Distal jet
Le procedure terapeutiche volte a correggere le malocclusioni di II classe richiedono l’utilizzo di diverse tipologie di meccanica che abbiano come riferimento la condizione individuale di ciascuno paziente. Distal jet è in sostanza un dispositivo per la distalizzazione molare sia monolaterale che bilaterale. La forza espressa passa vicino al centro di resistenza così da creare uno spostamento corporeo. La distalizzazione dei molari con Distal jet o altri apparecchi simili si basa sull’idea di applicare una molla che li spinga all’indietro mentre un bottone di resina sul palato e un ancoraggio dentale si oppongono al movimento degli altri elementi dentari nel cavo orale. L’idea stessa di Distal jet o apparecchi simili si basa sull’idea di applicare una molla che spinga indietro i molari. Non si tratta di un’idea nuova ma consente di ottenere dei risultati davvero molto importanti. Nei prossimi paragrafi cercheremo di parlare di diversi aspetti che riguardano Distal jet ortodonzia come il costo.
Distal jet ortodonzia: che cos’è
Un Distal jet è un apparecchio fisso che viene utilizzato per spostare indietro i molari superiori. Si tratta di un apparecchio che risulta essere particolarmente efficiente in circa l’85% dei casi in cui la correzione necessaria è di meno di 5 mm e in cui i molari di dodici anni non sono ancora spuntati. I getti distali possono essere utilizzati quando sono presenti denti da adulto e da latte (fase di sviluppo della dentizione mista, 8-11 anni). L'apparecchio ortodontico Distal Jet viene utilizzato per spostare e ruotare i molari ed espandere il palato così da correggere gli allineamenti del morso e un problema come quello del sovraffollamento dentale che potrebbe provocare alcuni problemi non trascurabili anche per quanto riguarda la masticazione del cibo e la normale conversazione. Il Distal Jet viene utilizzato per distalizzare o spostare i molari al fine di creare più spazio in bocca per i denti emergenti. Non solo, i dentisti consigliano di utilizzare Distal jet anche per correggere problemi di sovraffollamento e morso. È un apparecchio dentale fisso, il che significa in sostanza che viene installato da un dentista e dovrà essere rimosso sempre e solo da uno specialista e mai dal paziente. Le bande del Distal jet vengono solitamente installate sempre sui primi premolari e molari. Gli apparecchi sono tipicamente installati sul palato superiore per correggere le malocclusioni di II Classe che si verificano quando i denti superiori sono troppo avanti rispetto ai denti inferiori. Il Distal Jet viene anche utilizzato per correggere le relazioni molari di II Classe che si verificano quando i denti sono bloccati. Si potrà anche utilizzare questo apparecchio per correggere problemi di morso della mascella inferiore. Il dispositivo è progettato per muovere i denti e per espandere il palato così da creare spazio nella mascella per i denti.
Distal jet: come funziona
Distal jet esercita una forza all’indietro per spostare i molari mediante l’uso di molle che vengono sollecitate periodicamente durante tutto il processo di trattamento. Il Distal jet richiede una chiave per essere attivato e, una volta che i molari sono stati spostati nelle loro posizioni corrette, verranno utilizzate bretelle e bande per riposizionare anche il resto dei denti. Alcune volte questi trattamenti possono creare uno spazio tra i denti anteriori ma, solitamente, il divario si colma da solo una volta che viene completato il trattamento.
Distal jet: i vantaggi
Il Distal jet corregge i disallineamenti del morso e serve a fare più spazio per i denti affollati senza che sia necessario portare un copricapo con tutti i disagi correlati del caso. Non solo, Distal jet è esteticamente molto più gradevole rispetto ad altri elettrodomestici e le molle di tensione possono essere sostituite secondo necessità in qualsiasi momento. Anche quando si indossa il Distal jet bisognerà usare un dentifricio al fluoro per curare l’igiene orale. Bisognerebbe lavarsi i denti almeno tre volte al giorno concentrandosi sulle aree in cui l’apparecchio si collega ai denti tramite le bande metalliche. Si consiglia inoltre di risciacquare direttamente dopo i pasti i denti per rimuovere le particelle di cibo che potrebbero rimanere incastrate nell'apparecchio tra il palato e la piastra superiore del Distal Jet. Il Distal Jet utilizza molle elicoidali superelastiche compresse per applicare una forza distalizzante costante ai molari. Un meccanismo di bloccaggio scorre sui tubi e una lunghezza di molla elicoidale è montata sui fili. Allentando una vite esagonale nel meccanismo di bloccaggio l'ortodontista può far scorrere il meccanismo distalmente comprimendo la molla elicoidale.
