Denti sporgenti
Avere denti sporgenti è un problema estetico ma che può essere anche funzionale. La protrusione dentale consiste in uno scompenso dei denti superiori rispetto a quelli inferiori che danno un aspetto prominente o sporgente agli incisivi superiori. È ciò che comunemente conosciamo come denti sporgenti o da coniglio. I denti sporgenti sono considerati una vera e propria patologia in quanto l’ideale sarebbe che la mascella superiore cada sulla mascella inferiore in modo allineato. La protrusione dentale è solitamente la conseguenza di una malocclusione di tipo II, in cui la mascella si sviluppa molto di più della mandibola. Questo problema alle ossa di solito ha origine nell'infanzia e se non viene trattato precocemente porta alla protrusione e quindi ai denti davanti sporgenti. Quando ci sono bambini con denti sporgenti sarebbe meglio correggere subito questo problema senza aspettare l’età adulta. Nei paragrafi successivi spiegheremo perché è così importante trattare i denti sporgenti e quali sono i possibili rischi.
Denti sporgenti: perché trattarli
Abbiamo già detto che i denti sporgenti sono sicuramente un problema estetico, ma non è questo l’unico motivo per cui bisognerebbe trattarli il prima possibile. Oltre a rovinare un sorriso infatti i denti sporgenti possono essere un problema funzionale di malocclusione. Questo significa che si avrà un malfunzionamento dei denti, sia anteriori che molari, poiché non trovano la pressione necessaria. Questo problema in alcuni casi può provocare delle difficoltà durante l’alimentazione. Non solo, i denti sporgenti hanno anche un maggior rischio di frattura degli incisivi superiori. Si consideri infine che con i denti sporgenti aumenterà anche il rischio di malattie gengivali e carie a causa della formazione di placca e tartaro. Se ci sono solo i due denti davanti sporgenti allora la protrusione dentale viene considerata lieve. Nei casi più gravi invece i denti risultano essere così sporgenti da non consentire al paziente di chiudere le labbra.
Denti sporgenti prima e dopo
Chi soffre di denti sporgenti dovrebbe andare dal dentista per risolvere il problema. Oggi esistono diversi trattamenti che consentono di correggere questo problema in modo molto efficace. In questo modo si potranno salutare per sempre i problemi dal punto di vista estetico e anche i problemi di occlusione diventeranno un vecchio ricordo. Fortunatamente quello dei denti sporgenti è un problema di facile soluzione grazie ai trattamenti ortodontici. I bambini con i denti sporgenti non hanno un bel sorriso e spesso hanno un complesso psicologico. Non solo, i bambini con denti sporgenti non possono masticare bene e possono anche soffrire di infiammazione gengivale causata da traumi provocati dai denti inferiori alla mucosa palatale. Insomma i bambini con denti sporgenti possono essere sottoposti con maggiore efficacia rispetto agli adulti ai diversi trattamenti ma questo non significa che gli adulti si debbano rassegnare a convivere con questo problema.
Denti sporgenti adulti rimedi
I denti sporgenti come abbiamo visto sono un problema da non sottovalutare per nessun motivo. Oltre all’aspetto psicologico però si tratta di un fattore di rischio anche per problemi di natura funzionale, uno tra tutti la progressiva usura dell’arcata dentale. Tuttavia, al giorno d'oggi esistono trattamenti specifici con cui affrontare con successo questo tipo di problema. Ortodonzia e chirurgia intervengono per circoscrivere ed eliminare le caratteristiche dei denti sporgenti. Uno dei modi migliori per combattere il problema dei denti sporgenti è il trattamento ortodontico. Questo intervento è particolarmente efficace soprattutto per i bambini e per coloro che non hanno ancora sviluppato una dentatura permanente. Quando il problema dei denti sporgenti riguarda un soggetto adulto e in tutti i casi in cui la posizione del dente sporgente è determinata da problemi scheletrici, è preferibile un approccio chirurgico. In questi casi, dopo che l'ortodonzia si è occupata di riportare i denti al corretto allineamento, interviene la chirurgia per modificare la posizione delle mascelle e dare una nuova armonia al viso.
Il tutto sarà svolto sotto il più stretto controllo odontoiatrico e si caratterizzerà come un intervento totalmente indolore per il paziente che, tra le altre cose, riceverà un'adeguata sedazione con anestesia locale. Infine, l'ortofonia è un tipo di approccio che corregge i problemi muscolari della lingua e delle labbra che hanno causato l'emergere di denti sporgenti. Questo intervento consiste in una rieducazione funzionale generale della bocca e della zona mandibolare, che modificherà il posizionamento errato della lingua, risolvendo così le cosiddette cattive abitudini periorali come mettere il pollice della mano in bocca, mordere le unghie o digrignare i denti. Tra le cure più efficaci per i denti sporgenti abbiamo gli allineatori invisibili utilizzati per correggere l’affollamento dentale e l’utilizzo di apparecchi ortodontici con staffe e fili. In questi casi si avrà una percentuale di successo maggiore con un intervento precoce. Solitamente per denti sporgenti si propone un intervento di chirurgia ortognatica solamente nei casi più gravi o negli adulti. Questo intervento consente di ristabilire una relazione appropriata tra mascella superiore e inferiore.
