Invisalign elastici
Spesso in ortodonzia è necessario applicare delle forze aggiuntive tra i denti per migliorare il modo in cui si adattano. Questi movimenti vengono effettuati per mezzo di elastici ortodontici o in questo caso elastici intermascellari. Gli Invisalign elastici sono indispensabili quando indicati e possono avere combinazioni diverse e variegate per forma, tipo di utilizzo (notturno o 24h), entità o direzione di applicazione della forza. Il metodo Invisalign ha rivoluzionato in breve tempo il mondo dell'ortodonzia ed è diventato il successore per eccellenza dell'apparecchio per la sua velocità, versatilità e alto valore estetico. Gli apparecchi Invisalign elastici, come qualsiasi altro metodo ortodontico, forzano gradualmente, attraverso piccoli movimenti, la nuova posizione dei denti lungo la linea gengivale. In questo modo i denti vengono posizionati nella posizione che dovrebbero occupare all'interno dell'arcata. Gli specialisti sanno come mettere elastici Invisalign e nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegare esattamente a cosa servono gli elastici invisalign. Per avere maggiori informazioni su come funzionano gli invisalign elastici non resta che proseguire la lettura.
Invisalign con elastici: di cosa si tratta
In alcune occasioni abbiamo bisogno di utilizzare elementi ausiliari per aiutarci a raggiungere una perfetta occlusione. Le gengive ortodontiche sono particolarmente importanti quando si correggono problemi di morso come morso aperto, mandibola incrociata o superiore con una posizione più avanzata di quella raccomandata. In questo modo si evitano problemi di frizione dei denti, alterazione del morso e altri problemi derivati da una cattiva occlusione dentale (mal di testa, dolore al collo, ecc.). L’applicazione di Invisalign elastici viene fatta generalmente posti tra i canini (superiori) e i premolari (inferiori). Gli Invisalign elastici sono quindi l’ideale nell’ottica di raggiungere l’obiettivo di una perfetta occlusione. All'inizio si potrebbe avvertire un certo disagio che però diminuirà dopo pochi giorni. Durante la pianificazione al computer di Invisalign, o in una revisione del trattamento, l'ortodontista decide quali denti devono essere spostati, la durata e così via. Il trattamento sarà più sopportabile e si otterranno risultati migliori e più duraturi. Sarà sempre l’ortodontista a doversi occupare degli attacchi Invisalign e a fornire i giusti elastici intermascellari per ogni caso specifico. Si raccomanda di non modificare la posizione degli Invisalign elastici per nessun motivo rispetto a quella indicata dall'ortodontista. Affinché il trattamento sia efficace è necessario indossare gli Invisalign elastici per il tempo indicato dall'ortodontista. Generalmente si tratta di quasi 20 ore al giorno. Inoltre per massimizzare i risultati conseguibili con Invisalign elastici si raccomanda di toglierli solo quando si mangia o quando ci si deve lavare i denti. Nel caso in cui l'attacco si stacchi si consiglia di recarsi subito presso lo studio dell'ortodontista in modo che possa essere riposizionato.
Invisalign elastici: consigli utili
Fondamentalmente le raccomandazioni per gli Invisalign elastici sono le stesse di quelle per i pazienti con l'apparecchio. Quasi sempre, i dolori prodotti compaiono entro i primi giorni dall'inserimento. È evidente che tutto sarà più semplice se lo specialista ortodontico ci autorizzerà ad utilizzare Invisalign elastici solo di notte. In ogni caso soddisfare le specifiche consentirà risultati migliori e più duraturi. L’obiettivo conseguito compenserà il momentaneo disagio. Per il resto possiamo riposarci durante il pasto e, quando ci laviamo i denti, potremo pulire i detriti alimentari dalla superficie dei denti per evitare l'infiammazione delle gengive.
Fortunatamente l'ortodonzia si è evoluta e oggi il trattamento Invisalign elastici consente di ottenere ottimi risultati dal punto di vista estetico senza influenzare il risultato finale. Chi ha i denti storti o disallineati o che si accavallano dovrebbe considerare di iniziare un trattamento ortodontico. Gli Invisalign elastici sono un apparecchio dentale invisibile che utilizza mascherine per denti trasparenti che vanno cambiate in media ogni 15 giorni. L’apparecchio con Invisalign elastici funziona nella stragrande maggioranza dei casi. Si pensi ad esempio a pazienti che soffrono di disfunzione masticatoria. In questi casi per correggere l’allineamento di denti e mascelle i dentisti consigliano di intraprendere un trattamento ortodontico con la richiesta di non utilizzare il tradizionale apparecchio dentale con fili metallici. Anche in caso di denti sporgenti in avanti associati a una leggera deviazione della linea mediana denti è possibile utilizzare Invisalign elastici per correggere il problema. Non solo, Invisalign elastici può essere utilizzato anche per curare il problema dei denti accavallati.
