coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Denti grigi

Molti pazienti lamentano i denti grigi, un problema soprattutto estetico ma che non andrebbe sottovalutato per nessun motivo in quanto potrebbe essere l’indizio di un problema più o meno grave. Come molti sanno è del tutto normale che, nel corso degli anni, i denti perdano colore e luminosità. Inoltre certe abitudini come il tabacco, il caffè o il tè modificheranno anche il colore originale dei denti. Il cambiamento di colore di un dente è una ragione più che sufficiente perché il paziente consulti uno specialista per cercare di risolvere il proprio problema estetico. Lo scolorimento dei denti potrebbe essere trattato in modo efficace utilizzando tecniche conservative. Per approfondire le cause dei denti grigi e i possibili rimedi professionali e casalinghi basterà continuare la lettura nei prossimi paragrafi.

Denti grigi cause

Le emorragie della polpa dovute a traumi sono la causa più comune di scolorimento dei denti in un dente devitalizzato. Il grado di alterazione del colore è direttamente correlato al tempo trascorso tra la morte della polpa e l'inizio del trattamento. Un dente devitalizzato grigio o un dente del giudizio grigio dovrebbero quindi subito accendere un campanello d’allarme. Anche i materiali dentali, come l'amalgama d'argento, o gli stessi cementi sigillanti canalari che rilasciano argento, possono causare lo scolorimento dei denti. Parlando nello specifico di denti grigi uno dei motivi potrebbe essere quello di aver assunto nell’infanzia farmaci come la tetraciclina. Questo farmaco è prescritto in casi, ad esempio, per curare la polmonite o infezioni delle vie respiratorie, oppure nei trattamenti per l'acne. A seconda della dose assunta, del tempo impiegato e della durata del trattamento, il tono di grigio sarà più o meno intenso e sullo smalto potrebbero apparire strisce con diverse sfumature di grigio. In quest'ultimo caso è possibile ottenere un tono grigio chiaro con lo sbiancamento. Tuttavia, se stiamo parlando di denti grigi di tonalità intensa, lo sbiancamento convenzionale non sarà sufficiente e bisognerà ricorrere alle faccette in ceramica per conseguire l’obiettivo di avere di nuovo dei denti bianchi. Anche paste e cementi endodontici possono causare macchie sui denti, soprattutto se sono stati utilizzati nel modo scorretto.

L’entità dello scolorimento e il successo delle procedure di sbiancamento dipenderanno dal tempo impiegato da questi materiali nel penetrare all’interno dei tubuli dentinali. Ma non finisce qui, anche le carie possono essere una delle cause dei denti grigi. Una carie infatti può causare il cambiamento del colore dei denti a causa dei prodotti di degradazione del metabolismo batterico. Infine, l’uso di resine composite senza una tecnica di mordenzatura acida provoca generalmente perdite marginali con eventuale colorazione della corona. Anche il riassorbimento delle radici e la distrofia calcifica sono cause di scolorimento dei denti anteriori. Una delle cause più diffuse di denti grigi è comunque solitamente il trauma dentale. Un trauma infatti interrompe il flusso sanguigno al dente e potrebbe farlo morire o diventare grigio. Un trauma potrebbe comportare un cambiamento cromatico del dente anche per anni.

Denti grigi rimedi

Se si vuole trovare una soluzione al problema estetico dei denti grigi quel che bisogna fare è andare dal dentista per una visita molto accurata. Il dentista valuterà il tipo di discromia dentale, che potrà essere intrinseca o estrinseca, e poi deciderà il trattamento più adeguato caso per caso. Se la causa dei denti grigi fosse di tipo estrinseco allora potrebbe essere sufficiente una pulizia dei denti molto accurata. Se parliamo invece di denti grigi causati da fattori intrinseci allora potrebbe rendersi necessario ricorrere allo sbiancamento dentale professionale. A seconda dei casi ci sono diverse pratiche per lo sbiancamento dentale fai da te ma il consiglio è sempre quello di andare dal dentista e di non sperimentare delle tecniche di sbiancamento fai da te. In alcuni casi i dentisti propongono la soluzione delle faccette dentali in ceramica, dei restauri adesivi poco invasivi che permettono di conseguire ottimi risultati dal punto di vista estetico. Oggi si preferisce utilizzare un materiale come il disilicato di litio per realizzare delle faccette molto sottili e resistenti che consentono l’incapsulamento del dente dopo una limatura superficiale.

E’ anche essenziale avere sempre una ottima igiene orale affinché il colore non continui a cambiare nel tempo. A questo fine si consiglia di usare uno spazzolino da denti di media durezza (per non danneggiare lo smalto) e di non premere troppo quando ti lavi i denti. Non solo, per evitare i denti grigi si consiglia di usare il filo interdentale una volta al giorno e di lavare i denti 2-3 volte. In alcuni casi si potrebbe anche pensare di provare dei rimedi fai da te contro i denti di grigi come ad esempio utilizzare il bicarbonato di sodio. In questo caso però bisognerebbe utilizzarlo con estrema attenzione per evitare di danneggiare lo smalto del dente. A scopo preventivo comunque, se non si vuole correre il rischio di denti grigi, occorre ridurre il consumo di tabacco, caffè, tè e vino rosso.
Denti grigi