coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Bonus dentista

Il bonus dentista è un grande aiuto per i cittadini italiani e stranieri residenti in Italia e in possesso di regolare possesso di soggiorno, a condizione però che abbiano un reddito Isee inferiore o pari ai 25.000 euro annui. Il bonus dentista per apparecchi denti 2021 ha un importo di 500 euro annui ma non è l’unico. Ci sono infatti diversi bonus dentista molto interessanti dei quali possono usufruire i cittadini che si trovano in condizioni economiche difficili e che non potrebbero permettersi altrimenti delle cure odontoiatriche. Molti non sanno nemmeno dell’esistenza del bonus dentista e rinunciano a curarsi i denti per assenza di denaro con il rischio che i problemi peggiorino rapidamente. Chiaramente se si vuole accedere ai bonus 2021 sarà necessario rientrare nelle soglie Isee previste. Continuando la lettura cercheremo di vedere in cosa consiste il bonus dentista sociale e come chiedere bonus cure dentistiche.

Bonus dentista apparecchi denti 2021

Il bonus dentista apparecchi denti 2021 è sicuramente una delle novità più recenti a favore di singoli e di famiglie. Ma a chi spetta esattamente questo bonus dentista? Il bonus dentista spetta a quei cittadini che hanno un determinato reddito Isee. I bonus dentista non valgono infatti per tutti coloro che hanno un Isee superiore ai 25.000 euro annui. Il bonus dentista ha un importo di 500 euro all'anno che potranno essere spesi per cure odontoiatriche permettendo così anche a chi si trova in difficoltà di curare i denti e di evitare che le patologie peggiorino causando seri danni al cavo orale. In sostanza il bonus dentista 2021 è stato immaginato proprio per sostenere le famiglie numerose o in difficoltà come quelle dove lavora solo un genitore o quelle con anziani a carico o che percepiscono una pensione minima. Il bonus dentista potrebbe essere usato solo presso studi odontoiatrici iscritti all’albo, ne rimarrebbero quindi escluse le catene odontoiatriche e altre strutture. Inoltre il bonus dentista dell’importo di 500 euro si affianca alle detrazioni fiscali già previste per le spese che si sostengono per le cure odontoiatriche. La spesa per l’acquisto di apparecchi per i denti va considerata tra le spese mediche e sanitarie che si possono portare in detrazione dell’imposta Irpef. Bisognerà inserire la spesa sostenuta nell’apposito quadro del modello 730 della dichiarazione dei redditi così da usufruire della detrazione del 19% prevista.

Bonus dentista sociale: a chi spetta

Per via di una convenzione tra Ministero del Lavoro, Ministero della Salute, Andi (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e Oci (Odontoiatri cattolici italiani) le famiglie a basso Isee potranno usufruire di cure odontoiatriche a una tariffa agevolata. Ma quali sono esattamente le categorie di persone che possono accedere a questa iniziativa? Abbiamo i nuclei familiari con un Isee non superiore agli 8000 euro all’anno e i soggetti a esonero dal versamento del ticket sanitario per motivi di età, reddito e patologie. Anche coloro che sono inabili e hanno un Isee non superiore ai 10mila euro e i titolari di social card e le donne in gravidanza (visita e ablazione tartaro), possono usufruire del bonus dentista sociale.

Bonus dentista sociale: come accedere alle cure

I cittadini che rispettano i requisiti previsti devono andare in uno studio dentistico che aderisce all’iniziativa e presentare il documento che attesta Isee, la social card oppure lo stato di gravidanza. Bisognerà poi anche compilare il modulo che viene fornito dal dottore. A proposito di bonus dentista i documenti andranno presentati solamente per la prima visita. Una volta terminata la fase della raccolta dei nominativi dei dentisti aderenti, chiunque fosse interessato potrà consultare anche il sito del Ministero della Salute per trovare lo studio dentistico ideale per le proprie specifiche esigenze.

Dentista sociale: che cos’è esattamente

Il dentista sociale è una agevolazione che consente ai cittadini che fanno parte delle categorie indicate di beneficiare di un bonus dentista e di sconti interessanti sulle cure odontoiatriche. Si tratta di una misura che esiste da diversi anni e che viene incontro alle esigenze di salute dei contribuenti con redditi bassi. Le cure dentistiche hanno dei costi molto elevanti e ne consegue che molti finiscono per annullare le visite dentistiche con il risultato di un peggioramento rapido. Gli studi dentistici che aderiscono all’iniziativa del bonus dentista sentono il bisogno e lo stimolo di rendersi utili in quanto la loro adesione è libera e revocabile in ogni momento. Grazie a questo accordo tutti i cittadini che hanno delle urgenze potranno accedere a cure dentistiche di qualità e a protesi dentali. Si tratta quindi di una ottima opportunità a cui non rinunciare. Ricordiamo ancora una volta che il bonus dentisti ha dei requisiti di accesso rigidi che sono l’Isee non superiore a 8000 euro, il possesso della Social card o l’essere in stato di gravidanza. Le prestazioni a prezzo ridotto che fanno parte del bonus dentista sono l’insegnamento della corretta pratica di igiene orale, l’otturazione di molari e premolari, l’estrazione del dente malato e protesi parziali o totali.
Bonus dentista