Anestetico per denti fai da te
Come creare il proprio rimedio anestetico per denti fai da te a casa propria utilizzando rimedi naturali? Quando si parla di mal di denti si tratta di uno dei dolori più intensi e atroci che un essere umano possa sopportare. Il disagio è così intenso in alcuni casi che può persino far svenire. Un mal di denti può essere causato da diverse cause come ad esempio un processo carioso più o meno esteso che colpisce il nervo, una sinusite, il mal d’orecchi oppure un ascesso. Possiamo sempre ricorrere agli antidolorifici e, soprattutto, non dovremmo mai smettere di andare dal dentista. Chiaramente realizzare un anestetico locale fai da te è qualcosa che va fatto unicamente per alleviare i sintomi dolorosi e non certo per sottoporsi a interventi chirurgici. Non caso i dentisti negli studi dentistici utilizzano anestesie locali professionali che danno ampie certezze di funzionamento ma che, in alcuni casi, potrebbero anche causare degli effetti collaterali più o meno gravi.
Anestetico naturale fai da te: sale, aglio e chiodi di garofano
Ma come fare quindi a realizzare un anestetico per denti fai da te utilizzando ciò che si trova in casa? L'aglio ha un gran numero di proprietà benefiche per la salute infatti favorisce la circolazione e l'eliminazione dei liquidi, combatte le infezioni dell'apparato respiratorio ed è un ottimo alleato contro il mal di denti. Può essere mescolato con un po' di sale grosso e applicato sull'area del dolore. Masticare uno spicchio d'aglio ogni mattina aiuta a mantenere i denti forti e sani anche se dobbiamo usare un collutorio per eliminare l'odore. Un altro anestetico per denti fai da te potrebbe essere quello realizzato con la cipolla che, come l’aglio, è un altro antibiotico naturale. Basterà mettere un pezzo di cipolla sul dente o sulla gengiva così da alleviare il dolore. Masticare una cipolla per tre minuti ogni giorno, anche se non molto piacevole, aiuta a proteggere la nostra bocca dalle malattie dentali. Qualora il dolore fosse dovuto a un'infezione causata da resti di cibo che sono rimasti tra i denti, il sale può aiutarci per il suo alto potere antisettico. Si consiglia di mescolare un bicchierino d'acqua con un cucchiaino di sale e fare i gargarismi dopo ogni pasto. E’ anche possibile realizzare un anestetico per denti fai da te utilizzando il prezzemolo.
Questa pianta aromatica con un alto contenuto di ferro ha proprietà antiossidanti e aiuta a controllare l'ipertensione. Masticare il prezzemolo crudo più volte al giorno aiuta anche ad alleviare il mal di denti. Il perossido di idrogeno ha delle forti proprietà antibatteriche e schiarenti. Se un dente fa male possiamo applicare acqua ossigenata con un batuffolo di cotone o cotone sulla zona interessata. Il miglior anestetico per denti fai da te è però forse quello realizzato a base di chiodi di garofano in quanto ha una sostanza chiamata eugenolo che agisce come un sedativo naturale. I chiodi di garofano possono essere applicati direttamente sulla gengiva oppure possiamo farli bollire in acqua e fare un collutorio.
Anestetico per denti fai da te: tè nero, menta, whisky
L’uso dell’anestesia dentale locale negli studi dentistici mediante farmaci è diventato di uso comune negli ultimi decenni ma, in passato, i dentisti dovevano arrangiarsi con un anestetico per denti fai da te. Ad esempio molti utilizzavano il tè nero in quanto contiene acido tannico, un noto antidolorifico ideale contro il mal di denti. In questo caso consigliamo di scaldare una bustina di tè nero in acqua e poi di applicarla nell'area in cui notiamo il disagio. Possono essere molto utili per fare un anestetico per denti fai da te utilizzare estratti di menta, limone o vaniglia. Possiamo acquistarli in qualsiasi erboristeria o anche farli in casa, anche se questo processo può essere macchinoso. In alternativa si potrà anche realizzare un collutorio al whisky così da anestetizzare la bocca ed evitare il mal di denti. La gengiva assorbe l’alcol e consentirà di intorpidire la zona interessata. Infine consigliamo anche l’anestetico per denti fai da te a base di olio di tiglio o di aceto di mele. In questo caso si dovrà applicare l’olio essenziale di tiglio con un tampone dove sentiamo il dolore.