Invisalign elastici: cosa sono esattamente
Invisalign elastici sono delle fasce elastiche che si utilizzano durante alcuni trattamenti ortodontici per correggere il morso del paziente in modo molto efficace. Si tratta di uno strumento che consente di eseguire tutta una serie di movimenti che i dispositivi non possono realizzare da soli. Non solo, Invisalign elastici per apparecchio intermascellari si adeguano senza problemi a ogni tipo di trattamento, sia in ortodonzia con attacchi che con allineatori trasparenti. Molti apparecchi possono anche fungere da supporto per gli elastici ma, nel caso dell’ortodonzia invisibile, bisognerà posizionare degli attacchi sui denti così che facciano da ganci e riescano a trattenere gli Invisalign elastici in modo corretto.
Invisalign con elastici: di cosa si tratta
In alcune occasioni abbiamo bisogno di utilizzare elementi ausiliari per aiutarci a raggiungere una perfetta occlusione. Le gengive ortodontiche sono particolarmente importanti quando si correggono problemi di morso come morso aperto, mandibola incrociata o superiore con una posizione più avanzata di quella raccomandata. In questo modo si evitano problemi di frizione dei denti, alterazione del morso e altri problemi derivati da una cattiva occlusione dentale (mal di testa, dolore al collo, ecc.). L’applicazione di Invisalign elastici viene fatta generalmente posti tra i canini (superiori) e i premolari (inferiori). Gli Invisalign elastici sono quindi l’ideale nell’ottica di raggiungere l’obiettivo di una perfetta occlusione. All'inizio si potrebbe avvertire un certo disagio che però diminuirà dopo pochi giorni. Durante la pianificazione al computer di Invisalign, o in una revisione del trattamento, l'ortodontista decide quali denti devono essere spostati, la durata e così via. Il trattamento sarà più sopportabile e si otterranno risultati migliori e più duraturi. Sarà sempre l’ortodontista a doversi occupare degli attacchi Invisalign e a fornire i giusti elastici intermascellari per ogni caso specifico. Si raccomanda di non modificare la posizione degli Invisalign elastici per nessun motivo rispetto a quella indicata dall'ortodontista. Affinché il trattamento sia efficace è necessario indossare gli Invisalign elastici per il tempo indicato dall'ortodontista. Generalmente si tratta di quasi 20 ore al giorno. Inoltre per massimizzare i risultati conseguibili con Invisalign elastici si raccomanda di toglierli solo quando si mangia o quando ci si deve lavare i denti. Nel caso in cui l'attacco si stacchi si consiglia di recarsi subito presso lo studio dell'ortodontista in modo che possa essere riposizionato.
Invisalign elastici: consigli utili
Fondamentalmente le raccomandazioni per gli Invisalign elastici sono le stesse di quelle per i pazienti con l'apparecchio. Quasi sempre, i dolori prodotti compaiono entro i primi giorni dall'inserimento. È evidente che tutto sarà più semplice se lo specialista ortodontico ci autorizzerà ad utilizzare Invisalign elastici solo di notte. In ogni caso soddisfare le specifiche consentirà risultati migliori e più duraturi. L’obiettivo conseguito compenserà il momentaneo disagio. Per il resto possiamo riposarci durante il pasto e, quando ci laviamo i denti, potremo pulire i detriti alimentari dalla superficie dei denti per evitare l'infiammazione delle gengive.
Fortunatamente l'ortodonzia si è evoluta e oggi il trattamento Invisalign elastici consente di ottenere ottimi risultati dal punto di vista estetico senza influenzare il risultato finale. Chi ha i denti storti o disallineati o che si accavallano dovrebbe considerare di iniziare un trattamento ortodontico. Gli Invisalign elastici sono un apparecchio dentale invisibile che utilizza mascherine per denti trasparenti che vanno cambiate in media ogni 15 giorni. L’apparecchio con Invisalign elastici funziona nella stragrande maggioranza dei casi. Si pensi ad esempio a pazienti che soffrono di disfunzione masticatoria. In questi casi per correggere l’allineamento di denti e mascelle i dentisti consigliano di intraprendere un trattamento ortodontico con la richiesta di non utilizzare il tradizionale apparecchio dentale con fili metallici. Anche in caso di denti sporgenti in avanti associati a una leggera deviazione della linea mediana denti è possibile utilizzare Invisalign elastici per correggere il problema. Non solo, Invisalign elastici può essere utilizzato anche per curare il problema dei denti accavallati.
Invisalign elastici: cosa sono esattamente
Invisalign elastici sono delle fasce elastiche che si utilizzano durante alcuni trattamenti ortodontici per correggere il morso del paziente in modo molto efficace. Si tratta di uno strumento che consente di eseguire tutta una serie di movimenti che i dispositivi non possono realizzare da soli. Non solo, Invisalign elastici per apparecchio intermascellari si adeguano senza problemi a ogni tipo di trattamento, sia in ortodonzia con attacchi che con allineatori trasparenti. Molti apparecchi possono anche fungere da supporto per gli elastici ma, nel caso dell’ortodonzia invisibile, bisognerà posizionare degli attacchi sui denti così che facciano da ganci e riescano a trattenere gli Invisalign elastici in modo corretto.
