Bracket apparecchio
Quando un paziente si reca in una clinica odontoiatrica con l'intenzione di sottoporsi a un trattamento ortodontico è normale che arrivi con una domanda: quali tipi di apparecchio ci sono? E quali sono i migliori? Non c'è una risposta con verità assolute e questa è la prima cosa che i pazienti dovrebbero sapere. La funzione del bracket apparecchio dovrebbe essere quella di fungere da supporto ai denti per aggiungere la loro posizione ideale. In questa posizione ideale i denti potranno raggiungere una perfetta occlusione a livello funzionale ed estetico. Gli apparecchi fissi sono costituiti dai cosiddetti brackets incollati su ciascun dente e da archi di metallo. L’arco esercita una certa forza sugli attacchi spostando così i denti nella posizione desiderata. Questi attacchi del bracket ortodontico possono essere in metallo o in materiale trasparente. Ad esempio c’è il bracket apparecchio autolegante in cui l’arco è tenuto all’interno dello slot del bracket da uno sportellino e non da legature di metallo. Per saperne di più sui costi del bracket apparecchio e sulle varie tipologie disponibili non resta che proseguire la lettura.
Tipi di bracket ortodontici
Si consiglia di conoscere i vantaggi e gli svantaggi di ogni bracket apparecchio così da saper consigliare ogni paziente e indicare la soluzione ideale in ogni specifica situazione. Sia i brackets cosmetici che i brackets metallici offrono vantaggi e svantaggi per il paziente. Pertanto, è importante conoscerli tutti ed essere in grado di determinare quali sono i più rilevanti per ogni individuo. Abbiamo ad esempio il bracket apparecchio con bretelle in metallo. Il grande vantaggio di queste soluzioni è che sono molto economiche rispetto alle altre e offrono una grande durata, funzionalità e capacità di adesione. Il loro principale svantaggio è che esteticamente sono i meno attraenti. Anche se, nel caso di bambini e adolescenti, l'uso di brackets colorati può portare a un miglioramento di questo aspetto mostrando un sorriso più divertente. C’è poi il bracket con attacchi apparecchio e bretelle in zaffiro. Tra i suoi principali vantaggi abbiamo l’aspetto estetico, la durata e la funzionalità. Si tratta dell’opzione preferita per molti pazienti che li conoscono come apparecchi invisibili. D'altronde il prezzo è nettamente superiore ad altre alternative e questo purtroppo è un grande svantaggio perché questo bracket apparecchio non è adatto a tutte le tasche. Molti scelgono poi un bracket apparecchio con staffe in ceramica. Si tratta di apparecchi molto resistenti ed efficaci che hanno il vantaggio di essere esteticamente molto interessanti. Tutto questo con una fascia di prezzo abbordabile anche se superiore a quelle metalliche. Questi aspetti li rendono un'opzione sempre più utilizzata da pazienti di ogni età. Abbiamo poi il bracket apparecchio con staffe in resina, policarbonato e plastica. Si tratta di soluzioni che presentano più svantaggi che vantaggi.
In linea di principio mostrano una buona estetica ma che si perde progressivamente con i mesi di utilizzo. Non solo, questi apparecchi si rompono facilmente anche se economicamente sono interessanti per molte persone.
Bracket apparecchio: quali sono le migliori soluzioni?
Ogni paziente valuta in misura maggiore o minore vari aspetti di questo tipo di trattamento. Senza dubbio, tenendo conto solo dell'estetica, il migliore bracket apparecchio è quello in zaffiro trasparente. Questi apparecchi non si macchiano con il cibo e la loro trasparenza favorisce l'estetica del sorriso. Allo stesso modo, i brackets in ceramica non si macchiano con il cibo e sono visibilmente molto appropriati. Al secondo posto ci sono i supporti in composito, policarbonato e plastica. Dopo alcuni mesi di utilizzo, cambiano tonalità a causa del cibo. Sebbene il loro aspetto possa peggiorare nel tempo, può essere una buona opzione estetica ed è importante considerare anche il prezzo. Da un punto di vista estetico, gli attacchi metallici sono i meno adatti qualunque sia la loro dimensione in qualsiasi tipo di ortodonzia.
