coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Denti da cavallo

Purtroppo molte persone soffrono di sporgenza dentale, un disturbo che fa sì che i due denti anteriori sporgano in modo evidente sopra i denti inferiori. Si sente spesso parlare anche di denti da cavallo o da coniglio e le persone che ne soffrono sono spesso molto insicure riguardo il loro aspetto. Il consiglio quando si è di fronte a un sorriso da cavallo è quello di correre ai ripari il prima possibile anche perché correggere questi disturbi è sicuramente più facile nell’infanzia rispetto all’età adulta. Sebbene la condizione non costituisca necessariamente un problema di salute e molte persone non sentano il bisogno di risolverlo, sono disponibili diverse opzioni di trattamento. Molti tendono a confondere la protrusione con un overbite ma in realtà si tratta di due disturbi diversi. Con la protrusione infatti i denti sporgono sopra quelli inferiori mentre con l’overbite si ha una sovrapposizione verticale pronunciata dei denti superiori sui denti inferiori. Tutti i denti superiori hanno un certo grado di sporgenza su quelli inferiori, ma quando questo diventa eccessivo, il dentista può consigliare un trattamento. Le persone con denti da cavallo dovrebbero cercare una soluzione il prima possibile.

Denti da cavallo persone: cosa sapere

Un allineamento anormale dei denti superiori e inferiori, chiamato malocclusione, si verifica quando le mascelle superiore e inferiore si sviluppano in modo diverso. In caso di sporgenza, la mascella inferiore è solitamente meno sviluppata e più piccola della mascella superiore. La genetica può influenzare il modo in cui si sviluppa il morso, così come la lunghezza delle ossa e la forza muscolare. Inoltre, succhiare troppo il pollice e per lunghi periodi dopo i 5 anni può aumentare le possibilità che un bambino sviluppi un problema con l'allineamento del morso. Le persone con denti da cavallo o da coniglio possono comunque correggere abbastanza agevolmente il loro disturbo rivolgendosi a uno specialista. Prima di consigliare un trattamento, il dentista misurerà la protrusione dei denti. Si raccomanda solitamente di trattare qualsiasi sporgenza superiore a 6 millimetri e di prendere in considerazione anche un trattamento maggiore di 3,5 millimetri.

Quando si hanno i denti da cavallo il trattamento potrebbe includere apparecchi ortodontici che regolano l’allineamento del morso. Tali dispositivi non solo correggono il morso ma possono anche aiutare a migliorare l’aspetto del profilo del paziente. A seconda dei casi l’ortodontista potrebbe raccomandare un trattamento in una o due fasi. Le opzioni di trattamento in due fasi iniziano quando i bambini hanno una combinazione di denti primari e permanenti e la loro struttura facciale è ancora in fase di realizzazione. I piani di trattamento in una sola fase saltano la prima fase e prevedono solo l'uso di tutori per i denti permanenti. Uno studio pubblicato ha concluso che il trattamento di pazienti con sporgenze tra i 7 e gli 11 anni può prevenire danni ai denti anteriori. Tuttavia, anche le procedure per adolescenti possono trattare con successo il problema. Tutti i piani di trattamento saranno adattati alle esigenze specifiche dei pazienti e mireranno a ridurre la discriminazione sociale e altri problemi che potrebbero sorgere di conseguenza.

Denti da cavallo persone: i trattamenti

Per correggere i problemi di morso in cui i denti superiori sporgono sopra i denti inferiori, il dentista può utilizzare un cosiddetto apparecchio funzionale. Questo particolare tipo di apparecchio è pensato per adolescenti ancora in via di sviluppo e può essere sia fisso che rimovibile, a seconda delle esigenze del paziente. Questi apparecchi inclinano indietro i denti superiori e spostano i denti inferiori in avanti. La durata del trattamento può variare notevolmente da caso a caso ma, in media, i trattamenti con apparecchi funzionali vengono solitamente completati entro un anno. Durante questo periodo, l'apparecchio viene indossato per la maggior parte della giornata e il paziente dovrà partecipare a consultazioni regolari con il proprio ortodontista per valutare i progressi. Quando l'apparecchio funzionale ha avuto successo, l'ortodontista può posizionare gli apparecchi tradizionali per raddrizzare i denti. Tuttavia, se l'apparecchio funzionale non risolve il problema, l'ortodontista può raccomandare l'uso di un apparecchio extraorale, un'estrazione o un intervento chirurgico alla mascella, sebbene quest'ultima opzione sia solitamente riservata ai pazienti di età superiore ai 17 anni. È meglio consultare l'ortodontista il prima possibile per determinare il miglior piano d'azione.

La protrusione, nota anche come denti da cavallo o denti sporgenti, è quindi uno scompenso dei denti superiori rispetto ai denti inferiori. È un disallineamento dei denti e si verifica quando i denti superiori cadono nei denti inferiori e sporgono i denti inferiori. Nei casi più gravi, la protrusione causa una facile deformazione e l'incapacità di chiudere le labbra. Se la protrusione non è molto grave, può essere corretta con una semplice ortodonzia. Nei casi più gravi l'ideale è combinare l'ortodonzia con la chirurgia ortognatica e in casi isolati può essere necessario estrarre da due a quattro denti per ottenere buoni risultati. Per quanto grave sia la protrusione, non si deve permettere che i denti superiori vengano estratti e sostituiti con un ponte. È una soluzione che solitamente non corregge la deformazione e limita la masticazione.
Denti da cavallo