Radice dente marcia
Di fronte a una radice dente marcia occorre prendere il prima possibile una decisione per evitare che il problema si aggravi in modo ulteriore. I denti marci sono in fin dei conti dei denti che soffrono di carie diffusa e hanno subito la demineralizzazione dello smalto dentale per via di batteri acidi. La rimozione della radice dente marcia è una procedura dentale piuttosto complessa che dipende dalla localizzazione e dalla presenza di patologie. Per questo motivo la rimozione radici dente marce potrà essere eseguita in modi diversi. La disposizione delle radici e la loro crescita deformata possono rappresentare un pericolo particolare nell’operazione. Qualora la radice del dente fosse invece stata danneggiata da un trauma, la procedura di rimozione potrebbe diventare più complessa.
Radici denti marce: come agire
Quando si pensa di avere una radice dente marcia il consiglio è quello di andare il prima possibile da un dentista. Il principio che bisogna tenere a mente è sempre il solito: prima si andrà dal dentista, prima si potrà trovare una soluzione e si potrà eliminare il fastidio estetico e funzionale. Nei casi più lievi di carie si potrà intervenire in modo tempestivo, al contrario nei casi più gravi le carie vanno a colpire lo smalto, la dentina e la polpa provocando dolore dentale e perdita dei denti. Bisogna anche dire che le carie sono un problema prevalentemente moderno ma non per questo va sottovaluto. Inoltre molti studi hanno dimostrato come il consumo di zuccheri e altri carboidrati crei l’ambiente ideale per la proliferazione incontrollata di batteri. Le carie possono provocare denti neri alla radice quindi è bene non sottovalutare l’igiene orale e andare spesso dal dentista. Soprattutto i bambini soffrono di carie, si pensa che circa il 50% dei bambini con meno di 5 anni soffra di carie per via di eccesso di alimenti zuccherini, di una igiene orale non perfetta e per pratiche relative alla carie del biberon.
Come prevenire la radice dente nera dalle carie
La prima causa che determina la radice dente marcia e quindi l’annerimento di un dente può essere soprattutto la carie. Le carie, come abbiamo accennato, consumano il dente all’interno e, nelle fasi più gravi, gli fanno assumere un colorito nerastro tipico che andrà curato in modo tempestivo. Va anche detto che visitando spesso il dentista sarà difficile se non impossibile far arrivare una carie a questo stadio così pericoloso. In questo senso l’arma migliore di cui si dispone è quello della prevenzione. Per evitare di avere denti neri alla radice a causa di carie ci vorrà molta routine e dedizione. L’obiettivo dovrebbe essere quello di avere sempre una ottima igiene orale per ridurre la quantità di batteri e placca dentale in bocca. Alcuni consigli utili per la prevenzione della radice dente marcia sono l’uso dello stuzzicadenti almeno 2 o 3 volte al giorno, l’utilizzo di dentifrici al fluoro e la buona pratica di passarsi tra i denti il filo interdentale almeno una volta al giorno. Sarebbe una buona pratica anche sciacquarsi la bocca con un collutorio ogni giorno e limitare il consumo di cibi zuccherini. Quel che potresti fare è anche masticare una gomma senza zucchero per aumentare la secrezione di saliva. L’importante è capire che non è possibile vivere con la radice dente marcia quindi bisognerà affrontare il problema di petto e, rinviare, servirà solo a peggiorare la situazione.
Come curare la radice dente marcia
Dopo aver visto nel dettaglio le possibili cause, vediamo ora se è possibile salvare un dente con radici marce. L’unico modo per capirlo è andare dal dentista subito in quanto il rischio di perdita del dente è molto alta. Un dente marcio inoltre può impattare in modo anche molto significativo sull’aspetto estetico del paziente, intervenire subito è quindi la cosa più importante. Il dentista eseguirà la prima visita di controllo e valuterà le condizioni generale del dente. Nei casi più lieve potrà curarli con una otturazione, con quelli più gravi con una capsula oppure una devitalizzazione. Nei casi ancora più gravi bisognerà procedere con l’estrazione del dente e con un impianto dentale. Dopo l’intervento chi è soggetto periodicamente a maturare carie più o meno estese dovrebbe limitare il consumo di zucchero in quanto potrebbe creare in bocca l’ambiente ideale per la proliferazione di batteri che possono così generarsi senza problemi.
