coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Espansore palato bambini dolore

Anche i bambini purtroppo possono soffrire di alcune problematiche scheletriche. Per fortuna questi problemi si possono correggere con delle tecniche ortodontiche di routine che, se non trattate per tempo, dovranno essere corrette chirurgicamente con delle tecniche decisamente molto più invasive. Quando parliamo di espansore palato bambini dolore e fastidio tenderanno a scomparire abbastanza rapidamente nel giro di poco tempo. Tra gli apparecchi ortodontici più utilizzati abbiamo infatti l’espansore palato, un apparecchio molto utile per allargare il palato. Dobbiamo anche dire che il mascellare superiore è formato da due ossa differenti che sono unite da una sutura che, nei bambini, risulta non essere ossificata e potrebbe ritrovarsi in una condizione di sviluppo non sufficiente. Il palato stretto può generarsi per cause diverse come ad esempio deglutizione errata, abitudine all’uso del ciuccio, abitudine alla suzione del pollice e tendenza a respirare troppo con la bocca. Se parliamo di espansore palato bambino dolore e fastidio quindi saranno decisamente controllabili e non devono alimentare timori di sorta da parte dei pazienti. Nei prossimi paragrafi parleremo di che cos’è un espansore palato e per quali finalità viene utilizzato.

Espansore palato bambini fa male?

Dopo ogni giro di chiave dell’espansore palatale potrebbe esserci un lieve senso di pressione o di dolore. Se parliamo di espansore palato bambini dolore e fastidio non devono quindi spaventare più di tanto anche perché ci vorranno pochi giorni per abituarsi alla nuova presenza anche quando si mangia oppure durante l’igiene orale. Di solito si deve portare l’espansore palatale per poche settimane così da raggiungere il risultato desiderato. Dopo aver ottenuto il grado di espansione ideale, il paziente dovrà portare l’espansore palatale per alcuni mesi così da stabilizzare in modo efficace i risultati ottenuti e favorire anche la formazione ossea tra due emi mascellari. Quelli che hanno un palato stretto avranno anche uno spazio disponibile per i denti molto limitato rispetto al normale. Si dovrà quindi fare molta attenzione a questa condizione in quanto, nel tempo, questo problema potrebbe portare a problemi come affollamento dentale, malocclusioni dentali e difficoltà a respirare in modo corretto. In caso di palato stretto i denti dell’arcata superiore non potranno ritrovarsi nella corretta posizione rispetto ai denti dell’arcata inferiore. Quel che accadrà sarà una condizione chiamata di morso incrociato. Per fortuna i problemi di allineamento possono essere risolti in modo efficace e un intervento precoce non darà alcun beneficio nei problemi di allineamento dentale.

Vantaggi dell’uso dell’espansore palato

L’apparecchio per allargare il palato fa male? La risposta è no in quanto al massimo si potrebbe parlare di un leggero fastidio. L’espansione del palato per bambini permette di far guadagnare spazio in arcato aiutando i denti definitivi a ritrovare il loro spazio nell’arcata riducendo anche il rischio di inclusione. In caso di espansore palato bambini dolore e fastidio tenderanno a scomparire rapidamente permettendo nel contempo di aumentare il volume delle vie aree superiori migliorando la respirazione del bambino. Una volta attivato dall’odontoiatra, l’espansore palatale permetterà al bambino di vivere le sue giornate senza problemi. Il motivo è che ogni modello di espansore palatale viene progettato su misura per adattarsi alle specifiche condizioni di ogni singolo soggetto. Con un espansore palato bambini dolore e fastidio sono del tutto marginali e, a parte un po' di fastidio nei primi momenti, non ci sarà alcun tipo di problema nel mangiare, deglutire e parlare. Sarà poi il dentista a decidere l’andamento della procedura di espansione del palato e capire quando sarà il momento esatto di terminare il trattamento.

Espansore palato bambini dolore: perché stare tranquilli

Quando si parla di espansore palato bambini dolore e fastidio sono aspetti che all’inizio spaventano molto. E’ comprensibile ma si tratta di timori del tutto infondati anzitutto perché, come abbiamo visto, l’espansore viene creato su misura proprio per ogni paziente. L’espansore palatale è composto da due metà che sono connesse al centro con una vite che viene fatta ruotare a intervalli regolari così da far allontanare le due metà mascellari nella sutura palatina. Ogni volta che si gira la vite il paziente potrebbe avvertire un certo senso di pressione ma non si tratterà di dolore. Sarà poi solo una questione di abitudine e il bambino si abituerà molto velocemente. Inoltre dolore e fastidio sono nulla rispetto ai vantaggi che si possono conseguire con questo trattamento. Ad esempio grazie all’espansore palatale si potranno correggere diversi difetti ottenendo un viso simmetrico e migliorando anche la respirazione. Il motivo è che si allarga il palato andando ad agire anche sul naso e permettendo che ci sia un regolare flusso di aria ai polmoni. Una volta chiarito che, parlando di espansore palato bambini dolore e fastidio sono marginali, per quanto tempo bisognerà portare questo apparecchio? Di solito possono bastare alcune settimane ma, dopo la prima espansione, il paziente dovrà continuare a portare l’espansore per altri 5-6 mesi per stabilizzare i risultati ottenuti e favorire la formazione ossea.
Espansore palato bambini dolore