Cad cam dentale
All'interno del processo di ripristino di una bocca che ha perso diversi denti negli ultimi anni si distingue il sistema Cad cam dentale. Stiamo parlando di una tecnica pionieristica in cui, grazie all'utilizzo della tecnologia, è possibile analizzare lo stato mascellare del paziente, scoprirne le esigenze e, infine, offrirgli le migliori soluzioni affinché possa recuperare il sorriso. In breve siamo di fronte a una delle ultime novità nella tecnologia robotica per ottenere protesi dentali di alta qualità e precisione a un prezzo molto conveniente. Il sistema Cad cam dentale è molto utilizzato ed efficace proprio per via della sua efficacia e ora cercheremo di capire esattamente come funziona.
Cad cam dentale: come funziona
Ma cosa significa esattamente Cad Cam dentale? Questo sistema è nato 1971 in Svizzera in modo molto sperimentale e teorico ma, da allora, è stato solo affinato. Per capire nello specifico cosa ci offre questo metodo innovativo dobbiamo prima spiegare il significato di questa sigla. Pertanto, CAD non è altro che l'abbreviazione di Computer-Aided Design mentre cam sta per Computer Aided Manufacturing (CAM). Con la Cad cam dentale grazie all'assistenza di software e computer si ottiene una riproduzione digitale tridimensionale della bocca che ci aiuterà a realizzare con precisione le protesi dentarie del paziente. Ma come funziona esattamente la Cad cam dentale? In primo luogo il dentista acquisisce un'immagine digitale della bocca del paziente, non solo dei denti mancanti ma di tutti i denti che la compongono. Da questa istantanea, il software progetta le protesi per riempire i pezzi mancanti. Il sistema con la Cad cam dentale invia quindi questi dati ad una fresatrice che si occuperà del dimensionamento del pezzo, normalmente in un blocco di resina.
Cad cam denti: quali sono i vantaggi per le protesi dentarie
La Cad cam dentale permette ottimi risultati estetici e consente una produzione rapida in quanto l'intero processo è robotizzato. Non solo, la Cad cam denti consente anche maggiore precisione in quanto l'adattamento ai denti è molto più preciso con un perfetto sigillo marginale. Si sa esattamente dove deve essere posizionato il pezzo e inoltre otteniamo una guida che ci aiuterà ad evitare qualsiasi cambiamento sulla posizione pianificata. La probabilità di errore umano con la cad cam denti è praticamente nulla. La bocca inoltre non si infiamma con il processo e si riducono anche sensibilmente i tempi di attesa, gli appuntamenti dei pazienti e anche gli interventi. Si tratta di un trattamento molto versatile in quanto indicato per protesi fissa su denti naturali, implantologia, protesi parziali rimovibili e protesi maxillo-facciali.
Possono essere utilizzati diversi materiali come ceramica, resina composita, titanio e persino cromo cobalto. Esistono innumerevoli sistemi cad cam denti sul mercato. La verità è che, dati i suoi evidenti vantaggi, la cad cam denti continuerà ad essere utilizzata sempre di più nella produzione di protesi dentarie. Le cliniche odontoiatriche utilizzano comunemente questa tecnologia per produrre faccette in porcellana, protesi dentarie, protesi implantari e altri trattamenti simili. La protesi è realizzata sulla base di una riproduzione digitale tridimensionale della bocca, che, alla fine, si traduce in una migliore vestibilità e una maggiore probabilità che il trattamento abbia risultati migliori. Inoltre, la tecnologia Cad cam denti presenta molti altri vantaggi come la riduzione del numero di interventi e dei tempi chirurgici, la possibilità di eseguire interventi chirurgici senza incisione, maggiore precisione negli interventi, minore infiammazione e, naturalmente, denti realizzati su futuro impianti anche prima dell'intervento.
La tecnologia Cad cam dentale
La tecnologia Cad cam dentale è una delle tecniche più innovative disponibili, in relazione alle protesi fisse, e rappresenta un progresso estremamente importante nel mondo dell'odontoiatria. Utilizzando questa tecnologia digitale la bocca del paziente viene scansionata e i restauri vengono elaborati e realizzati utilizzando la meccanizzazione assistita da computer. Questo genera una maggiore precisione nella diagnosi e nella preparazione oltre a consentire una simulazione dell'intervento da eseguire nella zona da operare. La tecnologia Cad Cam dentale è composta da quattro processi distinti che sono la scansione del dente o dell’impianto sul modello, la progettazione al computer della protesi estetica con software tridimensionale, la realizzazione dei pezzi e il posizionamento.
Con la Cad cam dentale prezzi e vantaggi vanno di pari passo e sono moltissimi i dentisti che scelgono proprio questa soluzione in quanto garantisce la massima precisione ed è un processo semplice e veloce che consente di progettare la protesi da computer e di fornire al paziente una anteprima del risultato. Con questa tecnologia digitale dentisti e specialisti hanno la possibilità di progettare e realizzare restauri dentali in modo molto preciso e con la massima qualità. Queste caratteristiche riducono notevolmente il margine di errore umano e raggiungono percentuali di successo ancora più elevate nei trattamenti che richiedono parti artificiali. Sebbene questa tecnologia sia stata incorporata nell'odontoiatria negli anni '80, il sistema Cad cam è avanzato molto negli ultimi anni ed è stato possibile semplificare e migliorare.
