Dente devitalizzato fa male dopo anni
Anche se può sembrare difficile da credere, un dente devitalizzato fa male dopo anni in alcune specifiche circostanze. Dal momento che stiamo parlando di un dente morto è difficile capire perché questo può accadere, tuttavia è bene sapere che è possibile che accada, anche se ci si trova a chiedersi perché un dente devitalizzato fa male, ma lo scopriremo insieme. Quando si esegue una devitalizzazione del dente i tessuti che lo circondano, detti tessuti periradicolari, sono ancora vivi. Questo significa che quando un dente devitalizzato fa male dopo anni il dolore è causato dalle terminazioni nervose sensitive dei tessuti che circondano il dente.
Prima di continuare però occorre chiarire che esiste una differenza tra il dolore che subentra subito dopo il trattamento e il dolore dente devitalizzato dopo anni. Il dente che è appena stato devitalizzato infatti potrebbe presentare sensibilità alla pressione e quindi la masticazione potrebbe provocare dolore anche se la devitalizzazione è stata eseguita del dentista a regola d’arte. Subito dopo la devitalizzazione è del tutto normale che i tessuti intorno all’apice della radice del dente siano infiammati, il disturbo però dovrebbe scomparire da solo nel giro di qualche giorno. Al contrario se un dente devitalizzato fa male anche a distanza di anni questo può rappresentare un problema dentale, dunque sarà opportuno rivolgersi al proprio dentista. In questo articolo scopriremo insieme perché un dente devitalizzato fa male e cosa fare in questi casi.
Dente devitalizzato che fa male dopo anni: come comportarsi
Come abbiamo appena visto che il dente devitalizzato faccia male nelle fasi successive al trattamento è del tutto normale. Parlando di dente devitalizzato dolore dopo anni e fastidi che emergono dopo diverso tempo dal trattamento possono essere dovuti a una infezione di origine batterica. Se il dente devitalizzato fa male dopo anni non bisognerà quindi sottovalutare la situazione e si dovrà contattare subito il proprio dentista che, dopo aver eseguito gli esami del caso, dovrà decidere se procedere con un ritrattamento canalare, e quindi eseguire nuovamente il trattamento precedentemente fallito, oppure procedere nei casi più gravi (frattura verticale) con l’estrazione del dente. L’estrazione è comunque l’ultima risorsa in quanto nella stragrande maggioranza dei casi si tende a procedere con il ritrattamento. Sarà comunque il dentista a decidere sulla base delle specifiche condizioni del dente coinvolto. La devitalizzazione di un dente è comunque una normale procedura di chirurgia orale che avviene in anestesia locale e può essere eseguita in completa sicurezza in qualsiasi centro dentistico. Dopo l’apertura della corona del dente, il dentista procede con la rimozione della polpa dentaria e con la pulizia totale dei canali radicolari del dente.
Dente devitalizzato fa male dopo anni cause
Ma quali sono esattamente le cause se un dente devitalizzato fa male dopo anni? Possiamo elencarne alcune come ad esempio un canale radicolare che non è stato trattato in modo corretto, una frattura completa o incompleta della radice e la perdita del sigillo coronale che spesso viene causata da un’otturazione usurata o da una nuova carie. Sono questi tutti casi in cui il dentista dovrà intervenire direttamente sui fattori che hanno causato l’infezione batterica. Per quanto l’intervento di devitalizzazione non sia doloroso, è chiaro che quando termina l’effetto dell’anestesia locale il paziente potrebbe sentire dolore e gonfiore nell’area del dente interessato. Spesso e volentieri comunque la causa principale di un dente devitalizzato che fa male dopo anni è la detersione non completa dei canali radicolari.
Attenzione poi perché il trattamento di devitalizzazione potrebbe causare anche una patologia piuttosto severa, quella del granuloma dentale. Stiamo parlando in questo caso di una infiammazione cronica dell’apice dentale di un dente. Questa patologia non colpisce i denti che sono vivi ma può colpire un dente devitalizzato in quanto sprovvisto della difesa naturale contro la formazione dei batteri. Se il dente devitalizzato fa male dopo anni la possibile causa potrebbe essere proprio il granuloma dentale, ancor più che non è doloroso in sin da subito ma si evolve senza sintomi anche per diversi anni fino all’ascesso. Per fronteggiare in modo adeguato il granuloma il dentista dovrà agire il prima possibile eseguendo una apicectomia.
Dente devitalizzato fa male dopo anni: possibili rimedi
Se si soffre di dolore dente devitalizzato dopo anni allora bisognerà scegliere tra diversi rimedi possibili in sinergia con il proprio dentista. I possibili rimedi in questi casi sono il già citato ritrattamento, l’inserimento di un impianto dentale o l’estrazione del dente devitalizzato. Quando il dente è stato già troppo danneggiato allora il dentista dovrà valutare l’estrazione dentale e poi di ricorrere agli impianti nello spazio lasciato dal dente estratto per risolvere i problemi funzionali ed estetici. Chiaramente prevenire è meglio che curare anche perché un dente che ha subito una devitalizzazione è molto più fragile rispetto a un dente naturale e potrebbe fratturarsi se non è stato protetto con l’inserimento di una protesi o di un perno al dente. Se si vogliono evitare patologie più gravi bisognerà investire sempre la massima cura nell’igiene orale quotidiana e usare uno spazzolino da denti con setole morbide così da scongiurare l’accumulo di placca e batteri. Insomma, se un dente devitalizzato fa male dopo anni antinfiammatorio, collutori e igiene orale possono lenire il problema ma bisognerà comunque sentire il parere di un dentista per capire come procedere.