Denti sporgenti: perché trattarli
Abbiamo già detto che i denti sporgenti sono sicuramente un problema estetico, ma non è questo l’unico motivo per cui bisognerebbe trattarli il prima possibile. Oltre a rovinare un sorriso infatti i denti sporgenti possono essere un problema funzionale di malocclusione. Questo significa che si avrà un malfunzionamento dei denti, sia anteriori che molari, poiché non trovano la pressione necessaria. Questo problema in alcuni casi può provocare delle difficoltà durante l’alimentazione. Non solo, i denti sporgenti hanno anche un maggior rischio di frattura degli incisivi superiori. Si consideri infine che con i denti sporgenti aumenterà anche il rischio di malattie gengivali e carie a causa della formazione di placca e tartaro. Se ci sono solo i due denti davanti sporgenti allora la protrusione dentale viene considerata lieve. Nei casi più gravi invece i denti risultano essere così sporgenti da non consentire al paziente di chiudere le labbra.
Denti sporgenti prima e dopo
Chi soffre di denti sporgenti dovrebbe andare dal dentista per risolvere il problema. Oggi esistono diversi trattamenti che consentono di correggere questo problema in modo molto efficace. In questo modo si potranno salutare per sempre i problemi dal punto di vista estetico e anche i problemi di occlusione diventeranno un vecchio ricordo. Fortunatamente quello dei denti sporgenti è un problema di facile soluzione grazie ai trattamenti ortodontici. I bambini con i denti sporgenti non hanno un bel sorriso e spesso hanno un complesso psicologico. Non solo, i bambini con denti sporgenti non possono masticare bene e possono anche soffrire di infiammazione gengivale causata da traumi provocati dai denti inferiori alla mucosa palatale. Insomma i bambini con denti sporgenti possono essere sottoposti con maggiore efficacia rispetto agli adulti ai diversi trattamenti ma questo non significa che gli adulti si debbano rassegnare a convivere con questo problema.
Denti sporgenti adulti rimedi
I denti sporgenti come abbiamo visto sono un problema da non sottovalutare per nessun motivo. Oltre all’aspetto psicologico però si tratta di un fattore di rischio anche per problemi di natura funzionale, uno tra tutti la progressiva usura dell’arcata dentale. Tuttavia, al giorno d'oggi esistono trattamenti specifici con cui affrontare con successo questo tipo di problema. Ortodonzia e chirurgia intervengono per circoscrivere ed eliminare le caratteristiche dei denti sporgenti. Uno dei modi migliori per combattere il problema dei denti sporgenti è il trattamento ortodontico. Questo intervento è particolarmente efficace soprattutto per i bambini e per coloro che non hanno ancora sviluppato una dentatura permanente. Quando il problema dei denti sporgenti riguarda un soggetto adulto e in tutti i casi in cui la posizione del dente sporgente è determinata da problemi scheletrici, è preferibile un approccio chirurgico. In questi casi, dopo che l'ortodonzia si è occupata di riportare i denti al corretto allineamento, interviene la chirurgia per modificare la posizione delle mascelle e dare una nuova armonia al viso.
Il tutto sarà svolto sotto il più stretto controllo odontoiatrico e si caratterizzerà come un intervento totalmente indolore per il paziente che, tra le altre cose, riceverà un'adeguata sedazione con anestesia locale. Infine, l'ortofonia è un tipo di approccio che corregge i problemi muscolari della lingua e delle labbra che hanno causato l'emergere di denti sporgenti. Questo intervento consiste in una rieducazione funzionale generale della bocca e della zona mandibolare, che modificherà il posizionamento errato della lingua, risolvendo così le cosiddette cattive abitudini periorali come mettere il pollice della mano in bocca, mordere le unghie o digrignare i denti. Tra le cure più efficaci per i denti sporgenti abbiamo gli allineatori invisibili utilizzati per correggere l’affollamento dentale e l’utilizzo di apparecchi ortodontici con staffe e fili. In questi casi si avrà una percentuale di successo maggiore con un intervento precoce. Solitamente per denti sporgenti si propone un intervento di chirurgia ortognatica solamente nei casi più gravi o negli adulti. Questo intervento consente di ristabilire una relazione appropriata tra mascella superiore e inferiore.
