coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Come si devitalizza un dente

Molte volte abbiamo sentito l'espressione "uccidere un nervo" in relazione a un dente o un molare. Questa espressione è l'equivalente del trattamento del canale radicolare, un semplice intervento che viene eseguito su un dente in cui il nervo è stato danneggiato per qualche motivo. Tra le cause più comuni indubbiamente ci sono le carie, che penetrando nel dente fino a questa parte morbida causano un fastidioso dolore.

Se ritieni di aver bisogno di un trattamento del canale radicolare o desideri semplicemente effettuare una visita di controllo, non esitare a contattare il tuo dentista di fiducia. In questo articolo andremo a vedere come si devitalizza un dente e quando conviene farlo.

Come si devitalizza un dente?

Un’endodonzia dentale, nome con cui viene descritta la procedura dell’uccidere il nervo di un dente, è un trattamento che viene applicato quando il nervo stesso, cioè una delle parti interne del dente, viene infiammato. La causa più comune di questa infiammazione è una carie o un'infezione nella parte dura del dente.

In questa procedura, la polpa dentale interessata viene rimossa, per cercare di ricostruire il dente e non doverlo rimuovere. Ciò che viene fatto in sintesi è devitalizzare la radice e pulire l'area interessata. Questo tipo di intervento dentale è molto comune, ed è praticato dall'endodontista.

Come si pratica un’operazione di endodonzia dentale?

Ora che abbiamo capito cos’è l’endodonzia, come si devitalizza un dente? Il nervo viene “ucciso” da una procedura molto semplice, che di solito comporta una singola visita dal dentista. Dopo i test diagnostici, che di solito includono le radiografie del dente e dell'intera bocca, viene eseguita una prima sessione in cui, dopo l'applicazione dell'anestesia locale, vengono rimosse le carie che causano l'infezione, devitalizzando di conseguenza il nervo.

Una volta completato questo processo, viene applicato un materiale di riempimento biocompatibile che colmerà il vuoto all'interno della radice. In questa parte della procedura, alcuni pazienti possono avere una maggiore sensibilità al dolore, ma la somministrazione di anestesia locale non fa sentire alcun dolore.

Una volta terminata l'endodonzia, la corona del dente deve essere ricostruita con un riempimento convenzionale, anche se in alcuni casi il dentista può raccomandare il posizionamento di una corona di copertura sullo stesso.

Passo dopo passo, come si devitalizza un dente

Andando a suddividere la procedura in singoli passaggi, un’operazione per la cura del dente devitalizzato seguirà questo percorso:

- Disinfezione ed eliminazione dei batteri dall'area in cui sarà eseguito l'intervento
- Estrazione della polpa dentale contaminata
- Disinfezione e pulizia ripetuta sull'area interessata
- Se necessario, ricostruzione di qualsiasi danno osseo, con materiale composito

L’endodonzia dentale fa male?

Attualmente, le tecniche di sedazione ed anestesia locale consentono di eseguire l'endodonzia senza alcun dolore.
D'altra parte, dobbiamo tenere presente che uccidendo il nervo dentale o il dente interessato, si sta eliminando il recettore della sensibilità nervosa.

Quindi, dopo l'intervento e la scomparsa dell'anestesia, mancando quella che è la causa del dolore non si dovrebbe provare più fastidio.
In ogni caso, il medico può decidere di prescrivere antinfiammatori o antibiotici, in caso di infezione o rigonfiamento dell’area circostante.

Quando è necessario uccidere il nervo di un dente?

Ora che la procedura su come si devitalizza un dente è stata spiegata nel dettaglio, andiamo a vedere brevemente quali sono i sintomi a cui prestare attenzione in caso di infezione della polpa dentale. Quando senti dolore al dente, anche se non è intenso, probabilmente hai bisogno di un trattamento del canale radicolare. Se questo dolore viene ignorato, sicuramente col passare dei giorni aumenterà sempre di più.

Se noti che hai delle cavità e inizi a provare dolore, non esitare a contattare il tuo medico di fiducia: è l’unico professionista in grado di aiutarti in queste situazioni.

A volte, sapere come si devitalizza un dente infetto può portare ad anticipare l’aggravamento del problema, senza che la situazione arrivi ad un punto in cui l'estrazione del dente interessato è l'unica possibilità. Così facendo non sarà necessario dover installare una protesi, e potrai continuare a godere della funzione masticatoria ed estetica del dente naturale.

In quegli incidenti o situazioni in cui un dente o un molare si rompe, spesso si crea una crepa che lascia il nervo esposto. In questi casi la procedura standard è la rimozione del nervo dentale.
Secondariamente, durante il posizionamento delle corone dentali, a volte è essenziale uccidere il nervo sottostante, per evitare di provare dolore all'area interessata.

Ogni volta che la carie è penetrata nel nervo, è consigliabile rimuovere il nervo dentale interessato, altrimenti l'infezione genererà dolore intenso.
Qualsiasi dentista della tua città saprà come si devitalizza un dente, perciò non aver paura se dovessi sentire dei sintomi relativi a questa condizione: contattalo e prenota una visita di controllo.
Come si devitalizza un dente