Bite riposizionamento mandibolare
I bite riposizionamento mandibolare (ortotici) sono dei plantari buccali o apparecchi ortopedici che riescono a risolvere tutta una serie di problemi di malposizionamento e bruxismo. Il bruxismo, come molti sanno, consiste nel digrignamento involontario dei denti che avviene specialmente nelle ore notturne e che può rovinare rapidamente lo smalto dei denti. La funzione del bite riposizionamento mandibolare è quella di agire sul sistema cranio-mandibolare così da rilassare i muscoli e sollevare il carico su denti e articolazioni. In alcuni casi lo specialista dovrà anche procedere a riposizionare la mandibola per ripristinare una corretta relazione tra condilo e disco articolare quando si apre e si chiude la bocca. In tutti questi casi gli specialisti consigliano di utilizzare dispositivi notturni o diurni come il bite riposizionamento mandibolare.
Bite riposizionamento mandibolare che cos'è
La cattiva occlusione o il cattivo morso si verificano quando c'è un disallineamento dei denti. I denti superiori dovrebbero adattarsi leggermente a quelli inferiori e le punte dei molari dovrebbero inserirsi nelle scanalature dei molari opposti. La malocclusione è causata da una differenza tra la dimensione della parte superiore e quella inferiore o tra la dimensione della mascella e delle mascelle del dente. Ciò causa l'affollamento dei denti o modelli anomali del morso. L'obiettivo del trattamento è correggere il posizionamento dei denti. Nella maggior parte dei pazienti l'ortodonzia è necessaria per far tornare ogni dente nella sua posizione naturale. Il bite riposizionamento mandibolare è spesso esattamente quello che serve in quanto è una placca occlusale realizzata in resina e pensata per risolvere o per ridurre i problemi che si possono verificare a livello dell’apparato masticatorio in presenza di malocclusioni dentali, di disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare e digrignamento dei denti. Il bite riposizionamento mandibolare ha la forma di una mascherina e dovrà essere posizionato tra le due arcate dentali per un certo periodo che, normalmente, varia in base alle diverse patologie che sono state individuate dallo gnatologo. Rimuovere lo stress sui denti, sulla mascella e sui muscoli riduce il rischio di rottura di un dente e può ridurre i sintomi dei disturbi dell'articolazione della mandibola.
Bite riposizionamento mandibolare e bruxismo
Il bruxismo è una parafunzione mandibolare persistente comunemente nota come digrignamento dei denti che può verificarsi durante il giorno o la notte. La tipologia di bruxismo più frequente è quello legato al sonno e, per questo motivo, è anche il più difficile da controllare. Le persone che soffrono di bruxismo serrano fortemente i denti superiori con quelli inferiori e li muovono avanti e indietro e viceversa, il più delle volte causando inconsciamente l'usura dei denti. La causa principale del bruxismo andrebbe ricercato sul piano psicologico sebbene le ripercussioni si estendano al campo dell’odontoiatria. Gli specialisti individuano lo stress come causa principale del bruxismo, oltre ai problemi posturali o al non corretto allineamento dei denti. Uno dei principali problemi del bruxismo è che i denti possono esercitare una pressione eccessiva sui muscoli, sui tessuti e sulle strutture che circondano la mascella. Infatti, se dura a lungo, potrebbe causare problemi all'articolazione della mandibola. I trattamenti odontoiatrici che si applicano per curare il bruxismo sono finalizzati a ridurre il dolore, prevenire l’usura dei denti e riabilitare i danni alla dentina.
Bite riposizionamento mandibolare costo
Parlando di bite riposizionamento mandibolare prezzo e qualità vanno di pari passo. Per capire quanto costa il bite riposizionamento mandibolare si consideri che il prezzo varia a seconda della tipologia scelta tra cui abbiamo dei bite personalizzati o rigidi costruiti su misura dal dentista. Questi sono i più costosi e consigliati in quanto vengono costruiti proprio sulle peculiarità specifiche di ogni paziente. In linea di massima il costo del bite riposizionamento mandibolare dipende dal caso da trattare e oscilla dai 300 euro per un bite per controllare l’usura dentaria fino a 800 euro e oltre per i bite gnatologici.
Bite riposizionamento mandibolare dove acquistarlo
Ma dove si possono acquistare i bite riposizionamento mandibolare? Se si vuole un bite su misura bisognerà presentarsi dal dentista e, come abbiamo visto, si dovranno sostenere dei costi maggiori. I bite preformati invece vengono venduti in farmacia e sarà necessario sottoporsi a una visita specialistica così da individuare la patologia da curare e scegliere il bite più indicato a seconda dei casi. I bite automodellanti o morbidi sono a loro volta in vendita in farmacia e hanno un costo molto minore in quanto si tratta di mascherine termoplastiche pensate per adattarsi alla dentatura del paziente e realizzate in resina o silicone.
