Cannella per gonfiare le labbra
Sempre più donne si sottopongono a interventi chirurgici o iniezioni di botulino o acido ialuronico per ottenere più volume sulle labbra. Tuttavia, ricorrere alla chirurgia estetica non è sempre una buona idea. Anche se potresti pensare di poter ottenere labbra piene solo ed esclusivamente con un'operazione, in realtà non è così. Ci sono alcuni semplici rimedi casalinghi come ad esempio la cannella per gonfiare le labbra.
Ma prima di tutto in questo articolo vedremo insieme come prendersi davvero cura delle nostre labbra. Lozioni e creme idratanti stanno diventando sempre più popolari e nel corso degli anni abbiamo visto l'importanza della cura della pelle, un organo spesso dimenticato ma essenziale. In particolare, la pelle delle labbra è molto più sottile di quella di altre parti del corpo, quindi ha bisogno di un'attenzione speciale, soprattutto a causa della velocità con cui può rovinarsi. Dunque continuate a leggere e scoprite le cure da prestare alle vostre labbra e come usare la cannella per gonfiare le labbra.
Come prendersi cura delle labbra
Sebbene le labbra piccole siano anche molto belle esteticamente, non si spiccano tanto o comunque non riescono ad evidenziare appieno il nostro sorriso. Quindi, molte donne cercano di avere labbra più voluminose. Ma prima di vedere qualche trucchetto per aumentare naturalmente il volume delle labbra, vediamo insieme come prendercene cura in modo che appaiano anche sane e lucide, senza presentare ferite dovute alla disidratazione.
1. Idratazione. Ricordatevi di bere almeno 2 litri di acqua al giorno, per mantenere il vostro organismo in salute e idratato.
2. Evita di leccarle spesso. L'azione della saliva è piuttosto aggressiva nei confronti delle labbra, che risultano delicate. Dunque leccarle spesso, potrebbe seccarle.
3. Trova il balsamo giusto. L'utilizzo di balsami per le labbra e consigliabile per creare un film protettivo che isoli le labbra dagli agenti aggressivi esterni.
4. Esfoliare solo quando necessario. L'esfoliazione è utile per rimuovere pellicine e cellule morte, ma abusarne stressa le labbra.
6. Proteggile dal sole. Esistono burrocacao con protezione solare ideali da utilizzare soprattutto durante i mesi estivi.
7. Evita tabacco e alcol.
10. Segui una dieta ricca di antiossidanti. Gli antiossidanti svolgono un'azione protettiva nei confronti delle cellule, prevenendo l'invecchiamento cellulare precoce anche sulle labbra.
Cannella per ingrandire le labbra
Come anticipato ci sono rimedi casalinghi per sfoggiare labbra più piene e quindi una bocca più carnosa e sensuale. Questi possono essere facilmente eseguiti a casa con ingredienti semplici che si possono trovare in ogni cucina, come ad esempio l'uso della cannella per gonfiare le labbra. Secondo la sua composizione, la cannella è eccellente per ottenere labbra carnose, ma per avere buoni risultati è consigliabile combinarla con un balsamo idratante.
Dunque come usare la cannella per gonfiare le labbra? Gli ingredienti sono: mezzo cucchiaino di cannella in polvere, mezzo cucchiaino di miele e un po' di balsamo per le labbra (opzionale). Mettete la cannella in polvere e il miele in una ciotola e mescolateli con un cucchiaio fino a quando non diventano una pasta omogenea.
Applicate questo prodotto sulle labbra precedentemente pulite, senza trucco, e facendo un delicato massaggio circolare con la punta delle dita. Lasciare che questo composto abbia effetto per dieci minuti e, dopo questo tempo, rimuovere con abbondante acqua tiepida. In ultimo asciugate le labbra con un tovagliolo morbido o con un pezzo di carta e applicare, se lo si desidera, un balsamo per mantenerle ancora più morbido, setose e idratate.
Uno dei vantaggi dell'uso della cannella per gonfiare le labbra è che agirà come un esfoliante naturale sulle labbra, attivando la loro circolazione, che le farà sembrare più spesse e più belle. D'altra parte, il miele le manterrà idratate e privi di secchezza e pelle morta. Per ottenere buoni risultati si consiglia di applicare questo rimedio casalingo una volta alla settimana.
Un'alternativa per usare la cannella per gonfiare le labbra è quella di usarla in combinazione con la vaselina al posto del miele. Anche in questo caso la polvere di cannella che ha una consistenza ruvida, si occuperà di trascinare via le cellule morte accumulate sulle labbra e rimuovere crepe e cellule morte. La vaselina, invece, fornirà una dose extra di idratazione e manterrà la bocca morbida, nutrita e succosa. Per preparare il composto unite un cucchiaino di cannella in polvere e qualche cucchiaio di vaselina (che può essere neutra o profumata, anche se è sempre meglio acquistare il prodotto il più naturale possibile).
Mescolate la cannella in polvere con la vaselina fino a dare vita ad una sorta di pasta compatta e omogenea. Applicate il composto sulle labbra, massaggiatelo e lasciarlo agire per circa 10 minuti, dopo di ché rimuoverlo con abbondante acqua tiepida e stendete un sottile strato di vaselina (senza cannella) per mantenere la bocca idratata.
