coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Perno moncone si stacca

Se un perno moncone si stacca potrebbe essere un bel problema e sarà importante sapere cosa fare, quali sono le cause e anche quali sono le possibili conseguenze. Cominciamo con il dire che i perni moncone sono dei rinforzi che si collocano all’interno del dente per ricostruirlo dopo la procedura di devitalizzazione. La devitalizzazione si rende necessaria in determinati casi in cui delle carie o un trauma hanno intaccato la polpa dentale. Non tutti i denti che subiscono una devitalizzazione devono essere muniti di perno moncone, deciderà il dentista dopo averne esaminata la struttura. Il rischio di un perno moncone staccato è concreto soprattutto se ci si rivolge a dentisti di scarsa esperienza oppure se si ricerca il massimo risparmio a tutti i costi. Eseguire la ricostruzione di una radice di un dente con un perno moncone è invece una operazione di grande importanza per evitare la futura rimozione del dente danneggiato.

Perchè un perno moncone cade

Cosa fare quando si stacca un perno moncone è presto detto, bisognerà andare subito dal proprio dentista per sottoporsi a un trattamento idoneo. Se un perno moncone si stacca spesso significa che non è stato eseguito a regola d’arte dal dentista. Il perno moncone va inserito con estrema attenzione perché sopra di esso si cementano protesi anche complesse che non devono essere messe in pericolo da un possibile cedimento. Purtroppo risparmiare in questi casi non è mai una buona idea perché se il perno moncone si stacca si correranno seri rischi di estrazione. Il rischio se un perno moncone si stacca è una possibile frattura della radice oppure un distacco della protesi. Per non parlare delle infezioni per i fori del perno e il dolore, anche intenso, che può provare il paziente. Bisogna quindi cercare di evitare per quanto possibile i perni moncone che sono realizzati di fretta e con materiali troppo economici. Se un perno moncone si stacca o cade improvvisamente le cause sono comunque quasi sempre le fratture delle radici. In questi casi non resta che pianificare l’estrazione del dente. Ci sono poi anche altri motivi che possono giustificare il fallimento di una devitalizzazione del dente anche senza perno moncone staccato. Il fallimento della devitalizzazione porta inoltre o alla necessità di una nuova operazione, ritrattamento, o alla perdita del dente.

Che cos’è il perno moncone

Abbiamo fin qui visto cosa fare se un perno moncone si stacca e quali possono essere le possibili cause. Vediamo ora che cos’è il perno moncone, ovvero un perno che ha lo scopo di stabilizzare un moncone protesico. Si trova all’interno della radice e svolge la funzione di armatura del moncone stesso rendendolo più resistente e capace di reggere una capsula dentale. Sono diverse le situazioni nelle quali si rende necessario procedere all’applicazione del perno moncone. Di solito si utilizza soprattutto in quei casi in cui risulta possibile ridurre il moncone di dimensioni così da renderlo in grado di sostenere la capsula. E’ il caso infatti di un moncone già presente sotto una capsula che si spezza per un trauma o per un eccesso di carico oppure se viene compromesso da una carie profonda. Prima della ricostruzione del dente si dovrà eseguire una cura canalare così da rendere una parte del canale disponibile all’ancoraggio del perno. Una volta preparato il canale per il fissaggio del perno moncone, l’odontoiatra dovrà cementarlo nella bocca del paziente e poi applicare la capsula completando la ricostruzione del dente. Spesso i pazienti fanno un po' di confusione tra il perno moncone e l’impianto dentale ma, occorre sempre precisarlo, sono cose ben diverse. Il perno moncone è infatti un perno che si trova nella radice del dente naturale. Questo significa a ben guardare che il perno moncone sarà una soluzione concreta solamente in quei casi in cui risulta danneggiata solo la parte superiore del dente con la radice che rimane intatta. L’impianto dentale, al contrario, viene utilizzato solo in assenza del dente per sostituire la radice, e non per rinforzarla. Sull’impianto il dentista applicherà poi una protesi fissa.

Perno moncone si stacca: cosa fare in attesa del dentista

Abbiamo già detto che un dente devitalizzato è un dente indebolito. Si deve sempre tenere a mente che il dente senza capsula è molto più sensibile e a rischio di carie fino al momento della riparazione permanente. Per questo si dovrà evitare di masticare sul dente scoperto e soprattutto si dovrebbero evitare cibi troppo duri e croccanti in generale. Si potrà resistere alcuni giorni facendo molta attenzione ma non si potrà in alcun modo evitare di contattare il dentista per effettuare la riparazione. In caso di dolore si potranno prendere dei farmaci analgesici da banco. Insomma, le conseguenze di un perno moncone staccato non sono positive, meglio quindi cercare di mettere da parte il risparmio soprattutto quando si parla della salute dei nostri denti.
Perno moncone si stacca