Dente devitalizzato pulsa
Se il dente devitalizzato pulsa è indice che forse c’è qualcosa che non va. Dopo che si subisce una devitalizzazione di un dente, cosa che può accadere per diversi motivi, occorre sapere esattamente che cosa fare per scongiurare conseguenze potenzialmente negative. Innanzitutto bisogna ricordare che per eseguire un canale radicolare è necessario utilizzare l'anestesia così da addormentare la zona da trattare. Il paziente potrebbe sentire labbra, denti e lingua anestetizzati per diverse ore dopo il trattamento. Qualora ciò dovesse accadere non bisognerà farsi prendere dal panico in quanto si tratta di una possibilità del tutto normale e prevista. Se il dente devitalizzato pulsa dopo la devitalizzazione non resterà che andare dal dentista per un controllo. Dopo la devitalizzazione comunque bisognerebbe evitare qualsiasi tipo di masticazione fino a quando l'effetto dell'anestesia non è completamente svanito poiché si potrebbe inavvertitamente mordere la lingua o la bocca. Il dente appena devitalizzato che fa male è quindi abbastanza normale, bisognerà vedere se il dolore cesserà dopo poco dall’intervento o se persisterà a lungo.
Dente devitalizzato pulsa: possibili cause
Dopo aver eseguito il canale radicolare stesso, viene eseguita una ricostruzione temporanea per una o due settimane. È normale che una parte di questa ricostruzione temporanea si stacchi o si logori nel tempo. Questo normalmente non è un problema tuttavia per assicurarti che la tua ricostruzione temporanea rimanga in posizione bisognerebbe evitare di masticare gomme, di mangiare cose dure o cose che si appiccicano ai denti. Se possibile bisognerebbe masticare cibi duri solamente con il lato opposto della bocca proprio per non sollecitare eccessivamente la ricostruzione provvisoria. Durante questo periodo sarà però importante continuare a lavarsi i denti normalmente. Durante i primi giorni dopo la devitalizzazione potresti avvertire fastidio o sensibilità nell'area del dente trattato, soprattutto se prima c'erano già infezioni e dolore. Questi sintomi sono temporanei e di solito rispondono bene agli analgesici. L’ assenza o la presenza di dolore nei giorni successivi al trattamento non definisce la prognosi. Ciò significa che un dente con molto dolore dopo essere stato trattato può non dare problemi in futuro e viceversa. Insomma, se il dente devitalizzato pulsa subito dopo l’intervento chirurgico non sarà necessariamente la prova che qualcosa è andato storto. Se sono stati prescritti antibiotici per combattere l'infezione, è importante continuare a prenderli per tutto il tempo indicato dal medico e anche se i sintomi dell'infezione sono scomparsi. Per trattare il dolore si dovranno usare antidolorifici seguendo le istruzioni del medico. Il consiglio è anche quello di risciacquare la bocca con acqua calda salata così da ridurre sensibilmente l’infiammazione delle gengive. In questo caso basterà sciogliere un cucchiaino di sale in un bicchiere grande riempito con acqua tiepida e sciacquare delicatamente la zona interessata.
Dopo devitalizzazione dente pulsa
Un dente devitalizzato che pulsa non è per forza prova di una errata devitalizzazione, tutto sta nel verificare se la sensazione di fastidio persiste o rimane invece per giorni. Questo significa che se un dente devitalizzato pulsa subito dopo l’intervento non bisognerà allarmarsi eccessivamente. Subito dopo la devitalizzazione è del tutto normale che il dente appena devitalizzato presenti un certo dolore alla pressione. Il dolore potrebbe poi aumentare in modo importante durante la masticazione, e questo anche se la devitalizzazione è stata eseguita correttamente. Se tutto è andato come doveva andare l’infiammazione acuta dei tessuti intorno all’apice della radice del dente cesserà da sola nel giro di pochi giorni. Insomma, se il dente devitalizzato pulsa è normale ma solo se questa sensazione di fastidio è limitata a pochi giorni dopo la devitalizzazione. Insomma se un dente devitalizzato pulsa bisogna dapprima domandarsi quanto tempo è passato dall’intervento e poi cercare di agire per individuare le cause così da evitare che il problema si aggravi.