Bite riposizionamento mandibolare: a cosa serve
Ma a che cosa serve esattamente il bite riposizionamento mandibolare? La sua funzione è quella di aiutare l’arcata dentaria superiore e quella inferiore a posizionarsi in modo corretto. Da questa azione sarà possibile riscontrare determinati benefici come la protezione dell’articolazione temporo mandibolare così che non si consumi per via di un’erronea masticazione o del serramento dei denti. Non solo, il bite riposizionamento mandibolare permette un miglioramento della postura in quanto viene ripristinato il corretto allineamento dei denti e la giusta postura della colonna vertebrale.
Bite riposizionamento mandibolare che cos'è
La cattiva occlusione o il cattivo morso si verificano quando c'è un disallineamento dei denti. I denti superiori dovrebbero adattarsi leggermente a quelli inferiori e le punte dei molari dovrebbero inserirsi nelle scanalature dei molari opposti. La malocclusione è causata da una differenza tra la dimensione della parte superiore e quella inferiore o tra la dimensione della mascella e delle mascelle del dente. Ciò causa l'affollamento dei denti o modelli anomali del morso. L'obiettivo del trattamento è correggere il posizionamento dei denti. Nella maggior parte dei pazienti l'ortodonzia è necessaria per far tornare ogni dente nella sua posizione naturale. Il bite riposizionamento mandibolare è spesso esattamente quello che serve in quanto è una placca occlusale realizzata in resina e pensata per risolvere o per ridurre i problemi che si possono verificare a livello dell’apparato masticatorio in presenza di malocclusioni dentali, di disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare e digrignamento dei denti. Il bite riposizionamento mandibolare ha la forma di una mascherina e dovrà essere posizionato tra le due arcate dentali per un certo periodo che, normalmente, varia in base alle diverse patologie che sono state individuate dallo gnatologo. Rimuovere lo stress sui denti, sulla mascella e sui muscoli riduce il rischio di rottura di un dente e può ridurre i sintomi dei disturbi dell'articolazione della mandibola.
Bite riposizionamento mandibolare e bruxismo
Il bruxismo è una parafunzione mandibolare persistente comunemente nota come digrignamento dei denti che può verificarsi durante il giorno o la notte. La tipologia di bruxismo più frequente è quello legato al sonno e, per questo motivo, è anche il più difficile da controllare. Le persone che soffrono di bruxismo serrano fortemente i denti superiori con quelli inferiori e li muovono avanti e indietro e viceversa, il più delle volte causando inconsciamente l'usura dei denti. La causa principale del bruxismo andrebbe ricercato sul piano psicologico sebbene le ripercussioni si estendano al campo dell’odontoiatria. Gli specialisti individuano lo stress come causa principale del bruxismo, oltre ai problemi posturali o al non corretto allineamento dei denti. Uno dei principali problemi del bruxismo è che i denti possono esercitare una pressione eccessiva sui muscoli, sui tessuti e sulle strutture che circondano la mascella. Infatti, se dura a lungo, potrebbe causare problemi all'articolazione della mandibola. I trattamenti odontoiatrici che si applicano per curare il bruxismo sono finalizzati a ridurre il dolore, prevenire l’usura dei denti e riabilitare i danni alla dentina.
Bite riposizionamento mandibolare costo
Parlando di bite riposizionamento mandibolare prezzo e qualità vanno di pari passo. Per capire quanto costa il bite riposizionamento mandibolare si consideri che il prezzo varia a seconda della tipologia scelta tra cui abbiamo dei bite personalizzati o rigidi costruiti su misura dal dentista. Questi sono i più costosi e consigliati in quanto vengono costruiti proprio sulle peculiarità specifiche di ogni paziente. In linea di massima il costo del bite riposizionamento mandibolare dipende dal caso da trattare e oscilla dai 300 euro per un bite per controllare l’usura dentaria fino a 800 euro e oltre per i bite gnatologici.
Bite riposizionamento mandibolare dove acquistarlo
Ma dove si possono acquistare i bite riposizionamento mandibolare? Se si vuole un bite su misura bisognerà presentarsi dal dentista e, come abbiamo visto, si dovranno sostenere dei costi maggiori. I bite preformati invece vengono venduti in farmacia e sarà necessario sottoporsi a una visita specialistica così da individuare la patologia da curare e scegliere il bite più indicato a seconda dei casi. I bite automodellanti o morbidi sono a loro volta in vendita in farmacia e hanno un costo molto minore in quanto si tratta di mascherine termoplastiche pensate per adattarsi alla dentatura del paziente e realizzate in resina o silicone.
Bite riposizionamento mandibolare: a cosa serve
Ma a che cosa serve esattamente il bite riposizionamento mandibolare? La sua funzione è quella di aiutare l’arcata dentaria superiore e quella inferiore a posizionarsi in modo corretto. Da questa azione sarà possibile riscontrare determinati benefici come la protezione dell’articolazione temporo mandibolare così che non si consumi per via di un’erronea masticazione o del serramento dei denti. Non solo, il bite riposizionamento mandibolare permette un miglioramento della postura in quanto viene ripristinato il corretto allineamento dei denti e la giusta postura della colonna vertebrale.
