Quad helix
Quad helix è un apparecchio fisso connesso ai denti mediante due bande o anellini e ha la funzione di espandere l’arcata superiore. Durante i primi tre giorni in cui si porta l’apparecchio Quad helix si potrebbe avere difficoltà a bere, mangiare, deglutire e anche parlare. Si consiglia quindi una alimentazione semiliquida così da evitare ogni possibile problema. Dopo circa una settimana questi disturbi dovrebbero passare e non ci accorgerà nemmeno più di avere l’apparecchio Quad helix. Con il quad helix o espansore si consiglia di utilizzare lo spazzolino monociuffo qualora dei residui alimentari dovessero annidarsi nell’apparecchio. Se con il quad helix dovesse comparire l’impronta dell’apparecchio sulla lingua si dovrà aver cura di strofinarla energicamente con lo spazzolino. In caso di distacco di una banda si dovrebbe cercare di reinserirla intorno al dente. Nei prossimi paragrafi parleremo anche delle occasioni in cui utilizzare l’apparecchio Quad helix o espansore palatale.
Quad helix adulti e bambini: di che si tratta
L’apparecchio quad helix fastidioso per alcuni è comunque un apparecchio ausiliario comunemente usato in ortodonzia sia in dentizione permanente che mista. Abbiamo già detto che le indicazioni sono molteplici, sebbene sia fondamentalmente utilizzato per la distorsione molare unilaterale o bilaterale e come elemento di espansione molare unilaterale o bilaterale e/o premolare-canino. Per conferire un'azione specifica al quad helix si devono effettuare diverse attivazioni e a loro volta ci sono due forme di attivazione per lo stesso obiettivo. L'attivazione con le pinza tripolari produce deformazioni visibili nella molla e ne consente l'esecuzione intraorale, cosa che, pur essendo una pratica molto diffusa, è sconsigliata. Nonostante l'apparente comodità di questa attivazione, i problemi che possono sorgere durante il trattamento sono maggiori in quanto le pieghe provocano irritazione della mucosa per il fatto che il filo è deformato plasticamente e, non recuperando la forma originaria, viene tollerato peggio dal paziente.
L'attivazione di quad helix con la pinza tweed non deforma i settori anteriore e laterale del corpo, quindi il paziente sostiene meglio il trattamento. Questa attivazione per essere controllata necessita di una preventiva registrazione della distanza tra le estremità e della loro direzione per valutare il grado di attivazione effettuata. In questi casi è molto conveniente utilizzare una carta sulla quale sono tracciate due linee corrispondenti alle estremità. Se queste registrazioni vengono conservate nella cartella del paziente, è possibile valutare l'azione del trattamento e le possibili deformazioni della molla che si verificano durante l'uso. L'attivazione con la pinza tweed può essere eseguita solo se il quad helix è rimovibile perché i punti di attacco per l'attivazione si trovano all'inserimento nel tubo palatale.
Quad helix dolore lingua
L’apparecchio quad helix (QH) è un dispositivo di espansione mascellare realizzato in filo di acciaio inossidabile saldato a bande molari eche presenta spirali o eliche che aumentano la lunghezza del filo del dispositivo. Queste caratteristiche lo rendono molto elastico e alleggerisce l'entità della forza su denti. Il quad helix è ampiamente utilizzato sia nella dentizione permanente mista che precoce, è facile da fabbricare, igienico e ben tollerato dai pazienti. La sua azione principale è in sostanza quella di spostare i processi dentoalveolari dell'arco mascellare verso vestibolare, influenzando secondariamente l'espansione della sutura palatale media nei pazienti con dentatura mista o permanente precoce. L’apparecchio quad helix è molto pratico da usare e può essere usato come aiuto nel trattamento dei problemi di abitudine delle dita o della lingua, per aprire il morso, ruotare e serrare i molari permanenti o spostare solo un dente particolare. Una nuova applicazione del quad helix di recente ideazione consiste nella trazione dei denti anteriori superiori permanenti ritenuti dopo l'approccio chirurgico per localizzarli.
Quando è indicato l’apparecchio quad helix
Questo dispositivo fisso è utilizzato ad esempio con i pazienti che soffrono di morso incrociato unilaterale o bilaterale, ovvero da un lato o da entrambi i lati. Si utilizza anche negli archi superiori a forma di becco o triangolare dove i settori anteriore e laterale sono più stretti del settore posteriore o in caso di denti
affollati con un'arcata superiore stretta. Quad helix si occuperà di ruotarli e posizionarli nella loro posizione naturale.
Espansore palatale o quad helix?