Prima di continuare però occorre chiarire che esiste una differenza tra il dolore che subentra subito dopo il trattamento e il dolore dente devitalizzato dopo anni. Il dente che è appena stato devitalizzato infatti potrebbe presentare sensibilità alla pressione e quindi la masticazione potrebbe provocare dolore anche se la devitalizzazione è stata eseguita del dentista a regola d’arte. Subito dopo la devitalizzazione è del tutto normale che i tessuti intorno all’apice della radice del dente siano infiammati, il disturbo però dovrebbe scomparire da solo nel giro di qualche giorno. Al contrario se un dente devitalizzato fa male anche a distanza di anni questo può rappresentare un problema dentale, dunque sarà opportuno rivolgersi al proprio dentista. In questo articolo scopriremo insieme perché un dente devitalizzato fa male e cosa fare in questi casi.
Dente devitalizzato che fa male dopo anni: come comportarsi
Come abbiamo appena visto che il dente devitalizzato faccia male nelle fasi successive al trattamento è del tutto normale. Parlando di dente devitalizzato dolore dopo anni e fastidi che emergono dopo diverso tempo dal trattamento possono essere dovuti a una infezione di origine batterica. Se il dente devitalizzato fa male dopo anni non bisognerà quindi sottovalutare la situazione e si dovrà contattare subito il proprio dentista che, dopo aver eseguito gli esami del caso, dovrà decidere se procedere con un ritrattamento canalare, e quindi eseguire nuovamente il trattamento precedentemente fallito, oppure procedere nei casi più gravi (frattura verticale) con l’estrazione del dente. L’estrazione è comunque l’ultima risorsa in quanto nella stragrande maggioranza dei casi si tende a procedere con il ritrattamento. Sarà comunque il dentista a decidere sulla base delle specifiche condizioni del dente coinvolto. La devitalizzazione di un dente è comunque una normale procedura di chirurgia orale che avviene in anestesia locale e può essere eseguita in completa sicurezza in qualsiasi centro dentistico. Dopo l’apertura della corona del dente, il dentista procede con la rimozione della polpa dentaria e con la pulizia totale dei canali radicolari del dente.
Dente devitalizzato fa male dopo anni cause
Ma quali sono esattamente le cause se un dente devitalizzato fa male dopo anni? Possiamo elencarne alcune come ad esempio un canale radicolare che non è stato trattato in modo corretto, una frattura completa o incompleta della radice e la perdita del sigillo coronale che spesso viene causata da un’otturazione usurata o da una nuova carie. Sono questi tutti casi in cui il dentista dovrà intervenire direttamente sui fattori che hanno causato l’infezione batterica. Per quanto l’intervento di devitalizzazione non sia doloroso, è chiaro che quando termina l’effetto dell’anestesia locale il paziente potrebbe sentire dolore e gonfiore nell’area del dente interessato. Spesso e volentieri comunque la causa principale di un dente devitalizzato che fa male dopo anni è la detersione non completa dei canali radicolari.
Attenzione poi perché il trattamento di devitalizzazione potrebbe causare anche una patologia piuttosto severa, quella del granuloma dentale. Stiamo parlando in questo caso di una infiammazione cronica dell’apice dentale di un dente. Questa patologia non colpisce i denti che sono vivi ma può colpire un dente devitalizzato in quanto sprovvisto della difesa naturale contro la formazione dei batteri. Se il dente devitalizzato fa male dopo anni la possibile causa potrebbe essere proprio il granuloma dentale, ancor più che non è doloroso in sin da subito ma si evolve senza sintomi anche per diversi anni fino all’ascesso. Per fronteggiare in modo adeguato il granuloma il dentista dovrà agire il prima possibile eseguendo una apicectomia.
Dente devitalizzato fa male dopo anni: possibili rimedi
Se si soffre di dolore dente devitalizzato dopo anni allora bisognerà scegliere tra diversi rimedi possibili in sinergia con il proprio dentista. I possibili rimedi in questi casi sono il già citato ritrattamento, l’inserimento di un impianto dentale o l’estrazione del dente devitalizzato. Quando il dente è stato già troppo danneggiato allora il dentista dovrà valutare l’estrazione dentale e poi di ricorrere agli impianti nello spazio lasciato dal dente estratto per risolvere i problemi funzionali ed estetici. Chiaramente prevenire è meglio che curare anche perché un dente che ha subito una devitalizzazione è molto più fragile rispetto a un dente naturale e potrebbe fratturarsi se non è stato protetto con l’inserimento di una protesi o di un perno al dente. Se si vogliono evitare patologie più gravi bisognerà investire sempre la massima cura nell’igiene orale quotidiana e usare uno spazzolino da denti con setole morbide così da scongiurare l’accumulo di placca e batteri. Insomma, se un dente devitalizzato fa male dopo anni antinfiammatorio, collutori e igiene orale possono lenire il problema ma bisognerà comunque sentire il parere di un dentista per capire come procedere.