Dunque utilizzando questi semplici rimedi casalinghi, potrete usare la cannella per gonfiare le labbra e dare loro un aspetto più sano e turgido. Anche al naturale e senza make up saranno sempre perfette.
Ma prima di tutto in questo articolo vedremo insieme come prendersi davvero cura delle nostre labbra. Lozioni e creme idratanti stanno diventando sempre più popolari e nel corso degli anni abbiamo visto l'importanza della cura della pelle, un organo spesso dimenticato ma essenziale. In particolare, la pelle delle labbra è molto più sottile di quella di altre parti del corpo, quindi ha bisogno di un'attenzione speciale, soprattutto a causa della velocità con cui può rovinarsi. Dunque continuate a leggere e scoprite le cure da prestare alle vostre labbra e come usare la cannella per gonfiare le labbra.
Come prendersi cura delle labbra
Sebbene le labbra piccole siano anche molto belle esteticamente, non si spiccano tanto o comunque non riescono ad evidenziare appieno il nostro sorriso. Quindi, molte donne cercano di avere labbra più voluminose. Ma prima di vedere qualche trucchetto per aumentare naturalmente il volume delle labbra, vediamo insieme come prendercene cura in modo che appaiano anche sane e lucide, senza presentare ferite dovute alla disidratazione.
1. Idratazione. Ricordatevi di bere almeno 2 litri di acqua al giorno, per mantenere il vostro organismo in salute e idratato.
2. Evita di leccarle spesso. L'azione della saliva è piuttosto aggressiva nei confronti delle labbra, che risultano delicate. Dunque leccarle spesso, potrebbe seccarle.
3. Trova il balsamo giusto. L'utilizzo di balsami per le labbra e consigliabile per creare un film protettivo che isoli le labbra dagli agenti aggressivi esterni.
4. Esfoliare solo quando necessario. L'esfoliazione è utile per rimuovere pellicine e cellule morte, ma abusarne stressa le labbra.
6. Proteggile dal sole. Esistono burrocacao con protezione solare ideali da utilizzare soprattutto durante i mesi estivi.
7. Evita tabacco e alcol.
10. Segui una dieta ricca di antiossidanti. Gli antiossidanti svolgono un'azione protettiva nei confronti delle cellule, prevenendo l'invecchiamento cellulare precoce anche sulle labbra.
Cannella per ingrandire le labbra
Come anticipato ci sono rimedi casalinghi per sfoggiare labbra più piene e quindi una bocca più carnosa e sensuale. Questi possono essere facilmente eseguiti a casa con ingredienti semplici che si possono trovare in ogni cucina, come ad esempio l'uso della cannella per gonfiare le labbra. Secondo la sua composizione, la cannella è eccellente per ottenere labbra carnose, ma per avere buoni risultati è consigliabile combinarla con un balsamo idratante.
Dunque come usare la cannella per gonfiare le labbra? Gli ingredienti sono: mezzo cucchiaino di cannella in polvere, mezzo cucchiaino di miele e un po' di balsamo per le labbra (opzionale). Mettete la cannella in polvere e il miele in una ciotola e mescolateli con un cucchiaio fino a quando non diventano una pasta omogenea.
Applicate questo prodotto sulle labbra precedentemente pulite, senza trucco, e facendo un delicato massaggio circolare con la punta delle dita. Lasciare che questo composto abbia effetto per dieci minuti e, dopo questo tempo, rimuovere con abbondante acqua tiepida. In ultimo asciugate le labbra con un tovagliolo morbido o con un pezzo di carta e applicare, se lo si desidera, un balsamo per mantenerle ancora più morbido, setose e idratate.
Uno dei vantaggi dell'uso della cannella per gonfiare le labbra è che agirà come un esfoliante naturale sulle labbra, attivando la loro circolazione, che le farà sembrare più spesse e più belle. D'altra parte, il miele le manterrà idratate e privi di secchezza e pelle morta. Per ottenere buoni risultati si consiglia di applicare questo rimedio casalingo una volta alla settimana.
Un'alternativa per usare la cannella per gonfiare le labbra è quella di usarla in combinazione con la vaselina al posto del miele. Anche in questo caso la polvere di cannella che ha una consistenza ruvida, si occuperà di trascinare via le cellule morte accumulate sulle labbra e rimuovere crepe e cellule morte. La vaselina, invece, fornirà una dose extra di idratazione e manterrà la bocca morbida, nutrita e succosa. Per preparare il composto unite un cucchiaino di cannella in polvere e qualche cucchiaio di vaselina (che può essere neutra o profumata, anche se è sempre meglio acquistare il prodotto il più naturale possibile).
Mescolate la cannella in polvere con la vaselina fino a dare vita ad una sorta di pasta compatta e omogenea. Applicate il composto sulle labbra, massaggiatelo e lasciarlo agire per circa 10 minuti, dopo di ché rimuoverlo con abbondante acqua tiepida e stendete un sottile strato di vaselina (senza cannella) per mantenere la bocca idratata.
Dunque utilizzando questi semplici rimedi casalinghi, potrete usare la cannella per gonfiare le labbra e dare loro un aspetto più sano e turgido. Anche al naturale e senza make up saranno sempre perfette.
