Invisalign lite
E’ più comune di quanto possa sembrare soffrire di problemi legati alla malocclusione dentale. Al giorno d’oggi l’estetica è importante e per fortuna esiste una soluzione concreta per tutti rappresentata da Invisalign lite. Le mascherine (aligner) trasparenti che formano Invislaign lite consentono di riallineare i denti nel modo giusto senza che nessuno se ne accorga. Anche per questo in molti chiamano Insivalign lite o full come gli “apparecchi invisibili”. Andando avanti con la lettura ci soffermeremo su tutte le caratteristiche di questa soluzione. In linea generale comunque Invisalign lite si compone di mascherine quasi invisibili da posizionare sui denti che andranno cambiate ogni due settimane. Il trattamento nel suo complesso ha una durata di circa sette mesi e viene consigliato soprattutto per contrastare forme leggere e moderate di disallineamento dentale.
Invisalign lite: come funzionano
Una volta che si è deciso di affidarsi a una soluzione come quella di Invisalign lite o full non resta che vedere nel concreto come funziona. Invisalign lite consente di raddrizzare i denti in modo rapido senza per questo dover utilizzare ganci fissi o fili metallici. Le mascherine che compongono Invisalign lite esercitano una certa pressione sui denti che viene gestita così da riportare i denti nella posizione voluta. Si consiglia di cambiare le mascherine una volta ogni due settimane e il paziente noterà un cambiamento progressivo nel suo sorriso. Non solo, con Invisalign lite bisognerà andare dal dentista ogni 4-8 settimane per valutare i progressi e cambiare le mascherine. Se parliamo invece della durata di questo trattamento bisogna dire che cambierà a seconda del tipo di correzione richiesto dai denti. Parlando di Invisalign lite rifinitura sarà il dentista che dovrà pianificare tutto il percorso di riallineamento dentale ed eseguire tutti gli esami del caso comprese radiografie e calchi dentali. Non solo, quando si decide di optare per Invisalign lite il dentista può utilizzare un software dedicato per mostrare al paziente come saranno i denti dopo la cura. Inoltre per aumentare le probabilità di successo di Invisalign lite il dentista stampa gli aligner in 3D così da permettere un perfetto allineamento ai denti del paziente.
I vantaggi di Invisalign lite
Fin qui abbiamo visto che cos’è Invisalign lite e a cosa serve. Ora cercheremo di elencare alcuni dei vantaggi che hanno garantito il successo di questo genere di trattamenti oggi così diffusa. Uno dei maggiori vantaggi derivanti da Invisalign lite è la facilità di rimozione. Con Invisalign infatti si potrà rimuovere l’apparecchio invisibile per 2 o 4 ore al giorno, specialmente durante il pranzo o per procedere alla pulizia. Non solo, con le mascherine di Invisalign lite sarà possibile spazzolarsi i denti senza problemi e anche passare il filo interdentale per la pulizia orale quotidiana. Chiaramente bisognerà rimuovere gli aligner ogni volta che si mangia o beve qualsiasi cosa che non sia acqua e si dovranno pulire i denti con cura prima di indossare di nuovo le mascherine. Vediamo quindi una grossa differenza con l’apparecchio fisso che non concede al paziente la possibilità di mangiare e bere in libertà.
Invisalign lite prezzo
Partiamo dal presupposto che esistono diverse opportunità se si sceglie Invisalign che vanno da Invisalign full, ovvero il modello originale che permette di correggere una vasta gamma di problemi di allineamento nell’arco di 12-18 mesi, fino a Invisalign lite, una soluzione che garantisce una buona risoluzione dei problemi di allineamento semplici nell’arco di 6 o 7 mesi. Ma quali sono le differenze più significative tra Invisalign full e lite? Partiamo dal presupposto che gli aligner sono uguali in entrambi i casi ma cambiano i tempi del trattamento. Invisalign lite ad esempio è la scelta ideale per correggere problemi come i piccoli spazi tra i denti, un lieve affollamento dentale, denti frontali storti e ricadute a una precedente cura ortodontica. Chiaramente il costo Invisalign lite sarà molto inferiore a quello di Invisalign full ma in entrambi i trattamenti il dentista potrebbe dover procedere con l’installazione di qualche piccolo attacco ai denti così da mantenere la mascherina in posizione e garantire migliori risultati grazie a una maggiore pressione.
