Costo capsula dente devitalizzato
L’endodonzia andrebbe sempre fatta prima dell’incapsulamento e non sarebbe consigliabile coprire dei denti viventi con corone e ponte dentali. Il costo della capsula dente devitalizzato cambia sulla base di diversi fattori che tengono conto anche della situazione specifica di ogni paziente. Quando occorre incapsulare un dente naturale bisogna prima levigarlo. La levigatura serve a rimuovere lo smalto che protegge il dente dal freddo e dal caldo e quindi rende il dente naturale molto più sensibile.
Purtroppo però non esistono alternative in quanto solamente tramite la levigatura si potrà ottenere la forma dentale ideale per l’incapsulamento. Prima di parlare nello specifico del costo capsula dente devitalizzato occorre anche ricordare che, se il dente non viene devitalizzato prima del posizionamento della corona, potrebbe non avvertire dolore o fastidio per lungo tempo, soprattutto in caso di raffreddore e congestione nasale. Proprio per evitare queste possibili conseguenze negative la soluzione più indicata è la devitalizzazione del dente.
I problemi legati alla devitalizzazione e all’incapsulamento
Qualora il paziente non desiderasse un trattamento del canale radicolare ma fosse comunque necessario coprire il dente con una capsula, si potrà evitare di ricorrere all’endodonzia ma ci sarà anche più difficoltà per il dentista nella preparazione delle corone. Questo in quanto quando si prepara il dente vivo per l’incapsulamento non è mai così liscio e quindi la capsula in ceramica diventa più sottile rispetto al solito. In questo caso le corone non rappresentano quindi una soluzione dal punto di vista estetico. Un altro possibile problema appare quando il dente sotto la corona comincia a dolere. In questo caso il dentista dovrà forare il dente passando attraverso la corona e poi potrà trattare i canali e riempire il dente. Purtroppo questa procedura potrebbe anche causare la rottura della corona in ceramica e quindi diventerà necessario procedere alla sua sostituzione o, nel caso la corona fosse parte di un ponte, si dovrà sostituire l’intero ponte. Qualora il dente non fosse interessato si potrà anche evitare il trattamento del canale radicale ma, una volta deciso di incapsulare il dente, il nostro consiglio è quello di eseguire il canale radicolare del dente così da risparmiare tempo e denaro in futuro.
Il costo capsula dente devitalizzato oscilla in genere tra i 400 e i 700 euro a cui bisognerà poi aggiungere il costo della devitalizzazione se la si vorrà eseguire assieme all’incapsulamento del dente. Il dentista specializzato dovrà considerare una serie di fattori per stabilire il prezzo che variano da studio dentistico a studio dentistico. Questo perché in odontoiatria ogni caso è differente dall’altro ed esistono casi complessi e casi semplici. Il costo medio per la corona dentale può quindi oscillare molto anche sulla base dei materiali scelti. Prima di stabilire il costo della capsula di un dente devitalizzato sarà necessaria una diagnosi dettagliata mediante una RX ortopanoramica che serve a stabilire lo stato dentale del paziente. Ogni singolo dente viene infatti influenzato in modo costante dagli altri denti e bisogna anche tener conto di fattori che non sono solo dentali.
Costo capsula dente devitalizzato: quali sono i fattori che incidono
Come abbiamo visto il costo devitalizzazione dente più capsula cambia da caso in caso e a seconda del tipo di patologia dentale che si intende correggere con la corona dentale. Il costo capsula dente devitalizzato viene influenzato anche dal fatto se esistano o meno altre patologie dentali che possono interferire sull’intervento o se il dente interessato ha già subito in passato altri interventi come devitalizzazione, cure canalari, sigillatura dentale. Non solo, il prezzo varia anche in base al dente interessato, e quindi incisivi, molari e così via. Ovviamente il costo della capsula su dente devitalizzato viene anche influenzato dagli strumenti utilizzati nell’intervento da parte del dentista e dal numero di sedute che saranno necessarie alla realizzazione dell’intervento. Chiaramente chi avesse scelto una capsula in zirconio dovrà affrontare un costo decisamente più alto rispetto a chi ha scelto una corona dentale in resina o in ceramica.
Qualora poi si trattasse di un dente anteriore, incisivo o canino, sarà fondamentale tener presente l’effetto estetico e quindi il suggerimento sarebbe quello di scegliere delle protesi con struttura esterna in ceramica in quando questo materiale è molto simile a quello dei denti naturali. Se abbiamo visto il costo di una capsula su un dente devitalizzato ora non ci resta che parlare del costo della devitalizzazione. Questa tipologia di intervento non è per niente economico e il costo varia sulla base del trauma/carie e alla localizzazione del dente. Di solito il prezzo richiesto per la devitalizzazione di un dente può oscillare tra i 150 e i 400 euro a seconda dei fattori che abbiamo già visto nel dettaglio.