Salvare un dente con radici marce diventa difficile se non impossibile, in questi casi, ovvero quando il dente risulta compromesso, non resta altra scelta che valutare l’estrazione del dente. Meglio però non ridursi fino a questo punto quindi sarà davvero importante prestare sempre la massima attenzione alla prevenzione e all’igiene orale. Esistono prodotti specifici come dentifrici al fluoro che possono rinforzare lo smalto e prevenire l’insorgenza di carie limitando il rischio di radice dente marcia. Ascoltare i consigli e i suggerimenti del dentista è comunque sempre la cosa migliore.
Radici denti marce: come agire
Quando si pensa di avere una radice dente marcia il consiglio è quello di andare il prima possibile da un dentista. Il principio che bisogna tenere a mente è sempre il solito: prima si andrà dal dentista, prima si potrà trovare una soluzione e si potrà eliminare il fastidio estetico e funzionale. Nei casi più lievi di carie si potrà intervenire in modo tempestivo, al contrario nei casi più gravi le carie vanno a colpire lo smalto, la dentina e la polpa provocando dolore dentale e perdita dei denti. Bisogna anche dire che le carie sono un problema prevalentemente moderno ma non per questo va sottovaluto. Inoltre molti studi hanno dimostrato come il consumo di zuccheri e altri carboidrati crei l’ambiente ideale per la proliferazione incontrollata di batteri. Le carie possono provocare denti neri alla radice quindi è bene non sottovalutare l’igiene orale e andare spesso dal dentista. Soprattutto i bambini soffrono di carie, si pensa che circa il 50% dei bambini con meno di 5 anni soffra di carie per via di eccesso di alimenti zuccherini, di una igiene orale non perfetta e per pratiche relative alla carie del biberon.
Come prevenire la radice dente nera dalle carie
La prima causa che determina la radice dente marcia e quindi l’annerimento di un dente può essere soprattutto la carie. Le carie, come abbiamo accennato, consumano il dente all’interno e, nelle fasi più gravi, gli fanno assumere un colorito nerastro tipico che andrà curato in modo tempestivo. Va anche detto che visitando spesso il dentista sarà difficile se non impossibile far arrivare una carie a questo stadio così pericoloso. In questo senso l’arma migliore di cui si dispone è quello della prevenzione. Per evitare di avere denti neri alla radice a causa di carie ci vorrà molta routine e dedizione. L’obiettivo dovrebbe essere quello di avere sempre una ottima igiene orale per ridurre la quantità di batteri e placca dentale in bocca. Alcuni consigli utili per la prevenzione della radice dente marcia sono l’uso dello stuzzicadenti almeno 2 o 3 volte al giorno, l’utilizzo di dentifrici al fluoro e la buona pratica di passarsi tra i denti il filo interdentale almeno una volta al giorno. Sarebbe una buona pratica anche sciacquarsi la bocca con un collutorio ogni giorno e limitare il consumo di cibi zuccherini. Quel che potresti fare è anche masticare una gomma senza zucchero per aumentare la secrezione di saliva. L’importante è capire che non è possibile vivere con la radice dente marcia quindi bisognerà affrontare il problema di petto e, rinviare, servirà solo a peggiorare la situazione.
Come curare la radice dente marcia
Dopo aver visto nel dettaglio le possibili cause, vediamo ora se è possibile salvare un dente con radici marce. L’unico modo per capirlo è andare dal dentista subito in quanto il rischio di perdita del dente è molto alta. Un dente marcio inoltre può impattare in modo anche molto significativo sull’aspetto estetico del paziente, intervenire subito è quindi la cosa più importante. Il dentista eseguirà la prima visita di controllo e valuterà le condizioni generale del dente. Nei casi più lieve potrà curarli con una otturazione, con quelli più gravi con una capsula oppure una devitalizzazione. Nei casi ancora più gravi bisognerà procedere con l’estrazione del dente e con un impianto dentale. Dopo l’intervento chi è soggetto periodicamente a maturare carie più o meno estese dovrebbe limitare il consumo di zucchero in quanto potrebbe creare in bocca l’ambiente ideale per la proliferazione di batteri che possono così generarsi senza problemi.
Salvare un dente con radici marce diventa difficile se non impossibile, in questi casi, ovvero quando il dente risulta compromesso, non resta altra scelta che valutare l’estrazione del dente. Meglio però non ridursi fino a questo punto quindi sarà davvero importante prestare sempre la massima attenzione alla prevenzione e all’igiene orale. Esistono prodotti specifici come dentifrici al fluoro che possono rinforzare lo smalto e prevenire l’insorgenza di carie limitando il rischio di radice dente marcia. Ascoltare i consigli e i suggerimenti del dentista è comunque sempre la cosa migliore.