Dente devitalizzato pulsa dopo anni
Qualora il dente devitalizzato dovesse fare male anche a distanza di anni è possibile che ci sia una patologia circoscritta alla zona della corona protesica. Se il dente devitalizzato pulsa a distanza di molto tempo dalla devitalizzazione la causa potrebbe essere una parodontite, ovvero una infiammazione del legamento parodontale. Il consiglio che ci sentiamo di dare è quindi quello di andare subito dal dentista per sottoporsi a una visita specializzata e a una radiografia così da individuare subito la vera natura del problema e stabilire dei possibili trattamenti. Il dente che subisce un adeguato intervento di devitalizzazione, seguito da un corretto restauro, può durare quanto un dente naturale. Una volta che il dente è stato restaurato in modo permanente, tutto ciò di cui si avrà bisogno sono buone abitudini di igiene dentale, tra cui spazzolatura, filo interdentale e pulizia regolare e controlli in clinica. In alcuni casi può accadere che il dente trattato non guarisca o che il dolore continui. A volte il dolore può comparire mesi o addirittura anni dopo il trattamento. Nella maggior parte di questi casi, la ripetizione della devitalizzazione (ritrattamento) può salvare il dente.
Dente devitalizzato pulsa: possibili cause
Dopo aver eseguito il canale radicolare stesso, viene eseguita una ricostruzione temporanea per una o due settimane. È normale che una parte di questa ricostruzione temporanea si stacchi o si logori nel tempo. Questo normalmente non è un problema tuttavia per assicurarti che la tua ricostruzione temporanea rimanga in posizione bisognerebbe evitare di masticare gomme, di mangiare cose dure o cose che si appiccicano ai denti. Se possibile bisognerebbe masticare cibi duri solamente con il lato opposto della bocca proprio per non sollecitare eccessivamente la ricostruzione provvisoria. Durante questo periodo sarà però importante continuare a lavarsi i denti normalmente. Durante i primi giorni dopo la devitalizzazione potresti avvertire fastidio o sensibilità nell'area del dente trattato, soprattutto se prima c'erano già infezioni e dolore. Questi sintomi sono temporanei e di solito rispondono bene agli analgesici. L’ assenza o la presenza di dolore nei giorni successivi al trattamento non definisce la prognosi. Ciò significa che un dente con molto dolore dopo essere stato trattato può non dare problemi in futuro e viceversa. Insomma, se il dente devitalizzato pulsa subito dopo l’intervento chirurgico non sarà necessariamente la prova che qualcosa è andato storto. Se sono stati prescritti antibiotici per combattere l'infezione, è importante continuare a prenderli per tutto il tempo indicato dal medico e anche se i sintomi dell'infezione sono scomparsi. Per trattare il dolore si dovranno usare antidolorifici seguendo le istruzioni del medico. Il consiglio è anche quello di risciacquare la bocca con acqua calda salata così da ridurre sensibilmente l’infiammazione delle gengive. In questo caso basterà sciogliere un cucchiaino di sale in un bicchiere grande riempito con acqua tiepida e sciacquare delicatamente la zona interessata.
Dopo devitalizzazione dente pulsa
Un dente devitalizzato che pulsa non è per forza prova di una errata devitalizzazione, tutto sta nel verificare se la sensazione di fastidio persiste o rimane invece per giorni. Questo significa che se un dente devitalizzato pulsa subito dopo l’intervento non bisognerà allarmarsi eccessivamente. Subito dopo la devitalizzazione è del tutto normale che il dente appena devitalizzato presenti un certo dolore alla pressione. Il dolore potrebbe poi aumentare in modo importante durante la masticazione, e questo anche se la devitalizzazione è stata eseguita correttamente. Se tutto è andato come doveva andare l’infiammazione acuta dei tessuti intorno all’apice della radice del dente cesserà da sola nel giro di pochi giorni. Insomma, se il dente devitalizzato pulsa è normale ma solo se questa sensazione di fastidio è limitata a pochi giorni dopo la devitalizzazione. Insomma se un dente devitalizzato pulsa bisogna dapprima domandarsi quanto tempo è passato dall’intervento e poi cercare di agire per individuare le cause così da evitare che il problema si aggravi.
Dente devitalizzato pulsa dopo anni
Qualora il dente devitalizzato dovesse fare male anche a distanza di anni è possibile che ci sia una patologia circoscritta alla zona della corona protesica. Se il dente devitalizzato pulsa a distanza di molto tempo dalla devitalizzazione la causa potrebbe essere una parodontite, ovvero una infiammazione del legamento parodontale. Il consiglio che ci sentiamo di dare è quindi quello di andare subito dal dentista per sottoporsi a una visita specializzata e a una radiografia così da individuare subito la vera natura del problema e stabilire dei possibili trattamenti. Il dente che subisce un adeguato intervento di devitalizzazione, seguito da un corretto restauro, può durare quanto un dente naturale. Una volta che il dente è stato restaurato in modo permanente, tutto ciò di cui si avrà bisogno sono buone abitudini di igiene dentale, tra cui spazzolatura, filo interdentale e pulizia regolare e controlli in clinica. In alcuni casi può accadere che il dente trattato non guarisca o che il dolore continui. A volte il dolore può comparire mesi o addirittura anni dopo il trattamento. Nella maggior parte di questi casi, la ripetizione della devitalizzazione (ritrattamento) può salvare il dente.