Questo olio è un efficace antidolorifico naturale ma potrà essere utile anche utilizzare un batuffolo di cotone da imbevere di aceto di mele. Ricordiamo comunque che si tratta solo di rimedi che aiutano a ridurre il disagio e non certo la causa del problema. Si consiglia di andare sempre dal dentista per rilevare l'origine del dolore e ricevere il trattamento appropriato. L’anestetico naturale fai da te è facile da realizzare e non serviranno grosse competenze per utilizzarlo nel modo corretto. Si raccomanda comunque di andare sempre dal dentista in caso di dolore e non illudersi che dei rimedi naturali possano risolvere il problema. L’anestetico per denti fai da te va visto quindi come un rimedio per il dolore che eliminerà quindi i sintomi e non le cause.
Anestetico naturale fai da te: sale, aglio e chiodi di garofano
Ma come fare quindi a realizzare un anestetico per denti fai da te utilizzando ciò che si trova in casa? L'aglio ha un gran numero di proprietà benefiche per la salute infatti favorisce la circolazione e l'eliminazione dei liquidi, combatte le infezioni dell'apparato respiratorio ed è un ottimo alleato contro il mal di denti. Può essere mescolato con un po' di sale grosso e applicato sull'area del dolore. Masticare uno spicchio d'aglio ogni mattina aiuta a mantenere i denti forti e sani anche se dobbiamo usare un collutorio per eliminare l'odore. Un altro anestetico per denti fai da te potrebbe essere quello realizzato con la cipolla che, come l’aglio, è un altro antibiotico naturale. Basterà mettere un pezzo di cipolla sul dente o sulla gengiva così da alleviare il dolore. Masticare una cipolla per tre minuti ogni giorno, anche se non molto piacevole, aiuta a proteggere la nostra bocca dalle malattie dentali. Qualora il dolore fosse dovuto a un'infezione causata da resti di cibo che sono rimasti tra i denti, il sale può aiutarci per il suo alto potere antisettico. Si consiglia di mescolare un bicchierino d'acqua con un cucchiaino di sale e fare i gargarismi dopo ogni pasto. E’ anche possibile realizzare un anestetico per denti fai da te utilizzando il prezzemolo.
Questa pianta aromatica con un alto contenuto di ferro ha proprietà antiossidanti e aiuta a controllare l'ipertensione. Masticare il prezzemolo crudo più volte al giorno aiuta anche ad alleviare il mal di denti. Il perossido di idrogeno ha delle forti proprietà antibatteriche e schiarenti. Se un dente fa male possiamo applicare acqua ossigenata con un batuffolo di cotone o cotone sulla zona interessata. Il miglior anestetico per denti fai da te è però forse quello realizzato a base di chiodi di garofano in quanto ha una sostanza chiamata eugenolo che agisce come un sedativo naturale. I chiodi di garofano possono essere applicati direttamente sulla gengiva oppure possiamo farli bollire in acqua e fare un collutorio.
Anestetico per denti fai da te: tè nero, menta, whisky
L’uso dell’anestesia dentale locale negli studi dentistici mediante farmaci è diventato di uso comune negli ultimi decenni ma, in passato, i dentisti dovevano arrangiarsi con un anestetico per denti fai da te. Ad esempio molti utilizzavano il tè nero in quanto contiene acido tannico, un noto antidolorifico ideale contro il mal di denti. In questo caso consigliamo di scaldare una bustina di tè nero in acqua e poi di applicarla nell'area in cui notiamo il disagio. Possono essere molto utili per fare un anestetico per denti fai da te utilizzare estratti di menta, limone o vaniglia. Possiamo acquistarli in qualsiasi erboristeria o anche farli in casa, anche se questo processo può essere macchinoso. In alternativa si potrà anche realizzare un collutorio al whisky così da anestetizzare la bocca ed evitare il mal di denti. La gengiva assorbe l’alcol e consentirà di intorpidire la zona interessata. Infine consigliamo anche l’anestetico per denti fai da te a base di olio di tiglio o di aceto di mele. In questo caso si dovrà applicare l’olio essenziale di tiglio con un tampone dove sentiamo il dolore.
Questo olio è un efficace antidolorifico naturale ma potrà essere utile anche utilizzare un batuffolo di cotone da imbevere di aceto di mele. Ricordiamo comunque che si tratta solo di rimedi che aiutano a ridurre il disagio e non certo la causa del problema. Si consiglia di andare sempre dal dentista per rilevare l'origine del dolore e ricevere il trattamento appropriato. L’anestetico naturale fai da te è facile da realizzare e non serviranno grosse competenze per utilizzarlo nel modo corretto. Si raccomanda comunque di andare sempre dal dentista in caso di dolore e non illudersi che dei rimedi naturali possano risolvere il problema. L’anestetico per denti fai da te va visto quindi come un rimedio per il dolore che eliminerà quindi i sintomi e non le cause.