L’espansore palatale non è la stessa cosa di un apparecchio Quad helix anche se entrambi sono utilizzati per allargare l’arcata superiore al fine di armonizzarla con quella inferiore. Il cosiddetto disgiungitore agisce disgiungendo, ovvero aprendo le suture che non sono ancora ossificate del palato e del terzo medio del cranio. Questo comporta alcune modificazioni della forma dell’arcata superiore e delle fosse nasali con implicazioni respiratorie. L’apparecchio Quad helix ha la caratteristica di agire espandendo l’arcata superiore ma prevalentemente a livello dentale e delle ossa alveolari, ovvero di quella porzione di osso che accoglie le radici dei denti. Si consiglia quindi di rivolgersi allo specialista in ortodonzia dopo una visita accurata così da individuare l’apparecchiatura più indicata per risolvere il problema di malocclusione.
.
Quad helix adulti e bambini: di che si tratta
L’apparecchio quad helix fastidioso per alcuni è comunque un apparecchio ausiliario comunemente usato in ortodonzia sia in dentizione permanente che mista. Abbiamo già detto che le indicazioni sono molteplici, sebbene sia fondamentalmente utilizzato per la distorsione molare unilaterale o bilaterale e come elemento di espansione molare unilaterale o bilaterale e/o premolare-canino. Per conferire un'azione specifica al quad helix si devono effettuare diverse attivazioni e a loro volta ci sono due forme di attivazione per lo stesso obiettivo. L'attivazione con le pinza tripolari produce deformazioni visibili nella molla e ne consente l'esecuzione intraorale, cosa che, pur essendo una pratica molto diffusa, è sconsigliata. Nonostante l'apparente comodità di questa attivazione, i problemi che possono sorgere durante il trattamento sono maggiori in quanto le pieghe provocano irritazione della mucosa per il fatto che il filo è deformato plasticamente e, non recuperando la forma originaria, viene tollerato peggio dal paziente.
L'attivazione di quad helix con la pinza tweed non deforma i settori anteriore e laterale del corpo, quindi il paziente sostiene meglio il trattamento. Questa attivazione per essere controllata necessita di una preventiva registrazione della distanza tra le estremità e della loro direzione per valutare il grado di attivazione effettuata. In questi casi è molto conveniente utilizzare una carta sulla quale sono tracciate due linee corrispondenti alle estremità. Se queste registrazioni vengono conservate nella cartella del paziente, è possibile valutare l'azione del trattamento e le possibili deformazioni della molla che si verificano durante l'uso. L'attivazione con la pinza tweed può essere eseguita solo se il quad helix è rimovibile perché i punti di attacco per l'attivazione si trovano all'inserimento nel tubo palatale.
Quad helix dolore lingua
L’apparecchio quad helix (QH) è un dispositivo di espansione mascellare realizzato in filo di acciaio inossidabile saldato a bande molari eche presenta spirali o eliche che aumentano la lunghezza del filo del dispositivo. Queste caratteristiche lo rendono molto elastico e alleggerisce l'entità della forza su denti. Il quad helix è ampiamente utilizzato sia nella dentizione permanente mista che precoce, è facile da fabbricare, igienico e ben tollerato dai pazienti. La sua azione principale è in sostanza quella di spostare i processi dentoalveolari dell'arco mascellare verso vestibolare, influenzando secondariamente l'espansione della sutura palatale media nei pazienti con dentatura mista o permanente precoce. L’apparecchio quad helix è molto pratico da usare e può essere usato come aiuto nel trattamento dei problemi di abitudine delle dita o della lingua, per aprire il morso, ruotare e serrare i molari permanenti o spostare solo un dente particolare. Una nuova applicazione del quad helix di recente ideazione consiste nella trazione dei denti anteriori superiori permanenti ritenuti dopo l'approccio chirurgico per localizzarli.
Quando è indicato l’apparecchio quad helix
Questo dispositivo fisso è utilizzato ad esempio con i pazienti che soffrono di morso incrociato unilaterale o bilaterale, ovvero da un lato o da entrambi i lati. Si utilizza anche negli archi superiori a forma di becco o triangolare dove i settori anteriore e laterale sono più stretti del settore posteriore o in caso di denti
affollati con un'arcata superiore stretta. Quad helix si occuperà di ruotarli e posizionarli nella loro posizione naturale.
Espansore palatale o quad helix?
L’espansore palatale non è la stessa cosa di un apparecchio Quad helix anche se entrambi sono utilizzati per allargare l’arcata superiore al fine di armonizzarla con quella inferiore. Il cosiddetto disgiungitore agisce disgiungendo, ovvero aprendo le suture che non sono ancora ossificate del palato e del terzo medio del cranio. Questo comporta alcune modificazioni della forma dell’arcata superiore e delle fosse nasali con implicazioni respiratorie. L’apparecchio Quad helix ha la caratteristica di agire espandendo l’arcata superiore ma prevalentemente a livello dentale e delle ossa alveolari, ovvero di quella porzione di osso che accoglie le radici dei denti. Si consiglia quindi di rivolgersi allo specialista in ortodonzia dopo una visita accurata così da individuare l’apparecchiatura più indicata per risolvere il problema di malocclusione.
.