In questi casi gli attacchi utilizzati sono in composito, un materiale dello stesso colore dei denti che consentirà di ottenere risultati importanti dal punto di vista dell’estetica. Il costo Invisalign lite oscilla tra i 2500 e i 3500 euro, decisamente meno rispetto ai 4000-6000 euro richiesti per un Invisalign full. I prezzi comunque devono tener conto di diversi fattori che sono la complessità del caso, il numero di esami da svolgere e di visite necessarie, l’onorario del dentista e, non ultima, anche l’ubicazione geografica dello studio. Si tenga comunque sempre presente che Invisalign lite è destinato unicamente a correggere difetti lievi mentre Invisalign full casi moderati. I risultati dal punto di vista estetica sono garantiti se si seguiranno alla lettera le indicazioni fornite dal dentista al momento del trattamento.
Invisalign lite: come funzionano
Una volta che si è deciso di affidarsi a una soluzione come quella di Invisalign lite o full non resta che vedere nel concreto come funziona. Invisalign lite consente di raddrizzare i denti in modo rapido senza per questo dover utilizzare ganci fissi o fili metallici. Le mascherine che compongono Invisalign lite esercitano una certa pressione sui denti che viene gestita così da riportare i denti nella posizione voluta. Si consiglia di cambiare le mascherine una volta ogni due settimane e il paziente noterà un cambiamento progressivo nel suo sorriso. Non solo, con Invisalign lite bisognerà andare dal dentista ogni 4-8 settimane per valutare i progressi e cambiare le mascherine. Se parliamo invece della durata di questo trattamento bisogna dire che cambierà a seconda del tipo di correzione richiesto dai denti. Parlando di Invisalign lite rifinitura sarà il dentista che dovrà pianificare tutto il percorso di riallineamento dentale ed eseguire tutti gli esami del caso comprese radiografie e calchi dentali. Non solo, quando si decide di optare per Invisalign lite il dentista può utilizzare un software dedicato per mostrare al paziente come saranno i denti dopo la cura. Inoltre per aumentare le probabilità di successo di Invisalign lite il dentista stampa gli aligner in 3D così da permettere un perfetto allineamento ai denti del paziente.
I vantaggi di Invisalign lite
Fin qui abbiamo visto che cos’è Invisalign lite e a cosa serve. Ora cercheremo di elencare alcuni dei vantaggi che hanno garantito il successo di questo genere di trattamenti oggi così diffusa. Uno dei maggiori vantaggi derivanti da Invisalign lite è la facilità di rimozione. Con Invisalign infatti si potrà rimuovere l’apparecchio invisibile per 2 o 4 ore al giorno, specialmente durante il pranzo o per procedere alla pulizia. Non solo, con le mascherine di Invisalign lite sarà possibile spazzolarsi i denti senza problemi e anche passare il filo interdentale per la pulizia orale quotidiana. Chiaramente bisognerà rimuovere gli aligner ogni volta che si mangia o beve qualsiasi cosa che non sia acqua e si dovranno pulire i denti con cura prima di indossare di nuovo le mascherine. Vediamo quindi una grossa differenza con l’apparecchio fisso che non concede al paziente la possibilità di mangiare e bere in libertà.
Invisalign lite prezzo
Partiamo dal presupposto che esistono diverse opportunità se si sceglie Invisalign che vanno da Invisalign full, ovvero il modello originale che permette di correggere una vasta gamma di problemi di allineamento nell’arco di 12-18 mesi, fino a Invisalign lite, una soluzione che garantisce una buona risoluzione dei problemi di allineamento semplici nell’arco di 6 o 7 mesi. Ma quali sono le differenze più significative tra Invisalign full e lite? Partiamo dal presupposto che gli aligner sono uguali in entrambi i casi ma cambiano i tempi del trattamento. Invisalign lite ad esempio è la scelta ideale per correggere problemi come i piccoli spazi tra i denti, un lieve affollamento dentale, denti frontali storti e ricadute a una precedente cura ortodontica. Chiaramente il costo Invisalign lite sarà molto inferiore a quello di Invisalign full ma in entrambi i trattamenti il dentista potrebbe dover procedere con l’installazione di qualche piccolo attacco ai denti così da mantenere la mascherina in posizione e garantire migliori risultati grazie a una maggiore pressione.
In questi casi gli attacchi utilizzati sono in composito, un materiale dello stesso colore dei denti che consentirà di ottenere risultati importanti dal punto di vista dell’estetica. Il costo Invisalign lite oscilla tra i 2500 e i 3500 euro, decisamente meno rispetto ai 4000-6000 euro richiesti per un Invisalign full. I prezzi comunque devono tener conto di diversi fattori che sono la complessità del caso, il numero di esami da svolgere e di visite necessarie, l’onorario del dentista e, non ultima, anche l’ubicazione geografica dello studio. Si tenga comunque sempre presente che Invisalign lite è destinato unicamente a correggere difetti lievi mentre Invisalign full casi moderati. I risultati dal punto di vista estetica sono garantiti se si seguiranno alla lettera le indicazioni fornite dal dentista al momento del trattamento.