Oggi la devitalizzazione è ormai un intervento endodontico quasi indolore che viene eseguito in anestesia locale. Si potrebbe avvertire solo un certo fastidio nei giorni successivi all’intervento come eccessiva sensibilità con alimenti zuccherini o collosi. Parlando di costo capsula dente devitalizzato quindi possiamo suggerire di non guardare unicamente al risparmio ma di ascoltare i consigli dello specialista per massimizzare i risultati positivi.
Purtroppo però non esistono alternative in quanto solamente tramite la levigatura si potrà ottenere la forma dentale ideale per l’incapsulamento. Prima di parlare nello specifico del costo capsula dente devitalizzato occorre anche ricordare che, se il dente non viene devitalizzato prima del posizionamento della corona, potrebbe non avvertire dolore o fastidio per lungo tempo, soprattutto in caso di raffreddore e congestione nasale. Proprio per evitare queste possibili conseguenze negative la soluzione più indicata è la devitalizzazione del dente.
I problemi legati alla devitalizzazione e all’incapsulamento
Qualora il paziente non desiderasse un trattamento del canale radicolare ma fosse comunque necessario coprire il dente con una capsula, si potrà evitare di ricorrere all’endodonzia ma ci sarà anche più difficoltà per il dentista nella preparazione delle corone. Questo in quanto quando si prepara il dente vivo per l’incapsulamento non è mai così liscio e quindi la capsula in ceramica diventa più sottile rispetto al solito. In questo caso le corone non rappresentano quindi una soluzione dal punto di vista estetico. Un altro possibile problema appare quando il dente sotto la corona comincia a dolere. In questo caso il dentista dovrà forare il dente passando attraverso la corona e poi potrà trattare i canali e riempire il dente. Purtroppo questa procedura potrebbe anche causare la rottura della corona in ceramica e quindi diventerà necessario procedere alla sua sostituzione o, nel caso la corona fosse parte di un ponte, si dovrà sostituire l’intero ponte. Qualora il dente non fosse interessato si potrà anche evitare il trattamento del canale radicale ma, una volta deciso di incapsulare il dente, il nostro consiglio è quello di eseguire il canale radicolare del dente così da risparmiare tempo e denaro in futuro.
Il costo capsula dente devitalizzato oscilla in genere tra i 400 e i 700 euro a cui bisognerà poi aggiungere il costo della devitalizzazione se la si vorrà eseguire assieme all’incapsulamento del dente. Il dentista specializzato dovrà considerare una serie di fattori per stabilire il prezzo che variano da studio dentistico a studio dentistico. Questo perché in odontoiatria ogni caso è differente dall’altro ed esistono casi complessi e casi semplici. Il costo medio per la corona dentale può quindi oscillare molto anche sulla base dei materiali scelti. Prima di stabilire il costo della capsula di un dente devitalizzato sarà necessaria una diagnosi dettagliata mediante una RX ortopanoramica che serve a stabilire lo stato dentale del paziente. Ogni singolo dente viene infatti influenzato in modo costante dagli altri denti e bisogna anche tener conto di fattori che non sono solo dentali.
Costo capsula dente devitalizzato: quali sono i fattori che incidono
Come abbiamo visto il costo devitalizzazione dente più capsula cambia da caso in caso e a seconda del tipo di patologia dentale che si intende correggere con la corona dentale. Il costo capsula dente devitalizzato viene influenzato anche dal fatto se esistano o meno altre patologie dentali che possono interferire sull’intervento o se il dente interessato ha già subito in passato altri interventi come devitalizzazione, cure canalari, sigillatura dentale. Non solo, il prezzo varia anche in base al dente interessato, e quindi incisivi, molari e così via. Ovviamente il costo della capsula su dente devitalizzato viene anche influenzato dagli strumenti utilizzati nell’intervento da parte del dentista e dal numero di sedute che saranno necessarie alla realizzazione dell’intervento. Chiaramente chi avesse scelto una capsula in zirconio dovrà affrontare un costo decisamente più alto rispetto a chi ha scelto una corona dentale in resina o in ceramica.
Qualora poi si trattasse di un dente anteriore, incisivo o canino, sarà fondamentale tener presente l’effetto estetico e quindi il suggerimento sarebbe quello di scegliere delle protesi con struttura esterna in ceramica in quando questo materiale è molto simile a quello dei denti naturali. Se abbiamo visto il costo di una capsula su un dente devitalizzato ora non ci resta che parlare del costo della devitalizzazione. Questa tipologia di intervento non è per niente economico e il costo varia sulla base del trauma/carie e alla localizzazione del dente. Di solito il prezzo richiesto per la devitalizzazione di un dente può oscillare tra i 150 e i 400 euro a seconda dei fattori che abbiamo già visto nel dettaglio.
Oggi la devitalizzazione è ormai un intervento endodontico quasi indolore che viene eseguito in anestesia locale. Si potrebbe avvertire solo un certo fastidio nei giorni successivi all’intervento come eccessiva sensibilità con alimenti zuccherini o collosi. Parlando di costo capsula dente devitalizzato quindi possiamo suggerire di non guardare unicamente al risparmio ma di ascoltare i consigli dello specialista per massimizzare i risultati positivi.