Cad cam dentale: come funziona
Ma cosa significa esattamente Cad Cam dentale? Questo sistema è nato 1971 in Svizzera in modo molto sperimentale e teorico ma, da allora, è stato solo affinato. Per capire nello specifico cosa ci offre questo metodo innovativo dobbiamo prima spiegare il significato di questa sigla. Pertanto, CAD non è altro che l'abbreviazione di Computer-Aided Design mentre cam sta per Computer Aided Manufacturing (CAM). Con la Cad cam dentale grazie all'assistenza di software e computer si ottiene una riproduzione digitale tridimensionale della bocca che ci aiuterà a realizzare con precisione le protesi dentarie del paziente. Ma come funziona esattamente la Cad cam dentale? In primo luogo il dentista acquisisce un'immagine digitale della bocca del paziente, non solo dei denti mancanti ma di tutti i denti che la compongono. Da questa istantanea, il software progetta le protesi per riempire i pezzi mancanti. Il sistema con la Cad cam dentale invia quindi questi dati ad una fresatrice che si occuperà del dimensionamento del pezzo, normalmente in un blocco di resina.
Cad cam denti: quali sono i vantaggi per le protesi dentarie
La Cad cam dentale permette ottimi risultati estetici e consente una produzione rapida in quanto l'intero processo è robotizzato. Non solo, la Cad cam denti consente anche maggiore precisione in quanto l'adattamento ai denti è molto più preciso con un perfetto sigillo marginale. Si sa esattamente dove deve essere posizionato il pezzo e inoltre otteniamo una guida che ci aiuterà ad evitare qualsiasi cambiamento sulla posizione pianificata. La probabilità di errore umano con la cad cam denti è praticamente nulla. La bocca inoltre non si infiamma con il processo e si riducono anche sensibilmente i tempi di attesa, gli appuntamenti dei pazienti e anche gli interventi. Si tratta di un trattamento molto versatile in quanto indicato per protesi fissa su denti naturali, implantologia, protesi parziali rimovibili e protesi maxillo-facciali.
Possono essere utilizzati diversi materiali come ceramica, resina composita, titanio e persino cromo cobalto. Esistono innumerevoli sistemi cad cam denti sul mercato. La verità è che, dati i suoi evidenti vantaggi, la cad cam denti continuerà ad essere utilizzata sempre di più nella produzione di protesi dentarie. Le cliniche odontoiatriche utilizzano comunemente questa tecnologia per produrre faccette in porcellana, protesi dentarie, protesi implantari e altri trattamenti simili. La protesi è realizzata sulla base di una riproduzione digitale tridimensionale della bocca, che, alla fine, si traduce in una migliore vestibilità e una maggiore probabilità che il trattamento abbia risultati migliori. Inoltre, la tecnologia Cad cam denti presenta molti altri vantaggi come la riduzione del numero di interventi e dei tempi chirurgici, la possibilità di eseguire interventi chirurgici senza incisione, maggiore precisione negli interventi, minore infiammazione e, naturalmente, denti realizzati su futuro impianti anche prima dell'intervento.
La tecnologia Cad cam dentale
La tecnologia Cad cam dentale è una delle tecniche più innovative disponibili, in relazione alle protesi fisse, e rappresenta un progresso estremamente importante nel mondo dell'odontoiatria. Utilizzando questa tecnologia digitale la bocca del paziente viene scansionata e i restauri vengono elaborati e realizzati utilizzando la meccanizzazione assistita da computer. Questo genera una maggiore precisione nella diagnosi e nella preparazione oltre a consentire una simulazione dell'intervento da eseguire nella zona da operare. La tecnologia Cad Cam dentale è composta da quattro processi distinti che sono la scansione del dente o dell’impianto sul modello, la progettazione al computer della protesi estetica con software tridimensionale, la realizzazione dei pezzi e il posizionamento.
Con la Cad cam dentale prezzi e vantaggi vanno di pari passo e sono moltissimi i dentisti che scelgono proprio questa soluzione in quanto garantisce la massima precisione ed è un processo semplice e veloce che consente di progettare la protesi da computer e di fornire al paziente una anteprima del risultato. Con questa tecnologia digitale dentisti e specialisti hanno la possibilità di progettare e realizzare restauri dentali in modo molto preciso e con la massima qualità. Queste caratteristiche riducono notevolmente il margine di errore umano e raggiungono percentuali di successo ancora più elevate nei trattamenti che richiedono parti artificiali. Sebbene questa tecnologia sia stata incorporata nell'odontoiatria negli anni '80, il sistema Cad cam è avanzato molto negli ultimi anni ed è stato possibile semplificare e migliorare.
