coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Elastico ortodontico

Che cos’è un elastico ortodontico? Gli elastici ortodontici sono una componente fondamentale del trattamento ortodontico e forniscono le forze che sono necessarie per spostare i denti nella posizione corretta. Solitamente l’elastico ortodontico viene utilizzato per regolare la malocclusione ha la finalità di aiutare a coinvolgere il morso. Bisogna comunque specificare che non tutti i pazienti hanno necessità di utilizzare questi elastici. Chiaramente l’efficacia dell’elastico ortodontico dipende anche e soprattutto dalla collaborazione del paziente, e questo è abbastanza chiaro in quanto è proprio il paziente colui che deve posizionare gli elastici seguendo le indicazioni dell’ortodontista. Andando avanti con la lettura cercheremo di capire nel dettaglio a cosa servono gli elastici ortodontici, dove comprare elastici ortodontici e come utilizzarli in modo efficace.

Come mettere gli elastici ortodontici

Cominciamo con il dire che l’elastico ortodontico va utilizzato esattamente come prescritto se si vuole che abbia una qualche utilità. Utilizzarlo diversamente infatti ne pregiudica sicuramente l’utilità. Si consideri che, affinché i denti si muovano, è necessaria una pressione costante per gran parte della giornata. Le persone che portano un elastico ortodontico devono accettare che indossarli fa parte della loro routine quotidiana, poiché dovrebbero essere indossati in ogni momento tranne durante i pasti. Se un paziente indossa gli elastici per più di metà della giornata (più di 12) ore, può vedere un miglioramento, ma sarà molto più lento rispetto a quando vengono indossati a tempo pieno, ovvero per tutte le 24 ore. Dopo aver acquistato un elastico ortodontico farmacia bisogna posizionarlo nel modo giusto. Soprattutto all’inizio l’elastico ortodontico potrebbe far sentire al paziente un disagio ai denti che passerà solo con il passare dei giorni. Gli elastici ortodontici sono elementi che servono a unire gli attacchi dell'arcata superiore con quelli dell'arcata inferiore. Questi elementi sono molto utili nei trattamenti ortodontici per eseguire movimenti dentali. Gli elastici sono un aspetto molto importante del trattamento ortodontico e vengono utilizzati nella maggior parte dei trattamenti ortodontici fissi, convenzionali o linguali, e anche in molti trattamenti ortodontici invisibili. Il loro utilizzo è solitamente necessario durante un periodo di trattamento ortodontico.

Ci sono una grande moltitudine di elastici che il dentista utilizza in base alla funzione che deve essere eseguita. L’elastico ortodontico si classifica in base allo spessore e al diametro e, a seconda della forza richiesta per eseguire il movimento dentale, ne viene utilizzato uno piuttosto che un altro. In generale, gli elastici ortodontici vengono utilizzati per correggere casi di morsi aperti e correzione di morsi incrociati. Siamo di fronte a uno degli strumenti che maggiormente aiutano a raggiungere l'estetica dentale che il paziente desidera. Gli elastici ortodontici verticali rappresentano probabilmente il modello più comune utilizzato in ortodonzia e serve a riallineare denti troppo distanziati o comunque storti. Se il medico sceglie questa soluzione dovrà fissare sei gancetti sugli attacchi di cui due saranno posizionati tra i canini superiori. I restanti quattro invece verranno applicati all’arcata inferiore, due sui canini inferiori e due ai molari. Bisognerà utilizzare ben due elastici ortodontici da agganciare su ciascun lato della bocca attorno all’ancoraggio dell’arcata superiore e ai due dell’arcata inferiore così da formare una sorta di triangolo. Nel caso invece in cui si voglia usare l’elastico ortodontico per correggere la protrusione dell’arcata superiore sarà sufficiente un solo elastico. Il dentista dovrà aver fissato un ancoraggio sul lato sinistro o destro del viso e aver fissato un ancoraggio sui molari dell’arcata superiore.

A cosa servono gli elastici ortodontici

Gli elastici ortodontici sono un elemento essenziale del processo ortodontico, la cui funzione principale è quella di migliorare l'occlusione, cioè il modo di adattamento tra mascella superiore e mandibola. C’è anche un'ampia varietà di elastici che il dentista specialista ortodontico sceglie in base al movimento dentale e alla forza richiesta da esercitare in ogni caso. Questi elastici possono essere fastidiosi quando si indossano, ma è essenziale che il paziente rispetti le indicazioni fornite dal dentista se vuole che il trattamento sia realmente efficace. Gli elastici possono essere utilizzati nella maggior parte dell'ortodonzia disponibile, sia negli apparecchi tradizionali, sia nell'ortodonzia estetica e invisibile. Potrebbe essere necessario indossare l’elastico ortodontico solo per un periodo dell'intero processo ortodontico, tutto dipende da ogni situazione personale, ma è di vitale importanza usarlo il più a lungo possibile. Alla luce di tutto questo si può vedere chiaramente come l’elastico ortodontico sia uno degli elementi più importanti che costituiscono l’ortodonzia. Riassumendo possiamo dire che un elastico ortodontico intraorale è un elemento che viene utilizzato in ortodonzia nei casi clinici di pazienti che devono correggere il morso.

A seconda della forza che si deve esercitare gli elastici avranno uno spessore piuttosto che un altro e il dentista dovrà comunicare nel dettaglio al paziente le ore in cui indossarli e quali sono i punti di attacco che dovranno essere fissati. Insomma, quando si usa un elastico ortodontico conviene ascoltare nel dettaglio le indicazioni del dentista così da massimizzare i risultati ottenuti.
Elastico ortodontico