coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Bonding dentale

Il bonding dentale altro non è che una pratica abbastanza economica e molto efficace che consente di migliore in modo concreto la qualità del sorriso. Al giorno d’oggi il sorriso riveste una importanza fondamentale nella vita di tutti i giorni, anche per questo è importante poter sorridere a cuor leggero anche per raggiungere un maggiore benessere psicofisico. Per fortuna negli ultimi anni la tecnologia dentale ha compiuto enormi passi avanti e oggi il bonding dentale è una soluzione concreta sempre più conosciuta ed apprezzata da un numero crescente di pazienti. Continuando la lettura si troveranno maggiori informazioni sul bonding dentale come ad esempio i costi e la durata nel tempo.

Bonding dentale cos’è?

Il modo migliore per avere sempre un sorriso smagliante è quello di agire sulla prevenzione. La cura dentale quotidiana potrebbe non essere sufficiente a garantire il risultato del sorriso smagliante. In questi casi è possibile rivolgersi con la massima sicurezza all’estetica odontoiatrica. In questo modo un dentista potrà proporre tutta una serie di procedure rivolte al miglioramento dell’estetica dentale. Il bonding dentale è una tecnica molto semplice e non invasiva che viene eseguita all’interno di uno studio dentistico e prevede il rivestimento dello smalto della superficie esterna dei denti con un materiale composito scelto appositamente per ridonare al sorriso la giusta luminosità. Possiamo anche parlare del bonding dentale come di uno strumento perfetto se si vogliono coprire tutta una serie di difetti e imperfezioni che riguardano la nostra bocca. I denti scheggiati o rotti possono rappresentare un problema estetico anche importante e anche in questo caso il bonding dentale rappresenta una soluzione concreta. Si può considerare il bonding dentale come un rimedio per coprire le macchie dello smalto e donare nuova lucentezza al sorriso mediante un restauro semplice. Ma non finisce qui, il bonding dentale è un trattamento perfetto anche per quanto riguarda la protezione della radice del dente dalla sensibilità dentaria quando ci si trova a fronteggiare il problema delle gengive ritirate. Si consideri inoltre che una infiammazione che colpisce la radice del dente potrebbe provocare una pulpite costringendo il dentista a valutare una devitalizzazione. Gli effetti del bonding dentale prima e dopo sono abbastanza evidenti e, infatti, sono moltissimi i pazienti che decidono di sottoporsi a questo trattamento per risolvere i propri problemi di natura estetica.

Bonding dentale: come si fa

Il trattamento del bonding dentale prevede un processo articolato in diversi passaggi che sono la panoramica dei denti, la fase di preparazione, la mordenzatura, l’applicazione di resine, l’asciugatura, l’ultima modellazione e la lucidatura. Prima di analizzare il bonding dentale pro e contro cerchiamo di analizzare i diversi passaggi uno per uno. La fase di preparazione segue una panoramica dei denti che deve essere eseguita per dare una valutazione completa della situazione. Il dentista dovrà individuare il colore da applicare e procederà quindi con l’applicazione sulla superficie dentale di una sostanza acida che favorisce il potenziale adesivo dei sigillanti aumentando così la loro aderenza sulla struttura dentale. Stiamo parlando nel dettaglio della procedura di mordenzatura che coinvolge lo smalto e la dentina. Subito dopo il dentista procederà con l’applicazione dello strato di resine che dovrà poi levigare per adeguarlo alla perfezione alle dimensioni dei denti di ciascun paziente. Parlando di bonding dentale durata ed efficacia dipendono molto anche dalle abitudini assunte poi da ciascun paziente. Si tenga conto infatti che con il bonding dentale i denti possono macchiarsi più velocemente e non garantiscono un risultato soddisfacente in caso di sbiancamento. Di solito come materiale si utilizza la resina composita, un materiale dalla grande resistenza ma che potrebbe anche rovinarsi abbastanza facilmente ad esempio durante la masticazione di cibi eccessivamente duri. Il consiglio per aumentare la durata del bonding dentale è quello di avere una alimentazione il più possibile corretta e di eliminare un vizio come quello del fumo.

Bonding dentale prezzi

Parlando del bonding dentale costo e tempistiche variano da caso in caso. In genere si tratta comunque di una procedura piuttosto rapida che viene svolta in un periodo che va tra i 30 e i 60 minuti. Di solito il dentista prima del trattamento di bonding dentale vero e proprio deve eseguire una serie di visite odontoiatriche e fare una panoramica dei denti e del colore così da ottenere poi un effetto finale eccezionale dal punto di vista estetico. Il bonding dentale è anche meno dispendioso rispetto all’applicazione delle faccette dentali e il prezzo può andare dai 200 fino ai 600 euro per dente a seconda dei casi. Per migliorare la durata del bonding dentale comunque si raccomanda l’uso quotidiano dello spazzolino e del filo interdentale dopo ogni pasto così da rimuovere la placca e di fare una pulizia dentale professionale almeno due volte l’anno presso il proprio dentista così da abbattere il rischio di patologie dentali come la carie e le gengiviti.
Bonding dentale