Costo Distaljet
Il costo Distal jet bilaterale, escluso bande, attacchi e saldature, ammonta a 194,50 euro circa. Un distalizzatore monolaterale invece potrebbe costare sui 152 euro, sempre bande, attacchi e saldature esclusi. Si consideri che il Distal jet bilaterale è un apparecchio ortodontico che arreca queste problematiche transitorie dovute all’ingombro dell’apparecchio nel palato. Di solito questi fastidi durano per circa due giorni quindi non è necessario preoccuparsi troppo.
Distal jet ortodonzia: che cos’è
Un Distal jet è un apparecchio fisso che viene utilizzato per spostare indietro i molari superiori. Si tratta di un apparecchio che risulta essere particolarmente efficiente in circa l’85% dei casi in cui la correzione necessaria è di meno di 5 mm e in cui i molari di dodici anni non sono ancora spuntati. I getti distali possono essere utilizzati quando sono presenti denti da adulto e da latte (fase di sviluppo della dentizione mista, 8-11 anni). L'apparecchio ortodontico Distal Jet viene utilizzato per spostare e ruotare i molari ed espandere il palato così da correggere gli allineamenti del morso e un problema come quello del sovraffollamento dentale che potrebbe provocare alcuni problemi non trascurabili anche per quanto riguarda la masticazione del cibo e la normale conversazione. Il Distal Jet viene utilizzato per distalizzare o spostare i molari al fine di creare più spazio in bocca per i denti emergenti. Non solo, i dentisti consigliano di utilizzare Distal jet anche per correggere problemi di sovraffollamento e morso. È un apparecchio dentale fisso, il che significa in sostanza che viene installato da un dentista e dovrà essere rimosso sempre e solo da uno specialista e mai dal paziente. Le bande del Distal jet vengono solitamente installate sempre sui primi premolari e molari. Gli apparecchi sono tipicamente installati sul palato superiore per correggere le malocclusioni di II Classe che si verificano quando i denti superiori sono troppo avanti rispetto ai denti inferiori. Il Distal Jet viene anche utilizzato per correggere le relazioni molari di II Classe che si verificano quando i denti sono bloccati. Si potrà anche utilizzare questo apparecchio per correggere problemi di morso della mascella inferiore. Il dispositivo è progettato per muovere i denti e per espandere il palato così da creare spazio nella mascella per i denti.
Distal jet: come funziona
Distal jet esercita una forza all’indietro per spostare i molari mediante l’uso di molle che vengono sollecitate periodicamente durante tutto il processo di trattamento. Il Distal jet richiede una chiave per essere attivato e, una volta che i molari sono stati spostati nelle loro posizioni corrette, verranno utilizzate bretelle e bande per riposizionare anche il resto dei denti. Alcune volte questi trattamenti possono creare uno spazio tra i denti anteriori ma, solitamente, il divario si colma da solo una volta che viene completato il trattamento.
Distal jet: i vantaggi
Il Distal jet corregge i disallineamenti del morso e serve a fare più spazio per i denti affollati senza che sia necessario portare un copricapo con tutti i disagi correlati del caso. Non solo, Distal jet è esteticamente molto più gradevole rispetto ad altri elettrodomestici e le molle di tensione possono essere sostituite secondo necessità in qualsiasi momento. Anche quando si indossa il Distal jet bisognerà usare un dentifricio al fluoro per curare l’igiene orale. Bisognerebbe lavarsi i denti almeno tre volte al giorno concentrandosi sulle aree in cui l’apparecchio si collega ai denti tramite le bande metalliche. Si consiglia inoltre di risciacquare direttamente dopo i pasti i denti per rimuovere le particelle di cibo che potrebbero rimanere incastrate nell'apparecchio tra il palato e la piastra superiore del Distal Jet. Il Distal Jet utilizza molle elicoidali superelastiche compresse per applicare una forza distalizzante costante ai molari. Un meccanismo di bloccaggio scorre sui tubi e una lunghezza di molla elicoidale è montata sui fili. Allentando una vite esagonale nel meccanismo di bloccaggio l'ortodontista può far scorrere il meccanismo distalmente comprimendo la molla elicoidale.
Costo Distaljet
Il costo Distal jet bilaterale, escluso bande, attacchi e saldature, ammonta a 194,50 euro circa. Un distalizzatore monolaterale invece potrebbe costare sui 152 euro, sempre bande, attacchi e saldature esclusi. Si consideri che il Distal jet bilaterale è un apparecchio ortodontico che arreca queste problematiche transitorie dovute all’ingombro dell’apparecchio nel palato. Di solito questi fastidi durano per circa due giorni quindi non è necessario preoccuparsi troppo.