Bracket ortodontici prezzo
Quanto costa un apparecchio fisso? Per rispondere a questa domanda bisogna specificare che il costo varia da studio a studio anche sulla base dei materiali utilizzati. Ci sono materiali più performanti di altri dal punto di vista sia estetico che funzionale ed è quindi del tutto normale che ci sia un bracket apparecchio che costa di più di altri soprattutto per i maggiori costi di lavorazione. Il costo di un apparecchio mobile dovrebbe essere inferiore rispetto a un apparecchio fisso anche del 50%. Se parliamo invece di un apparecchio linguale, per via della tecnica di realizzazione e applicazione più complessa, il costo sarà più alto rispetto a quello di un apparecchio denti convenzionali. Il costo dipende anche dalla situazione di partenza del paziente e dal marchio di apparecchio scelto. Un apparecchio fisso ha un costo si aggira sui 1500-2000 euro per arcata e questo vale in genere per tutto il trattamento che, in genere, dura 24 mesi. Il costo della terapia con apparecchio mobile invece si aggira sui 1500 euro per trattamento.
Tipi di bracket ortodontici
Si consiglia di conoscere i vantaggi e gli svantaggi di ogni bracket apparecchio così da saper consigliare ogni paziente e indicare la soluzione ideale in ogni specifica situazione. Sia i brackets cosmetici che i brackets metallici offrono vantaggi e svantaggi per il paziente. Pertanto, è importante conoscerli tutti ed essere in grado di determinare quali sono i più rilevanti per ogni individuo. Abbiamo ad esempio il bracket apparecchio con bretelle in metallo. Il grande vantaggio di queste soluzioni è che sono molto economiche rispetto alle altre e offrono una grande durata, funzionalità e capacità di adesione. Il loro principale svantaggio è che esteticamente sono i meno attraenti. Anche se, nel caso di bambini e adolescenti, l'uso di brackets colorati può portare a un miglioramento di questo aspetto mostrando un sorriso più divertente. C’è poi il bracket con attacchi apparecchio e bretelle in zaffiro. Tra i suoi principali vantaggi abbiamo l’aspetto estetico, la durata e la funzionalità. Si tratta dell’opzione preferita per molti pazienti che li conoscono come apparecchi invisibili. D'altronde il prezzo è nettamente superiore ad altre alternative e questo purtroppo è un grande svantaggio perché questo bracket apparecchio non è adatto a tutte le tasche. Molti scelgono poi un bracket apparecchio con staffe in ceramica. Si tratta di apparecchi molto resistenti ed efficaci che hanno il vantaggio di essere esteticamente molto interessanti. Tutto questo con una fascia di prezzo abbordabile anche se superiore a quelle metalliche. Questi aspetti li rendono un'opzione sempre più utilizzata da pazienti di ogni età. Abbiamo poi il bracket apparecchio con staffe in resina, policarbonato e plastica. Si tratta di soluzioni che presentano più svantaggi che vantaggi.
In linea di principio mostrano una buona estetica ma che si perde progressivamente con i mesi di utilizzo. Non solo, questi apparecchi si rompono facilmente anche se economicamente sono interessanti per molte persone.
Bracket apparecchio: quali sono le migliori soluzioni?
Ogni paziente valuta in misura maggiore o minore vari aspetti di questo tipo di trattamento. Senza dubbio, tenendo conto solo dell'estetica, il migliore bracket apparecchio è quello in zaffiro trasparente. Questi apparecchi non si macchiano con il cibo e la loro trasparenza favorisce l'estetica del sorriso. Allo stesso modo, i brackets in ceramica non si macchiano con il cibo e sono visibilmente molto appropriati. Al secondo posto ci sono i supporti in composito, policarbonato e plastica. Dopo alcuni mesi di utilizzo, cambiano tonalità a causa del cibo. Sebbene il loro aspetto possa peggiorare nel tempo, può essere una buona opzione estetica ed è importante considerare anche il prezzo. Da un punto di vista estetico, gli attacchi metallici sono i meno adatti qualunque sia la loro dimensione in qualsiasi tipo di ortodonzia.
Bracket ortodontici prezzo
Quanto costa un apparecchio fisso? Per rispondere a questa domanda bisogna specificare che il costo varia da studio a studio anche sulla base dei materiali utilizzati. Ci sono materiali più performanti di altri dal punto di vista sia estetico che funzionale ed è quindi del tutto normale che ci sia un bracket apparecchio che costa di più di altri soprattutto per i maggiori costi di lavorazione. Il costo di un apparecchio mobile dovrebbe essere inferiore rispetto a un apparecchio fisso anche del 50%. Se parliamo invece di un apparecchio linguale, per via della tecnica di realizzazione e applicazione più complessa, il costo sarà più alto rispetto a quello di un apparecchio denti convenzionali. Il costo dipende anche dalla situazione di partenza del paziente e dal marchio di apparecchio scelto. Un apparecchio fisso ha un costo si aggira sui 1500-2000 euro per arcata e questo vale in genere per tutto il trattamento che, in genere, dura 24 mesi. Il costo della terapia con apparecchio mobile invece si aggira sui 1500 euro per trattamento.
