coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Mascherine per denti

Le mascherine per denti possono avere diverse applicazioni specifiche e hanno costi variabili a seconda di molti fattori che dovranno essere esaminati nel dettaglio da parte del dentista. Purtroppo ci sono ancora moltissime persone che hanno denti storti ma oggi esistono diverse tipologie di apparecchi che servono a raddrizzarli. Le mascherine per denti invisibili vanno considerate come la nuova frontiera dell’ortodonzia e sono molto meno evidenti dei classici apparecchi fissi che rappresentano un timore per le persone molto attente al proprio sorriso. Le mascherine per correggere i denti sono dei veri e propri strumenti odontoiatrici che sono un ottimo modo per allineare i denti senza per questo rinunciare all’estetica per nessun motivo. Le mascherine per denti sono dei dispositivi in plastica trasparente assolutamente rimovibili che, grazie al supporto delle più moderne tecnologie, possono aiutare a risolvere problemi diversi legati alla malocclusione. Per capire a cosa serve la mascherina per i denti non resta che proseguire la lettura ai prossimi paragrafi.

Mascherine per denti: pro e contro

Molti parlano delle mascherine per denti come di uno strumento essenziale per la risoluzione di diversi problemi soprattutto dal punto di vista estetico. Le mascherine per denti hanno un grande vantaggio: sono invisibili. Rispetto all’apparecchio fisso classico le mascherine per denti sono trasparenti e sono quindi molto difficili da notare quando si parla o si sorride. Il motivo dell’invisibilità delle mascherine per denti è da ricercarsi nella modalità di costruzione che prevede l’utilizzo di un filo che viene applicato sul retro dei denti (retainer attivo) e che è impossibile da vedere. Questo non vuol dire che sia realmente invisibile ma che anche da brevissima distanza sarà davvero difficile riuscire a notarlo. Si tratta di una vera e propria svolta dal punto di vista estetico in quanto si potrà dire addio agli apparecchi metallici. Le problematiche per cui si usano le mascherine per denti sono le stesse per cui si dovrebbe ricorrere all’uso dell’ortodonzia tradizionale come il sovraffollamento delle arcate e le malocclusioni, comprese le più complesse. In caso di sovraffollamenti complessi sarebbe più indicato un percorso articolato che prevede l’estrazione di eventuali denti premolari per fare spazio e, in seguito, applicare un apparecchio fisso in grado di risolvere definitivamente la situazione. Le mascherine per denti sono molto efficaci e facilmente applicabili anche se, in alcuni casi, devono lasciare spazio a sistemi più tradizionali considerati più efficaci in quel caso specifico.

Se parliamo invece della durata dei trattamenti che prevedono l’utilizzo delle mascherine per denti invisibili, questa varia a seconda della problematica del paziente e può andare dai 18 ai 24 mesi a seconda dei casi. Le mascherine per denti, se confrontate con altri sistemi di ortodonzia più tradizionale, hanno tempistiche molto più lunghe per la risoluzione del problema. Del resto l’apparecchio fisso non viene mai tolto dalla bocca del paziente e quindi può svolgere la sua zione in modo continuo sulle arcate dentali. Le mascherine per correggere i denti invisibili invece potranno essere tenute solo per un massimo di 18 ore, di conseguenza il tempo d’azione sulle arcate diminuisce allungando la durata del trattamento. Quando si parla di mascherina denti per fumare bisognerà prestare molta attenzione in quanto il fumo di sigaretta potrebbe creare delle macchie color marrone dal forte effetto antiestetico.

Mascherine per denti: l’impatto nella vita di tutti i giorni

Le mascherine per denti invisibili consentono ai pazienti di mangiare come se nulla fosse, senza cioè la paura che il cibo si insinui nello spazio che intercorre tra i denti inficiando le normali azioni di igiene orale. In generale questi apparecchi devono essere rimossi prima del pasto e poi rimessi dopo il lavaggio dei denti con spazzolino manuale o elettrico e dopo aver utilizzato il filo interdentale. Dal momento che le mascherine per denti vengono cambiate con una certa frequenza, circa ogni tre settimane, anche i fumatori potranno utilizzarle senza timore di macchie o ingiallimenti. Anche il rischio di avere problemi a carico dell’articolazione verrà ridotto al minimo in quanto le mascherine per denti non appoggiano direttamente sul palato. Per quanto riguarda i prezzi, non esiste un prezzo preciso per la mascherina per denti in quanto tutto dipende dalla tipologia di trattamento da eseguire e dall’approccio scelto dallo specialista a seconda di ogni singolo caso. In generale comunque il costo delle mascherine per denti è generalmente superiore a quello della ortodonzia tradizionale in quanto i materiali e le tecnologie utilizzate per la costruzione dei dispositivi è molto più alto.

Le mascherine per denti vengono prodotte dal laboratorio specializzato partendo dall’impronta della dentatura del paziente dopo aver fatto diagnosi ed avere deciso quale è la migliore estetica dentale a cui si vuole arrivare. Il numero delle mascherine può variare da 12 a 50 a seconda della difficoltà del caso, che si indossano per 2 settimane ognuna. Ogni mascherina è in grado di fare muovere i denti di alcuni decimi di millimetro, e la successione delle mascherine porta alla soluzione dell’affollamento dentario ed al raggiungimento del risultato voluto. I tempi necessari variano con la difficoltà dell’obbiettivo da raggiungere, varia da 8 mesi per i casi semplici ai 18 mesi per i casi complessi. Pertanto, il trattamento con maschera facciale è molto utile nelle classi III in cui è presente ipoplasia della mascella superiore. È importante individualizzare ogni caso utilizzando terapie semplici, periodi di trattamento attivi e brevi e utilizzando ritensioni adeguate per evitare il ripetersi del trattamento.
Mascherine per denti