Denti sporgenti prima e dopo
La malocclusione si ha quando i denti sono affollati o con alterazioni nelle ossa perché sono più grandi o più piccoli. L'occlusione deve essere monitorata sin dalla tenera età e gli ortodontisti sono gli specialisti nello spostamento dei denti che eseguono ortopedia in caso di malocclusioni. Se i denti non si adattano, devono essere allineati cercando spazio, forse è necessario eseguire un'estrazione per ottenere spazio. Se parliamo di denti sporgenti prima e dopo i trattamenti si potranno notare delle differenze significative. Con il termine denti sporgenti comunque si fa riferimento a una condizione in cui i denti anteriori sporgono sul labbro arrivando talvolta a ricoprire il labbro inferiore. Questa condizione viene anche detta di “denti da coniglio” e rappresenta sicuramente una delle malocclusioni più frequenti. La causa dei denti sporgenti prima e dopo è una dislocazione delle arcate dentali con la mascella (arcata superiore) posta più avanti rispetto alla mandibola e quindi all’arcata inferiore.
Denti sporgenti prima e dopo: le cause
Quando parliamo di rimedi per i denti sporgenti prima e dopo si possono facilmente notare i miglioramenti nel giro già di poco tempo. Tra le cause che possono originare i denti sporgenti e la retrognazia abbiamo sicuramente dei fattori ereditari e l’affollamento dentario, ovvero quando si verifica una differenza tra dimensione dei denti e lunghezza base ossea. Anche chi soffre di abitudini sbagliate come la suzione del pollice o del ciuccio potrebbe andare incontro a questo disturbo provocando una deformazione dell’arcata alveolare. Altra possibile causa di denti sporgenti prima e dopo è la deglutizione atipica. La retrognazia ha chiaramente un forte impatto estetico anche se, molto spesso, vengono sottovalutati i problemi funzionali come la difficoltà nella fonazione, un maggior rischio di perdita dei denti, disturbi dentali e problemi nella masticazione. Anche se i denti sporgenti fanno riferimento a quella che chiamiamo retrognazia, possiamo anche dire che una persona ha una malocclusione di classe II quando l’arco superiore risulta essere più avanzato rispetto a quello inferiore. I pazienti con questo tipo di malocclusione non possono mordere correttamente poiché i loro archi hanno una distanza di oltre 1 o 2 millimetri. È comune sentire che è difficile per chi soffre di denti sporgenti mordere un panino poiché i denti superiori non entrano in contatto con i denti inferiori. Lo spostamento delle arcate causato dalla classe II può anche essere accompagnato da affollamento dentale, con denti separati e così via. Queste malposizioni dei denti dipendono dalle condizioni orali del paziente stesso oltre che dalle sue caratteristiche facciali e scheletriche.
Denti sporgenti prima e dopo: i diversi tipi di retrognazia
L' origine della classe II e l'età della persona sono i due fattori determinanti nella scelta di un trattamento o di un altro. Da qui il fatto che è essenziale sapere esattamente qual è la causa che ha originato la retrognazia. In alcuni casi si hanno denti della mascella superiore che escono più del solito e si aprono quasi a ventaglio in avanti. Ci sono casi in cui osso mascellare o l'arcata superiore si trovano in una posizione più avanzata rispetto alla mandibola. La posizione della mascella è più arretrata o è più piccola del normale e quindi c'è molta distanza tra la parte superiore e quella inferiore.
Ortodonzia come soluzione a denti sporgenti prima e dopo
L' ortodonzia è il trattamento per ripristinare la funzionalità delle mascelle dei pazienti con retrognazia.
Nel caso di pazienti in età avanzata, il trattamento indicato è il posizionamento ortodontico dentale intercettivo. Pertanto, se la classe II è in una mascella piccola o in una mascella che è cresciuta troppo, è necessario regolare questa crescita anormale. Il dentista di diversi tipi di apparecchi rimovibili come l’ancoraggio extraorale. Se l'origine della retrognazia è nell'osso mascellare infatti, la malocclusione può essere risolta con questo dispositivo che è un arco facciale che rallenta la crescita grazie all'ancoraggio al collo. Generalmente i trattamenti che utilizzano l'ortodonzia intercettiva rimovibile durano solitamente un anno, sebbene sia necessario valutare ogni caso individualmente. Con i denti sporgenti dopo apparecchio si potranno vedere dei buoni risultati già nel giro di poco tempo.
