coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Granuloma dente devitalizzato e incapsulato

In caso di granuloma da dente devitalizzato e incapsulato è assolutamente necessario prendere contatti il prima possibile con il dentista al fine di capire il modo migliore per procedere. Quando si parla di lesioni periapicali si fa riferimento a una certa tipologia di lesioni che è causata dalla necrosi della polpa dentale e coinvolge l’osso alveolare. Queste lesioni possono causare dolore lancinante dovuto all’esposizione della polpa dentale ai batteri. La parodontite apicale ad esempio viene solitamente causata da una infezione intra-radice. In caso di granuloma dente devitalizzato e incapsulato in genere il trattamento prevede l’eliminazione di tutti gli agenti infettivi mediante il trattamento del canale radicolare. In questo modo si potrà permettere alla lesione di guarire il prima possibile.

I problemi collegati alle lesioni periapicali

Quando l’infezione però non viene completamente eliminata la lesione periapicale resta sancendo così il fallimento del trattamento. Purtroppo infatti la parodontite periapicale potrebbe continuare a persistere anche una volta chiuso e pulito il canale. Questo è dovuto al sistema di canali radicolari estremamente ramificato e complesso a cui è difficile accedere per il dentista utilizzando tecniche convenzionali. Possono inoltre incidere anche dei fattori extraradicolari come l’actinomicosi periapicale, una reazione del nostro corpo all’eccessivo riempimento. In alcune circostanze infatti ci potrebbero essere interferenze tra materiali estranei e la guarigione post-trattamento della parodontite periapicale.

Se si affronta una lesione periapicale che persiste anche dopo il trattamento del canale radicolare, anche qualora fosse asintomatica, il dentista dovrebbe pensare a un trattamento del canale o a un intervento di chirurgia periapicale o di estrazione del dente ineressato. In caso di granuloma da dente devitalizzato e incapsulato il dentista potrà anche utilizzare uno studio istologico per misurare i sintomi clinici e i segni radiografici rispetto alla natura di possibili anomalie del tessuto periradicolare. In questo modo si potrà confermare la diagnosi di parodontite periapicale e la si potrà distinguere nettamente da una lesione non infiammatoria. Secondo alcune ricerche autorevoli sul granuloma da dente devitalizzato e incapsulato.

Quando si devitalizza un dente

Affrontando il tema del granuloma dente devitalizzato e incapsulato bisogna prima spiegare che spesso i denti possono contrarre delle carie anche a causa di igiene dentale scarsa o insufficiente. Quando una carie non è curata di solito il dente può andare incontro a una vasta gamma di problemi. Se una carie non viene curata in modo tempestivo può allargarsi sempre di più fino ad andare a interessare la radice del dente. Se non fermata, una carie può inglobare l’intero dente con conseguenze negative anche piuttosto serie. La carie è in sostanza una presenza di batteri che stanno attaccando il dente e stanno continuando a deteriorarlo giorno dopo giorno.

Se la carie arriva a toccare la radice dentale potrebbe verificarsi una infiammazione che potrebbe causare la morte della radice stessa. Prima di arrivare a questo risultato però ci si potrebbe imbattere in un ascesso dentale che provoca dolore lancinante, fastidio e anche gonfiore nell’area interessata. Quando si verifica un ascesso bisogna subito prenotare una visita dal dentista che procederà a curare il dente eliminando la carie e devitalizzando il dente interessato. Quando un dente viene devitalizzato sarà il dentista a “uccidere” la radice del dente così da non arrecare più fastidio al paziente. Dopo la devitalizzazione il dentista, ove necessario, procede con l’incapsulamento del dente.

Quando si verifica il granuloma

Un granuloma dente devitalizzato e incapsulato potrebbe essere un bel problema. Il dente potrebbe apparire guarito ma, in alcuni casi, la devitalizzazione non riesce a ottenere gli effetti sperati e quindi il problema continuerà. Anni dopo la devitalizzazione potrebbe sentirsi di nuovo dolore anche forte nella stessa zona della bocca e dopo un controllo medico con RX dentale o ortopanoramica si potrà constatare la presenza di un granuloma dentale su dente devitalizzato. Quando parliamo di granuloma dentale su dente devitalizzato stiamo parlando di una piccola ciste o infiammazione che si è creata in un dente trattato in precedenza. Il granuloma andrà trattato di nuovo con una nuova devitalizzazione ma per individuarlo non sarà sufficiente una semplice visita dal dentista. Per curare un granuloma dentale su dente devitalizzato il dentista potrebbe anche prescrivere una terapia antibiotica per eliminare il problema oppure optare per una seconda devitalizzazione.

Purtroppo quindi può capitare un granuloma dente devitalizzato e incapsulato e in questi casi l’unica cosa da fare sarà rimettersi alle indicazioni del dentista e non tentare delle cure fai da te che rischierebbero solo di peggiorare la situazione. I pazienti potranno tuttalpiù assumere degli antidolorifici per tenere sotto controllo i dolori causati dal granuloma dente devitalizzato e incapsulato. Le cause sono varie, si va dall’introduzione di un corpo estraneo fino all’invasione da parte di batteri o alla rottura del dente stesso. Il granuloma dente devitalizzato e incapsulato potrebbe anche estendersi in profondità richiedendo degli interventi radicali ma di solito non dovrebbe mai verificarsi. Purtroppo però, può capitare.
Granuloma dente devitalizzato e incapsulato