coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Mascherina Invisalign crepata

Quasi tutti durante l’adolescenza sono stati costretti ad indossare l’apparecchio tradizionale e a sopportare tutti quei piccoli fastidi ad esso correlati: addio a sorrisi e caramelle, soffrire per i graffi sulle guance e gengive sanguinanti. Per fortuna, grazie alle tecnologie all’avanguardia disponibili nella società contemporanea, è nata la mascherina Invisalign: comoda, igienica ma soprattutto trasparente.

Come tutte le cose però, gli incidenti possono succedere e può capire che la tua mascherina si rompa o si pieghi. In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sulla mascherina invisalign crepata.

Mascherina Invisalign crepata: cosa faccio se si rompe un allineatore?

Prima di tutto, se stai pensando di iniziare un trattamento di ortodonzia invisibile, non preoccuparti: una mascherina Invisalign rotta non è una cosa che capita a tutti. Se infatti le mascherine vengono rimosse, indossate correttamente e riposte nella scatola apposita, è molto difficile che si rompano in quanto non sono prodotte con un materiale fragile.

Se però ti capita una mascherina invisalign crepata, respira e calmati. Quello che devi fare è continuare a indossare lo stesso dispositivo anche se è rotto e chiamare il tuo dentista per valutare la situazione e decidere di prendere un appuntamento.

Gli allineatori muovono i denti nelle prime ore di utilizzo di ogni apparecchio, durante il resto del tempo invece, indicativamente fino a 10 o 14 giorni, consolidano quel movimento in modo che non sentirai più la forza imposta ai tuoi denti ed è probabile che tu non ti accorga nemmeno che l'apparecchio fa così tanta pressione.

Pertanto, una mascherina invisalign rotta dopo il secondo giorno, non dovrebbe preoccuparti: continua ad utilizzare il tuo dispositivo fino alla prossima visita dentistica. Succede davvero raramente che una mascherina Invisalign si rompa nelle prime ore e, se accade dopo il primo giorno di utilizzo, deve essere indossato lo stesso e comunicato al dentista.

In caso di smarrimento di uno dei set di allineatori, è necessario invece richiederne la sostituzione, che avrà un costo aggiuntivo.

In sintesi, se un allineatore si rompe, è consigliabile continuare a indossarlo fino al momento di passare alla mascherina Invisalign successiva, ma se si rompe e ad esempio sei in vacanza al mare e non puoi indossare la mascherina successiva perché era l'ultima, è consigliabile continuare ad indossarla e chiamare il dentista per informarlo e fissare un appuntamento il prima possibile. Se invece l’allineatore si rompe ma hai a disposizione il prossimo, indossalo subito anche prima dell’appuntamento dentistico.

Un allineatore che si piega è peggio della rottura?

Anche se all'inizio sembra grave un allineatore rotto, la verità è che una piega è molto peggio. Come abbiamo spiegato prima, se il dispositivo si rompe in due, l'ideale è inserire il successivo, ma se non si rompe ed è una semplice crepa, si consiglia di conservarlo per il tempo stabilito dal dentista.

Al contrario, se l'allineatore è piegato, le conseguenze possono essere disastrose. Durante la flessione le forze esercitate sui denti non sono adeguate e possono compromettere totalmente il trattamento senza ottenere il movimento o la torsione desiderati.

Invisalign rottura mascherina: come si rompono gli allineatori di solito?

Il più delle volte la rottura di un allineatore avviene per negligenza. Quando è ora di pranzo e si mangia fuori, togliere gli allineatori e lasciarli sulla tovaglia, sul tovagliolo e persino in tasca, può provocare una mascherina Invisalign crepata, rotta o piegata. Un'altra causa comune è dovuta alla dimenticanza della mascherina Invisalign sul lavandino, sul tavolo o in qualsiasi parte della casa, fuori dalla sua apposita scatola, e alla sua conseguente possibile caduta. Per questo motivo, è fondamentale tenere sempre i bite all’interno della loro confezione.

Come evitare che gli allineatori si rompano, si pieghino o si perdano

Se stiamo attenti e rimuoviamo e indossiamo gli allineatori correttamente, non si romperanno. Per rimuovere l'allineatore superiore, il modo corretto per farlo è usare le dita e rimuoverlo internamente dal palato verso il basso, e quello inferiore dal linguale verso l'alto. Questo perché se inizi ad estrarlo dall'esterno, gli attacchi potrebbero fare troppa pressione e rompersi più facilmente. Per sostituirli bisogna sempre aiutarsi con le dita, mai mordere leggermente il bite o muovere la bocca. È importante anche usare la confezione apposita per riporli durante i pasti o quando li laviamo, altrimenti, soprattutto se mangiamo fuori casa o siamo al lavoro, ad esempio, c'è il rischio che si perdano o si rompano.

La mascherina Invisalign fa male?

Invisalign non è un trattamento doloroso, inoltre i suoi allineatori sono realizzati in un materiale biocompatibile, che non genera allergie o rigetto del corpo. Potresti sentire una leggera pressione durante il primo giorno o due dopo che gli allineatori sono stati posizionati, ma questa scomparirà dopo poco tempo.

Una mascherina Invisalign crepata può quindi capitare, ma non preoccuparti: è assolutamente riparabile ma per evitare questa spiacevole situazione basterà seguire i consigli che ti abbiamo dato.
Mascherina Invisalign crepata