coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Labioschisi

La maggior parte dei casi di labioschisi e palatoschisi sono condizioni congenite che a seconda del grado possono portare a innumerevoli problemi di sviluppo e crescita ossea nel bambino. In genere il labbro leporino e la palatoschisi vengono scoperti immediatamente dopo la nascita e non richiedono test speciali per la diagnosi.

Ma sempre più spesso, la labioschisi e il palato possono essere visti con gli ultrasuoni prima della nascita del bambino. Ci possono essere diverse manifestazioni di labioschisi e palatoschisi, che decreteranno anche la gravità della malformazione congenita e i futuri trattamenti. Dunque vediamo insieme come diagnosticare questo disturbo e quali trattamenti sono previsti per la correzione della labioschisi.

Diagnosi labioschisi

Un'ecografia prenatale è un test che utilizza le onde sonore per produrre immagini del feto in via di sviluppo. Analizzando le immagini, il medico può rilevare una differenza nelle strutture facciali. Il labbro leporino o labioschisi, può essere rilevato dagli ultrasuoni intorno alla 13a settimana di gravidanza. Man mano che il feto continua a svilupparsi, può diventare più facile diagnosticare con precisione un labbro leporino. Quando invece si verifica solo la palatoschisi, è più difficile da vedere con gli ultrasuoni.

Se un'ecografia prenatale mostra una fessura, il medico potrebbe offrirsi di eseguire una procedura per prelevare un campione di liquido amniotico dall'utero (amniocentesi). L'analisi del fluido può indicare che il feto ha ereditato una sindrome genetica che può causare altri difetti alla nascita. Tuttavia, la maggior parte delle volte la causa del labbro leporino e della palatoschisi è sconosciuta.

Trattamento labioschisi

Gli obiettivi del trattamento per la labioschisi sono migliorare la capacità del bambino di mangiare, parlare e ascoltare normalmente e ottenere un aspetto facciale normale. La cura dei bambini con labioschisi e palatoschisi spesso coinvolge un team di medici ed esperti, tra cui:
  • Chirurghi specializzati nella riparazione del labbro leporino e della palatoschisi, come chirurghi plastici o otorinolaringoiatri.
  • Pediatri
  • Dentisti pediatrici
  • Infermieri
  • Audioprotesisti
  • Logopedisti
  • Consulenti genetici
  • Lavoratori sociali
  • Psicologi
Il trattamento consiste poi in un intervento chirurgico per correggere il difetto e terapie per migliorare eventuali disturbi correlati.

Labioschisi intervento

Il labbro leporino intervento chirurgico per correggere la labioschisi e il palato si basa sulla situazione unica di ogni bambino. Dopo la riparazione iniziale del labbro leporino o del palato, il medico può raccomandare interventi chirurgici di follow-up per migliorare il linguaggio o migliorare l'aspetto del labbro e del naso. Generalmente, gli interventi chirurgici vengono eseguiti nel seguente ordine:
  1. Riparazione del labbro leporino entro i primi 3-6 mesi di età
  1. Riparazione della palatoschisi a 12 mesi di età o prima, se possibile
  1. Interventi di follow-up tra i 2 anni di età e la tarda adolescenza

La chirurgia del labbro leporino e della palatoschisi viene eseguita in ospedale. Il tuo bambino riceverà un'anestesia generale, quindi non sentirà dolore o non sarà sveglio durante l'intervento. Varie tecniche e procedure chirurgiche vengono utilizzate per correggere la labioschisi e la palatoschisi, per ricostruire le aree interessate e prevenire o trattare le complicanze correlate. In generale, le procedure possono comprendere:

Riparazione del labbro leporino. Per chiudere lo spazio nel labbro, il chirurgo esegue incisioni su entrambi i lati della fessura e forma lembi di tessuto. I lembi sono cuciti insieme e i muscoli delle labbra sono saldati insieme. La riparazione dovrebbe creare un aspetto, una struttura e una funzione più normali del labbro. Se necessario, viene eseguita contemporaneamente la riparazione nasale iniziale.

Riparazione palatoschisi. Diverse procedure possono essere utilizzate per chiudere il divario e ricostruire il palato (palato duro e palato molle), a seconda della situazione del bambino. Il chirurgo esegue incisioni su entrambi i lati della fessura e riattacca il tessuto e i muscoli.

Chirurgia del tubo di ventilazione dell'orecchio. Per i bambini con palatoschisi, dei tubi di ventilazione possono essere posizionati nelle orecchie per ridurre il rischio di accumulo di liquido cronico, che può portare alla perdita dell'udito. La chirurgia del tubo di sfiato dell'orecchio prevede il posizionamento di piccoli tubi a forma di spirale nel timpano per creare un'apertura per prevenire l'accumulo di liquidi.

Intervento chirurgico per ricostruire l'aspetto. Potrebbero essere necessari ulteriori interventi chirurgici per migliorare l'aspetto della bocca, delle labbra e del naso.

La chirurgia può migliorare significativamente l'aspetto, la qualità della vita e la capacità di mangiare, respirare e parlare del bambino. I possibili rischi dell'intervento chirurgico includono sanguinamento, infezione, scarsa guarigione, allargamento o sollevamento di cicatrici e danni temporanei o permanenti a nervi, vasi sanguigni o altre strutture.

Trattamento post intervento labioschisi

Il medico può raccomandare un trattamento aggiuntivo per le complicazioni causate da labbro leporino e palatoschisi. Questi sono alcuni esempi:
  • Strategie di alimentazione, come l'uso di uno speciale capezzolo o alimentatore
  • Logopedia per correggere la difficoltà nel parlare
  • Aggiustamenti ortodontici a denti e morsi, come apparecchi ortodontici (apparecchio denti labioschisi)
  • Monitoraggio dentistico pediatrico dello sviluppo dentale e della salute orale fin dalla tenera età
  • Monitoraggio e trattamento delle infezioni dell'orecchio, che possono includere tubi di ventilazione nell'orecchio.
  • Apparecchi acustici o altri dispositivi di assistenza per un bambino con perdita dell'udito
  • Terapia con uno psicologo per aiutare il bambino ad affrontare lo stress di ripetute procedure mediche o altre preoccupazioni
Dunque l'approccio per il trattamento e la risoluzione della labioschisi è sinergico e prevede numerose figure specializzate e molto tempo per ottenere un risultato ottimale.
Labioschisi