coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Allergia al dentifricio sintomi

Un'allergia al dentifricio è più comune di quanto si possa pensare. In realtà qualsiasi sostanza chimica che entra in contatto con il nostro corpo può causare una reazione allergica, dunque anche il dentifricio può causarne una. Pertanto è importante conoscere i suoi segni e identificarli, stando particolarmente attenti con i bambini quando iniziano a usare il dentifricio nella loro igiene orale quotidiana.

Le cause di un'allergia sono la reazione immunitaria ai componenti (uno o più) del dentifricio. La maggior parte dei dentifrici venduti nei supermercati o nelle farmacie sono prodotti testati e i componenti sono molto simili, anche se non esattamente gli stessi. Come ben sappiamo, solo perché sono innocui per la maggior parte della popolazione non significa che qualcuno non possa essere allergico. Dunque in questo articolo impareremo a riconoscere l'allergia al dentifricio sintomi e cosa fare in caso di una reazione allergica.

Perché si scatena un'allergia al dentifricio sintomi

I dentifrici sono composti da sostanze che esercitano una funzione specifica contro la placca batterica come disinfettanti (formaldeide, ad esempio) o fluoro come protettore dello smalto e della dentina. Poi abbiamo altri componenti che gli conferiscono la consistenza, la struttura e la stabilizzazione per svolgere la sua funzione di stabilizzanti e umettanti (polietilenglicole, glicerina, ecc.). D'altra parte, ci sono i componenti per azioni specifiche, come quelle sostanze che forniscono abrasività (gesso, ossido di alluminio) e detergenti. Hanno anche aromi e profumi (menta, lime, fragola, ecc.) e alcuni agenti sbiancanti. Pertanto, il dentifricio è una miscela complessa di sostanze chimiche a cui alcune persone possono essere allergiche.

Alcuni persone soggette possono direttamente utilizzare dentifricio per soggetti allergici perché potrebbero anche avere reazioni ad alcune marche di dentifricio biologico a base di miscele di erbe. Questo tipo di allergia al dentifricio sintomi è spesso più comune nelle persone con allergie confermate a determinate sostanze, come la cannella o i semi di anice. Oltre alle eruzioni cutanee o alle piaghe sulla pelle e sul rivestimento della bocca, questi tipi di reazioni allergiche al dentifricio a volte possono anche causare disturbi di stomaco se i pazienti ingeriscono accidentalmente piccole quantità di dentifricio.

Allergia al dentifricio sintomi

I sintomi più comuni di un'allergia dentifricio labbra possono essere:
  • Infiammazione dell'area di contatto (labbra e pelle intorno alla bocca).
Prurito dalla stessa area.
  • Secchezza nella pelle della bocca.
  • Gonfiore del viso.
  • Dermatite.

In alcuni casi, può verificarsi una condizione chiamata cheilite, crepe nell'angolo delle labbra che possono diffondersi alla pelle intorno alla bocca e che sono causate da infezioni in quella zona. In casi estremi può verificarsi uno shock anafilattico. I segni comuni di un'allergia al dentifricio includono anche la pelle infiammata e pruriginosa anche nell'interno del cavo orale. Molti dentisti e dermatologi riferiscono che l'allergia al dentifricio sintomi è relativamente rara e di conseguenza può essere facile da diagnosticare erroneamente.

Alcuni medici confondono un'allergia al dentifricio con un altro problema della pelle, come eczema, dermatite da contatto o impetigine. Un'allergia al dentifricio sintomi confermata spesso risale a determinati ingredienti chimici che innescano questi sintomi in alcune persone. Ma anche in questi casi è possibile mantenere una buona igiene orale una volta individuati i componenti a cui si è allergici e acquistando dentifrici che non li contengono.

Le riacutizzazioni della cheilite a causa dell'allergia al dentifricio sintomi, può causare il rischio di infezioni di tipo batterico, per via dell'infiammazione continua dell'area. Nelle reazioni più gravi l'infezione può diffondersi alle labbra e alla pelle circostante. La pelle squamosa e arrosata provoca dolore e bruciore che possono essere temporaneamente alleviate con un unguento antibiotico, anche se le riacutizzazioni di solito riappaiono una volta che la vittima utilizza lo stesso dentifricio responsabile della reazione allergica.

Come detto gonfiore e infiammazione sono ulteriori segni di allergia al dentifricio. Alcune persone possono lamentarsi della pelle gonfia che circonda la bocca. Altri possono sperimentare chiazze arrosate, irritate o persino ulcere della bocca sul rivestimento interno della mucosa così come delle gengive. Gli ingredienti più comuni del dentifricio che possono causare queste allergia al dentifricio sintomi includono il fluoro e alcuni idratanti come il glicole propilenico.

Allergia al dentifricio sintomi: cosa fare

Le reazioni allergiche fatali al dentifricio sono relativamente rare e alcuni medici segnalano in media alcuni casi all'anno. Lo shock anafilattico è di solito il sintomo più evidente di questo tipo di allergia e può essere fatale senza un intervento medico immediato. Questa condizione di solito provoca gonfiore alla gola fino al punto di possibile soffocamento.

Se identifichiamo alcuni di questi allergia al dentifricio sintomi, dovremmo smettere immediatamente di usare quel dentifricio e consultare il medico. A seconda della gravità della reazione, può essere necessaria la somministrazione di alcuni farmaci (corticosteroidi). Di fronte a un'allergia al dentifricio sintomi è opportuno consultare il proprio dentista per trovare alternative valide al dentifricio convenzionale. A seconda della causa, a volte può essere sufficiente passare solo a un altro dentifricio che non contiene ciò che ci causa allergia.
Allergia al dentifricio sintomi