coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Protezione siliconica apparecchio

Parlando di odontoiatria potrebbe essere già capitato di sentir nominare la protezione siliconica apparecchio. In questo senso dobbiamo dire che la cera dentale altro non è che una soluzione molto efficace che viene utilizzata per mitigare i disagi tipici dell’ortodonzia. La protezione apparecchio ortodontico non è un qualcosa da sottovalutare, bisogna infatti ricordare che portare un apparecchio potrebbe causare stress al cavo orale e alle gengive. Usare una protezione siliconica apparecchio potrebbe letteralmente fare la differenza. Del resto molti hanno paura quando si parla di apparecchio ortodontico in quanto temono di provare dolore e fastidio anche piuttosto intenso. Nonostante esistano diverse protezioni per apparecchi ortodontici si tenga presente che, indipendentemente dal tipo di apparecchio dentale scelto, una volta posizionato bisognerà per forza di cose passare mediante un periodo di adattamento che può andare da uno o due giorni fino a due o tre settimane.

Protezione siliconica apparecchio: a cosa serve

Quando si indossa un apparecchio ortodontico occorre abituarsi velocemente alla nuova presenza in bocca che potrebbe creare problemi soprattutto riguardo alla fonazione alla masticazione. Il fastidio principale è causato quasi sempre dal movimento dei denti stesso eseguito dall'ortodonzia. Ma, soprattutto nel trattamento ortodontico con attacchi metallici o linguali è comune avvertire fastidio dovuto all'attrito dell'apparecchio sulla mucosa orale: lingua, guance o labbra. In tutti questi casi sarà bene utilizzare una protezione siliconica apparecchio, anche detta cera dentale, così da rendere più sopportabile sin da subito questo processo di adattamento e provare un immediato sollievo.

Protezioni per apparecchi ortodontici: la cera dentale

In ambito odontoiatrico è facile sentir parlare della protezione siliconica apparecchio o cera dentale. E’ possibile acquistarla in quasi tutte le farmacie e parafarmacie a un prezzo decisamente abbordabile. La protezione siliconica apparecchio è persino meglio della cera dentale in quanto il silicone riesce ad aderire più facilmente all’apparecchio coprendo così meglio tutta la superficie. Sia la cera dentale che la protezione siliconica apparecchio svolgono la funzione di proteggere adeguatamente la mucosa orale dallo sfregamento, impedendo così che si causino ferite o piaghe nel cavo orale che possono causare dolore e fastidio al paziente. Applicare la cera dentale non è difficile e ogni paziente potrà farlo da solo senza alcun problema. Bisognerà dapprima lavarsi i denti prestando sempre la massima attenzione alla zona compresa tra apparecchio e denti. Il consiglio è quello di utilizzare uno spazzolino interprossimale così da rimuovere i residui di cibo in modo efficace. Si dovrà poi asciugare bene la superficie dell’apparecchio che causa attrito utilizzando un batuffolo di cotone. In sostanza bisognerà quindi prendere una piccola quantità di cera dentale o di protezione siliconica apparecchio per poi modellarlo con le dita. Bisognerà poi posizionare la cera direttamente sull’apparecchio o nella zona irritata e premere con estrema delicatezza in modo che aderisca alla perfezione alla superficie dell’apparecchio ortodontico. La protezione siliconica apparecchio serve quindi a creare uno strato che protegga la pelle dal contatto con il metallo così da aiutare a superare più facilmente il periodo di adattamento che riguarda tutti coloro che iniziano un trattamento ortodontico. Purtroppo con i nostri movimenti normali che si fanno quando si parla è del tutto normale che la cera dentale possa cadere da sola. In questo caso non si corrono rischi per la salute in quanto la cera dentale non è un prodotto tossico.

Protezione siliconica apparecchio: accelerare la guarigione

Dopo che si porta l’apparecchio ortodontico esiste il rischio della comparsa di afte in bocca già pochi giorni dopo. Se l’apparecchio ha già causato ferite o fastidi i dentisti consigliano solitamente di combinare la protezione siliconica apparecchio con un prodotto specifico in grado di accelerare il processo di guarigione in modo significativo. Allo stesso modo, per quei casi in cui l'afflizione è troppo intensa per il paziente, è normale che il dentista consigli un gel analgesico. Si applica direttamente sulla piaga e ha un effetto calmante che agisce per circa mezz'ora. Quando l’apparecchio causa troppo dolore non bisogna chiudere gli occhi e cercare di sopportare bensì contattare il proprio dentista per trovare una soluzione.

Protezione siliconica apparecchio: quando usarla

Oltre che per proteggere il cavo orale dalle irritazioni causate dall’apparecchio è possibile usare la cera dentale anche in altri casi. La cera per apparecchio ortodontico viene utilizzata soprattutto con il metallo in quanto rende più probabile lo sfregamento contro guancia e lingua. Anche utilizzare soluzioni di ortodonzia come gli allineatori trasparenti possono ridurre sostanzialmente i disagi associati alle afte. In questi casi non ci sono parti metalliche o affilate e quindi si avrà un periodo di adattamento decisamente più facile rispetto agli apparecchi metallici. Anche in questi casi qualora si soffrisse di piaghe preesistenti sarà possibile proteggere tutta l’area interessata utilizzando proprio la protezione siliconica apparecchio. Si potrà mettere la cera dentale per protezione apparecchio ortodontico anche mentre si mangia così che il contatto non credi fastidi durante la masticazione. Tuttavia, se dopo un tempo ragionevole il disagio non si attenua, ti consigliamo di rivolgerti allo studio dentistico. In questo modo l'ortodontista che ti sta curando potrà eseguire una revisione del tuo apparecchio dentale e verificare che tutto funzioni correttamente.
Protezione siliconica apparecchio