Invisalign prima e dopo denti sporgenti
Per risolvere il problema dei denti sporgenti esistono delle molteplici soluzioni come apparecchi ortodontici, trazione extraorale, propulsore mandibolare, maschera di Delaire, Invisalign, apparecchio di Herbst e chirurgia ortognatica. La correzione dei denti sporgenti può avvenire senza problemi anche in età adulta con Invisalign. In età adulta potrebbe essere difficile trattare i denti sporgenti agendo sulla parte scheletrica, cosa che invece avviene con i bambini che si trovano ancora in una fase di crescita. Invisalign è un apparecchio invisibile che permette di riallineare i denti senza per questo utilizzare il normale apparecchio con fili metallici. Tale sistema è molto innovativo e consente di allineare i denti mediante l’utilizzo di mascherine mobile trasparenti che sono anche chiamati aligner e permettono di minimizzare il disagio, correggere il difetto e ottenere ottimi risultati a livello estetico e funzionale.
Denti sporgenti prima e dopo: le cause
Quando parliamo di rimedi per i denti sporgenti prima e dopo si possono facilmente notare i miglioramenti nel giro già di poco tempo. Tra le cause che possono originare i denti sporgenti e la retrognazia abbiamo sicuramente dei fattori ereditari e l’affollamento dentario, ovvero quando si verifica una differenza tra dimensione dei denti e lunghezza base ossea. Anche chi soffre di abitudini sbagliate come la suzione del pollice o del ciuccio potrebbe andare incontro a questo disturbo provocando una deformazione dell’arcata alveolare. Altra possibile causa di denti sporgenti prima e dopo è la deglutizione atipica. La retrognazia ha chiaramente un forte impatto estetico anche se, molto spesso, vengono sottovalutati i problemi funzionali come la difficoltà nella fonazione, un maggior rischio di perdita dei denti, disturbi dentali e problemi nella masticazione. Anche se i denti sporgenti fanno riferimento a quella che chiamiamo retrognazia, possiamo anche dire che una persona ha una malocclusione di classe II quando l’arco superiore risulta essere più avanzato rispetto a quello inferiore. I pazienti con questo tipo di malocclusione non possono mordere correttamente poiché i loro archi hanno una distanza di oltre 1 o 2 millimetri. È comune sentire che è difficile per chi soffre di denti sporgenti mordere un panino poiché i denti superiori non entrano in contatto con i denti inferiori. Lo spostamento delle arcate causato dalla classe II può anche essere accompagnato da affollamento dentale, con denti separati e così via. Queste malposizioni dei denti dipendono dalle condizioni orali del paziente stesso oltre che dalle sue caratteristiche facciali e scheletriche.
Denti sporgenti prima e dopo: i diversi tipi di retrognazia
L' origine della classe II e l'età della persona sono i due fattori determinanti nella scelta di un trattamento o di un altro. Da qui il fatto che è essenziale sapere esattamente qual è la causa che ha originato la retrognazia. In alcuni casi si hanno denti della mascella superiore che escono più del solito e si aprono quasi a ventaglio in avanti. Ci sono casi in cui osso mascellare o l'arcata superiore si trovano in una posizione più avanzata rispetto alla mandibola. La posizione della mascella è più arretrata o è più piccola del normale e quindi c'è molta distanza tra la parte superiore e quella inferiore.
Ortodonzia come soluzione a denti sporgenti prima e dopo
L' ortodonzia è il trattamento per ripristinare la funzionalità delle mascelle dei pazienti con retrognazia.
Nel caso di pazienti in età avanzata, il trattamento indicato è il posizionamento ortodontico dentale intercettivo. Pertanto, se la classe II è in una mascella piccola o in una mascella che è cresciuta troppo, è necessario regolare questa crescita anormale. Il dentista di diversi tipi di apparecchi rimovibili come l’ancoraggio extraorale. Se l'origine della retrognazia è nell'osso mascellare infatti, la malocclusione può essere risolta con questo dispositivo che è un arco facciale che rallenta la crescita grazie all'ancoraggio al collo. Generalmente i trattamenti che utilizzano l'ortodonzia intercettiva rimovibile durano solitamente un anno, sebbene sia necessario valutare ogni caso individualmente. Con i denti sporgenti dopo apparecchio si potranno vedere dei buoni risultati già nel giro di poco tempo.
Invisalign prima e dopo denti sporgenti
Per risolvere il problema dei denti sporgenti esistono delle molteplici soluzioni come apparecchi ortodontici, trazione extraorale, propulsore mandibolare, maschera di Delaire, Invisalign, apparecchio di Herbst e chirurgia ortognatica. La correzione dei denti sporgenti può avvenire senza problemi anche in età adulta con Invisalign. In età adulta potrebbe essere difficile trattare i denti sporgenti agendo sulla parte scheletrica, cosa che invece avviene con i bambini che si trovano ancora in una fase di crescita. Invisalign è un apparecchio invisibile che permette di riallineare i denti senza per questo utilizzare il normale apparecchio con fili metallici. Tale sistema è molto innovativo e consente di allineare i denti mediante l’utilizzo di mascherine mobile trasparenti che sono anche chiamati aligner e permettono di minimizzare il disagio, correggere il difetto e ottenere ottimi risultati a livello estetico e funzionale.
