati nel trattamento di una patologia complessa e molto frequente.

Estetica cervicale. Tra le procedure non invasive offerte al paziente per migliorare la propria estetica facciale figurano l'infiltrazione con tossina botulinica e materiali filler (acido ialuronico), trattamenti che possono essere eseguiti in isolamento o come complemento ad altre procedure sopra descritte (implantologia, chirurgia ortognatica, sequele traumatologiche, ecc.). Sono inoltre disponibili specialisti in tecniche chirurgiche di estetica facciale (otoplastica, rinoplastica, blefaroplastica e ritidectomia).

Dunque i migliori centri di eccellenza chirurgia maxillo facciale offrono un approccio multidisciplinare e interventistico per ottenere il risultato migliore a seconda del caso singolo del paziente.
Centri di eccellenza chirurgia maxillo facciale