coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Assicurazione dentistica

Il punto di forza dell'assicurazione dentistica è che permette di godere di tutta una serie di servizi davvero interessanti per quanto riguarda la salute del cavo orale e la prevenzione. È di scarsa utilità avere una polizza costosa con tanti servizi che difficilmente verranno utilizzati, molto meglio optare per un'assicurazione completa e conveniente che garantisca una buona assistenza con costi bassi. Non dimenticare che la migliore assicurazione sanitaria dentista è quella che si adatta a ciò di cui si ha bisogno. Il consiglio è quindi quello di studiare molto attentamente le diverse proposte di assicurazione dentistica famiglia così da farsi un’idea precisa dei servizi inclusi. Un'assicurazione dentistica completa include tutte le coperture necessarie affinché la salute orale sia curata come si merita. Sia nella prevenzione che nella risoluzione dei problemi con l'igiene dei denti, queste assicurazioni dentali a copertura totale sono le più complete del settore assicurativo.

I vantaggi dell’assicurazione dentistica

Ci sono numerose polizze dentali molto complete oggi sul mercato, quindi essere in grado di confrontarle è molto importante. Sebbene i servizi che offrono possono essere diversi, la verità è che i vantaggi di avere un'assicurazione dentale sono comuni indipendentemente dalla compagnia con cui si decide di stipulare il contratto di assicurazione dentistica. Ma quali sono esattamente i vantaggi derivanti dalla stipula di una assicurazione sanitaria dentista? Se ad esempio bisogna andare dal dentista con una certa frequenza, grazie all’assicurazione dentistica si potrà risparmiare sui trattamenti. Ad esempio qualora un membro della famiglia dovesse indossare l’apparecchio o sottoporsi a un intervento chirurgico senza una assicurazione dentistica bisognerà pagare un prezzo molto più alto. L'assicurazione dentistica non ha limiti di utilizzo e offre anche servizi in grado di coprire le emergenze. Le emergenze dentali sono anche coperte da un'assicurazione dentale, si tratta in questo di un qualcosa che offre tranquillità e sicurezza in caso di qualsiasi imprevisto. L'assicurazione dentistica dispone di un'ampia cartella clinica che consente di scegliere il professionista a cui rivolgersi.

Assicurazione dentale per bambini e famiglie intere

Le visite dal dentista con bambini sono abbastanza frequenti, sia per controlli periodici che per otturazioni, estrazioni o ortodonzia. Sebbene sia vero che la Previdenza Sociale include l'assistenza primaria fino all'età di 14 anni, in determinate situazioni sarà necessario andare dal dentista privato e sostenere di tasca propria l’intero costo del trattamento. E’ questo ad esempio il caso dell'ortodonzia, il cui investimento è solitamente piuttosto elevato. Pertanto, in momenti come questo, l'assicurazione dentistica appare come un'alternativa più che valida. Ma perché bisognerebbe scegliere l’assicurazione dentistica? Innanzitutto per ottenere uno sconto rilevante sulle cure dentistiche senza dover rinunciare alla qualità delle prestazioni. Si potranno poi prenotare visite e controlli dentistici gratuiti per la prevenzione del cavo orale. Non solo, una buona assicurazione dentistica tutela il sorriso anche in caso di patologie pregresse così da rispondere a ogni esigenza di prevenzione.

E’ possibile scegliere una assicurazione dentistica valida per ogni evenienza e senza limiti di età o necessità di compilare questionari medici. Si sottolinea che avere una dentatura perfetta è importante e anche per questo bisogna puntare sulla prevenzione. Stipulare una assicurazione dentistica permette di godere gratuitamente di tutte le cure necessarie per mantenere sempre sani i denti e quindi i check up iniziali, le visite periodiche di controllo, la pulizia di denti, radiografie ed estrazione dei denti. Chiaramente un’assicurazione sanitaria dentista può essere anche molto diversa da un’altra, meglio quindi prendersi tutto il tempo necessario per valutare con chi stipularla così da non esporsi a brutte sorprese in futuro.

Assicurazione dentistica quanto costa

Partendo dal presupposto che l’offerta di assicurazioni dentistiche è davvero variegata, potrebbe risultare difficile riuscire a orientarsi tra le diverse proposte. E’ quindi difficile parlare di costo medio per quanto riguarda l’assicurazione dentistica in quanto la forbice è molto ampia. Possiamo comunque dire che il costo medio parte da circa 150-200 euro all’anno per arrivare anche a 1000 euro se si parla di polizze che prevedono coperture di cure dentistiche per bambini e per tutta la famiglia. Sarebbe quindi davvero molto importante valutare con attenzione le clausole e le opzioni previste nei contratti. Il consiglio per orientarsi potrebbe essere quello di richiedere un preventivo online sull’assicurazione dentistica così da confrontare le migliori polizze sanitarie dentistiche che sono presenti sul mercato. Le assicurazioni sanitarie odontoiatriche contemplano anche una franchigia, ovvero una quota di costo che sarà a costo dell’assicurato, e un importo massimo rimborsabile nell’arco di un anno solare il cui limite oscilla tra 1000 e 2000 euro a seconda dell’offerta.

Questo rimborso è chiaramente subordinato al benestare della compagnia assicurativa scelta e solitamente viene eseguito in un tempo compreso tra i 6 e i 18 mesi. Il consiglio che ci sentiamo di dare per quanto riguarda la scelta dell’assicurazione dentistica è quello di guardare con attenzione le clausole contrattuali in quanto le polizze possono contenere dei vincoli che riguardano la scelta del dentista e la tipologia dei trattamenti realizzabili.
Assicurazione dentistica